Cividale del Friuli – mostra Ciussi Colò Colussa
CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI “Ciussi Colò Colussa – dalla figurazione al colorismo della geometria” L’esposizione dedicata ai tre grandi artisti friulani Carlo Ciussi, Aldo Colò e Sergio Colussa sarà…
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione – al Museo Sartorio dal 21 dicembre
ETERNO FEMMININO Arte a Trieste tra fascino e discrezione 1900 – 1940 Trieste, Museo Sartorio 21 dicembre 2023 – 1 aprile 2024 Più che un melting pot Trieste è una costellazione, più che un…
FAR EAST CHRISTMAS 2023 – A Natale regala o regalati il FEFF 26!
24 aprile/2 maggio 2024 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e Visionario FAR EAST CHRISTMAS 2023 A Natale regala o regalati il FEFF 26! UDINE – Dicembre, si sa, è tempo di regali! E…
ARTEFICI. Residenze creative FVG 2023 SINAPSI: occasione di scambio tra artisti, territorio, sistema teatrale e istituzioni il 7 dicembre al Teatro SNG di Nova Gorica
ARTEFICI. Residenze creative FVG 2023 SINAPSI: un’occasione di scambio tra artisti, territorio, sistema teatrale e istituzioni Giovedì 7 dicembre, dalle 11, al Teatro SNG di Nova Gorica – Lavori anche nel…
PRESENTATA LA COLLEZIONE BOGDAN GROM DELLA FONDAZIONE CRTRIESTE
PRESENTATA LA COLLEZIONE BOGDAN GROM DELLA FONDAZIONE CRTRIESTE Trieste, 4 dicembre 2023 – Il Patrimonio artistico della Fondazione CRTrieste si arricchisce di un ulteriore corpus di oltre trecento opere di Bogdan Grom, grazie…
Gorizia Nascosta: un successo nelle scuole. Aperte le prenotazioni per il 2024, con il quarto percorso
Gorizia Nascosta Grande successo per le passeggiate immersive del CTA, alla scoperta del territorio goriziano, fra storia, teatro e musica. Aperte le prenotazioni per il 2024 Si sono concluse con grande…
Grandi incontri a Miramare – 6 dicembre – FLEURS, FOTOGRAFIA, MUSICA, GRAFICA
Il quinto appuntamento del ciclo “Grandi incontri” a Miramare, l’ultimo del 2023, come quelli che lo hanno preceduto sarà dedicato a un’altra sfumatura di Ars Botanica, la fotografia, condotto con…
PAFF! – presentate le mostre di Alfredo Castelli e Kamimura Kazuo
TUTTO CASTELLI – DALL’OMINO BUFO A MARTIN MYSTÈRE Presentata la mostra sul popolare sceneggiatore di fumetti La sua corposa produzione rivive nella biblioteca sospesa installazione originale a cura del PAFF!…
Silea, l’arte entra in municipio
Silea, 28.11.2023. L’Amministrazione Comunale di Silea ha dato il via ad una nuova iniziativa, “Municipio in arte”: ospitando nell’atrio di ingresso piccole mostre di pittura, scultura e di altre forme d’arte,…
L’Italia che canta si incontra in FVG: – festival nazionale dei CORI GIOVANILI REGIONALI dall’1 al 3 dicembre
I CORI GIOVANILI REGIONALI SI INCONTRANO IN FRIULI VENEZIA GIULIA IL PROGETTO NAZIONALE FENIARCO DALL’1 AL 3 DICEMBRE: CINQUE EVENTI E DUE PRIME ASSOLUTE Le voci dei cori giovanili regionali…
PAFF! Luca Raffaelli nuovo direttore artistico
Luca Raffaelli è il nuovo direttore artistico del PAFF! Pordenone, 26 novembre 2023. Il direttivo di Vastagamma è particolarmente felice e onorato di annunciare Luca Raffaelli come nuovo direttore artistico…
TIEPOLO IN EUROPA – Sabato 2 dicembre, l Udine, Palazzo Antonini Belgrado
Sabato 2 dicembre, ore 9.30Palazzo Antonini Belgrado, Salone del QuaglioUdine, piazza Patriarcato, 3 Un incontro inedito dedicato ai Tiepolo e al Settecento con studiosi e ospiti illustri, come Pierre Curie…
I PORDENONESI MATTIA BALSAMINI E CATERINA ERICA SHANTA VINCONO LA OPEN CALL NAZIONALE SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO “L’ITALIA E’ UN DESIDERIO”
Sono stati proclamati e premiati nella serata di ieri mercoledì 22 novembre, alle Scuderie del Quirinale di Roma, i giovani fotoartisti pordenonesi Mattia Balsamini e Caterina Erica Shanta, tra i 10 vincitori della Open Call sul paesaggio contemporaneo L’Italia…
A San Canzian d’Isonzo presentazione risultati scavi preventivi della Chiesa Parrocchiale il 24 novembre
SAN CANZIAN D’ISONZO “Centro Civico”, Via Trieste 12 VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023 Ore 15:00 GLI SCAVI ARCHEOLOGICI PREVENTIVI PRESSO IL SAGRATO DELLA CHIESA PARROCCHIALE Seguirà visita dello scavo ore 16:00…
PITTORI DEL SETTECENTO TRA VENEZIA E IMPERO in mostra a UDINE dal 25 nov. al 7 aprile 2024
I retroscena dell’arte in Friuli nel Settecento friulano, tra Impero Asburgico e Repubblica di Venezia. Apre la mostra in Castello. Da sabato 25 novembre si alza il sipario su “Pittori…
L’EVENTO NELL’EVENTO AL FESTIVAL DI MUSICA SACRA, Il 24 NOVEMBRE L’ESPOSIZIONE DEL QUADRO DI JACOPO DA PONTE AL PUBBLICO
Pordenone, l’evento nell’evento al 32° Festival internazionale della musica sacra: venerdì 24 novembre nel Duomo San Marco l’esposizione di un prezioso quadro di Jacopo Da Ponte, il celebre “Bassano”: proveniente…
Il Teatro de LiNUTILE dedica il proprio Premio «LiNUTILE del Teatro» agli under 25
Attraverso due bandi nazionali il Teatro Off padovano cerca giovani compagnie e giovani autori che potranno mettere o veder messa in scena la propria “Opera prima” Sarà dedicato esclusivamente a…
In Carnia 25 e 26 novembre : la stella kazaka del violino a Tolmezzo & Cjants d’Incjaroi a Paularo
La regina kazaka del violino a Tolmezzo Cjants d’Incjaroi a Paularo Sabato 25 e domenica 26 novembre per i Concerti di San Martino È Aiman Mussakhajayeva, artista Unesco per la…
LA GESTIONE DEI MUSEI DI ENTI LOCALI: il 22 e 23 novembre a Verona il convegno nazionale per rilanciare i Musei Civici
Convegno nazionaleLA GESTIONE DEI MUSEI DI ENTI LOCALI.CRITICITÀ, MODELLI INNOVATIVI, PROSPETTIVE DI SVILUPPO 22 e 23 novembre 2023Sala Convegni del Palazzo della Gran GuardiaVerona VERONA CAPOFILA DI UNA RIFLESSIONE TRA…
ECCO I VINCITORI DEL PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE 2023
TRA TUTTI PER LA SEZIONE MAIN COMPETITION VINCE KHARMS” DI SVETLANA ANDRIANOVA MENTRE IL PREMIO DEL PUBBLICO VA A “IMPOSSIBLE MALADIES” DEI FRATELLI ALICE E STEFANO TAMBELLINI IN 3000 AL…
MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DIFFUSA DI SCULTURE ALL’APERTO “TRA TERRA E CIELO” DELL’ARTISTA BRUNO LUCCHI
Come Veneri che nascono dalla terra e guardano al cielo, monumentali e ieratiche, le sculture di Bruno Lucchi sprigionano una forza primigenia fatta di silenzi enigmatici e di un’umanità antica…