• Gio. Mar 28th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

Con Dante tra pianeti, specchi, dadi, scacchiere : appuntamento letterario-scientifico per scoprire le intuizioni fisiche e matematiche inserite nella Divina Commedia – 14 luglio 2021 Grado (GO)

DiRedazione

Lug 13, 2021

“Un’ora con Dante tra pianeti, specchi, dadi, scacchiere, …”

Nuovo appuntamento all’insegna di Dante, Letteratura e Scienza: “Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte”
Velarium spiaggia GIT, Grado (GO) – 14 luglio 2021, ore 17.30

Mercoledì 14 luglio 2021 prosegue il progetto “Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte”, iniziativa interdisciplinare che prendendo spunto dalla Divina Commedia vuole far riflettere sulla relazione tra scienze e discipline umanistiche. Ideato dall’Università degli Studi di Trieste, cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con la partecipazione di numerosi partner, il progetto approda al Velarium della spiaggia GIT a Grado (GO) con l’evento “Un’ora con Dante tra pianeti, specchi, dadi, scacchiere, …”.

Un appuntamento letterario-scientifico interattivo sull’opera dantesca per scoprire, attraverso giochi e attività pratiche, le intuizioni fisiche e matematiche che nel 1300 Dante ha inserito nella Divina Commedia, insieme a un gruppo di docenti dell’Università di Trieste e con la guida di una coppia d’eccezione.

Nell’arco di un’ora di intrattenimento, infatti, Dante stesso (Ivan Medeot, presidente dell’associazione La Signora delle Fiabe) accompagnato da Beatrice (Anna Murello, docente di Matematica e Scienze) guidarà i partecipanti attraverso alcuni concetti matematici e fenomeni fisici con le sue terzine, davanti ad alcuni pannelli della mostra itinerante sempre più ricca, completa e multilingue (con traduzioni in friulano e sloveno).

Maria Peressi e Antimo Marrazzo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trieste, Franco Obersnel del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dello stesso Ateneo e Stefano Miniussi della Delegazione FAI di Gorizia, nel frattempo, aiuteranno i partecipanti a capire cosa Dante vuole raccontare, non solo a parole, ma proponendo in forma giocosa semplici dimostrazioni ed esperimenti dal vivo che coinvolgeranno anche i bambini presenti.

Collaborazioni – L’iniziativa al Velarium di Grado (GO) è possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Grado, GIT Grado Impianti Turistici, l’Associazione “La Signora delle Fiabe” e la Delegazione FAI di Gorizia.

Informazioni – L’evento è gratuito e aperto a tutte le fasce d’età nel pieno rispetto delle norme anticontagio. Accesso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili. In caso di maltempo sarà rinviato. Per informazioni: lasignoradellefiabe@gmail.com e dantescienzeunits@gmail.com. Per tutte le informazioni sul progetto, il sito web di riferimento è https://dantescienzeunits.it/

Il progetto – “Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte” è un progetto interdisciplinare di divulgazione scientifica ideato dall’Università degli Studi di Trieste, cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e coadiuvato da una vasta rete di partner. Il progetto ha l’obiettivo di far superare una certa divisione, non sempre esplicitata, tra i vari saperi (umanistico, scientifico, artistico) prendendo spunto da Dante e, in particolare, dalla Divina Commedia e dal suo saper mostrare un approccio inclusivo in cui concetti fisici e matematici sono descritti con precisione scientifica e al contempo alte vette artistiche – “e uscimmo a riveder le stelle” – che hanno profondamente segnato l’immaginario collettivo. La Divina Commedia infatti non è solo una meravigliosa opera artistica ma contiene numerosi spunti scientifici stimolanti anche nel contesto contemporaneo, esemplificativi di uno sguardo attento sulla realtà che è proprio della scienza moderna.

La mostra – Parte integrante del progetto è una mostra interattiva e itinerante su fenomeni fisici e concetti matematici citati da Dante nella Divina Commedia e approfonditi alla luce delle conoscenze scientifiche non note alla sua epoca. In particolare le postazioni consentono di approfondire ad esempio la riflessione della luce, la rifrazione della luce e l’arcobaleno e l’origine delle macchie lunari e l’esperimento dei tre specchi per quanto riguarda la fisica e le progressioni geometriche, la quadratura del cerchio, il gioco della zara e il calcolo delle probabilità per quanto attiene alla matematica. I pannelli abbinano l’esemplificazione dei fenomeni ad alcune terzine dantesche.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE