• Gio. Giu 1st, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

Eventi PORDENONE e provincia

  • Home
  • SI inaugura ACCESI DA DENTRO: installazioni, video, foto e pittura in mostra a San Vito al Tagliamento

SI inaugura ACCESI DA DENTRO: installazioni, video, foto e pittura in mostra a San Vito al Tagliamento

Rassegna di arte contemporanea – edizione 18^ IL GIORNO ARDENTE │ THE BURNING DAY  A cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin Si inaugura ACCESI DA DENTRO: opere di Luigi Chiapolino,…

UN FIUME DI NOTE – ANTICA FIERA DEI THÉST: Il 2 giugno a Polcenigo la rassegna musicale itinerante con le trombe dell’ENSEMBLE TIEPOLO BRASS

UN FIUME DI NOTE 2023 La rassegna musicale itinerante site-specific “Un fiume di note” prende avvio a Polcenigo venerdì 2 giugno: alle 11.00 in Piazza Plebiscito la Ensemble Tiepolo Brass…

LIBRI DA VICINO: venerdì 9 giugno CARMEN GASPAROTTO presenta “Chiavi di riserva”

Proseguono gli appuntamenti di “Libri da vicino”, la rassegna organizzata da Fondazione Pordenonelegge.it interamente dedicata all’editoria del Friuli Venezia Giulia: “da vicino” perché c’è una prossimità chilometrica, ma anche perché…

LA NATURA REIMMAGINATA in concerto con la violinista FENELLA HUMPHREYS per l’Orchestra San Marco il 4 Giugno 2023

“LA NATURA REIMMAGINATA” SUONA CON IL VIOLINO DI FENELLA HUMPHREYS E L’ORCHESTRA SAN MARCO, DIRETTA DA BEN PALMER domenica 4 giugno alle 20.45 nell’Auditorium Aldo Moro di Cordenons il nuovo concerto…

LIBRI DA VICINO: l’8 giugno a Palazzo Badini PAOLA FAVERO presenta “Perdere l’equilibrio. Viaggio attraverso gli squilibri dell’Antropocene”

Giovedì 8 giugno a Pordenone, Palazzo Badini, la scrittrice Paola Favero presenta Perdere l’equilibrio. Viaggio attraverso gli squilibri dell’Antropocene, pubblicato da Cierre. L’ingresso è aperto a tutti, fino ad esaurimento…

PORDENONELEGGE, MARTEDÌ 6 GIUGNO A PALAZZO BADINI IL QUINTO #MARTEDÌPOESIA SUL TEMA IDENTITÀ

Con Francesco Brancati, Gianni Montieri, Roberto Cescon, Adam Nouini, Rosanna Cracco, Ilaria Pacelli Nel segno dell’identità, tema portante dell’incontro, il quinto appuntamento del ciclo dei #martedìpoesia promossi da Fondazione Pordenonelegge.it:…

TEATRO VERDI PORDENONE: OLTRE 2400 BAMBINI PER L’OPERA LIRICA ACQUAPROFONDA SU MUSICHE ORIGINALI DI SOLLIMA

TEATRO VERDI PORDENONE TORNANO LE SCUOLE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE: ANDATO IN SCENA MARTEDÌ 30 CON REPLICA MERCOLEDÌ 31 MAGGIO (ORE 9.15 E ORE 11.00) L’OPERA LIRICA CONTEMPORANEA ACQUAPROFONDA…

SOMSI Pordenone presenta il gruppo LE VARIE…ETÉ in scena, ovvero le RAGAZZE DEL PRIMO NOVECENTO il 1 giugno

TORNANO ALLA RIBALTA LE “RAGAZZE DEL PRIMO NOVECENTO+UNO” DELLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE Giovedì 1 giugno alle 18 nel Centro Culturale di Palazzo Gregoris, il gruppo di Signore (+1),…

LE GIORNATE DELLA LUCE – IL FESTIVAL A SPILIMBERGO DAL 3 ALL’11 GIUGNO CON GRANDI OSPITI

MICHELE PLACIDO, EDWIGE FENECH, GIANNI AMELIO, RICCARDO ROSSI, CARLOTTA NATOLI, RENZO MUSUMECI GRECO, DANIELE VICARI, WALTER VELTRONI, ISABELLA ROSSELLINI E WERNER HERZOG FILM, MOSTRE, INCONTRI, SEMINARI Spilimbergo 3 – 11…

PNLEGGEBOOKLOVERS, IL 31 MAGGIO L’INCONTRO DEL GRUPPO DI LETTURA DI PNLEGGE

“Tornare dal bosco” di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio), candidato al Premio Strega, “Le tre notti dell’abbondanza” di Paola Cereda (Giulio Perrone Editore) e “La ricreazione è finita” di Dario Ferrari…

L’ORCHESTRA SAN MARCO DI PORDENONE PRESENTA I PRIMI CONCERTI CON IL NUOVO DIRETTORE PRINCIPALE, IL MAESTRO BEN PALMER

Come già annunciato all’avvio della nuova progettualità triennale, il musicista e compositore inglese, già sul podio dell’orchestra pordenonese durante le ultime edizioni delle Giornate del Cinema Muto, inizia il suo…

Mostra temporanea di DAVIDE TOFFOLO allo STUDIOVIVACOMIX di Pordenone dal 26 Maggio

Davide Toffolo Bestiario Temporary Exhibition 26-27-28 Maggio 2023 studiovivacomix Via Montereale 4/b 33170 Pordenone Dal 26 maggio, apertura alle 17, in mostra allo studiovivacomix di via Montereale 4/b oltre 100…

MORRICONE, ROTA E PIAZZOLLA interpretati dall’ORCHESTRA NAONIS a Porcia il 26maggio

ENNIO, NINO E ASTOR “COME IN UN FILM”:  L’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAONIS CELEBRA GLI ANNIVERSARI DI AVIS E AIDO PORCIA CON LE MUSICHE DI MORRICONE, ROTA E PIAZZOLLA venerdì 26 maggio…

GRAN FINALE DI STAGIONE CON L’OPERA LIRICA: IL 26 MAGGIO IN SCENA L’OTELLO DI VERDI

Teatro Verdi di Pordenone 100 ANNI GRAN FINALE DI STAGIONE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE CON L’OPERA LIRICA CHE SUGGELLA IL CARTELLONE DI QUEST’ANNO PRIMA DELL’AVVIO DEL RICCO CALENDARIO ESTIVO:…

“MANZONI UNO DI NOI”: nuovo reading letterario di ANDREA MAGGI giovedì 25 maggio nel Convento di San Francesco a Pordenone

“MANZONI UNO DI NOI”: NUOVO READING LETTERARIO DI ANDREA MAGGI PER IL PROGETTO “PAROLE PER UN NUOVO UMANESIMO” DELLA SOMSI DI PORDENONE  giovedì 25 maggio alle 20.45 nel Convento di…

TEATRO VERDI PORDENONE: DIECI MINUTI ININTERROTTI DI APPLAUSI PER IL M. DANIELE GATTI

STRAORDINARIO SUCCESSO AL TEATRO VERDI DI PORDENONE PER IL GRANDE CONCERTO CHE HA SUGGELLATO NELLA SERATA DI IERI – VENERDÌ 19 MAGGIO – LA RESIDENZA PRIMAVERILE DELLA GMJO – GUSTAV…

PAFF! prorogata fino al 17 settembre la mostra STRIP ART

STRIP ART Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto Le opportunità di visita al PAFF! si completano con l’esposizione permanente e le temporanee sulle quali spicca “Shaun the Sheep…

PREMIO STREGA POESIA, a PORDENONELEGGE 2023 faranno tappa i cinque FINALISTI della 1^ edizione

Poco fa la proclamazione al Salone del Libro di Torino: sono Silvia Bre, Umberto Fiori, Vivian Lamarque, Stefano Simoncelli e Christian Sinicco, tutti protagonisti della 24^ edizione della Festa del…

PORDENONELEGGE IL TERRITORIO, IL 9 GIUGNO IN “VOLO” VERSO AVIANO E LA MONTAGNA PORDENONESE CON ANDREA MAGGI

“Siamo alla vigilia di una profonda mutazione sociale, si istituisce già il Codice dell’Aria, la frontiera invade le nuvole”. Gabriele D’Annunzio affermò queste parole nel 1910: e proprio in quei…

RICCARDO GHILARDI porta alla 9a edizione delle GIORNATE DELLA LUCE la mostra fotografica PROVE DI LIBERTÀ

PROVE DI LIBERTÀ UN RACCONTO SUL LOCKDOWN DEL CINEMA ITALIANO IL FESTIVAL DAL 3 ALL’11 GIUGNO 2023 Tra gli appuntamenti della 9a edizione delle Giornate della Luce di Spilimbergo, la…

TEATRO VERDI sugella l’esclusiva residenza della GMJO-GUSTAV MAHLER il 19 MAGGIO con il concerto diretto dal M° DANIELE GATTI

Ultime battute al Teatro Verdi di Pordenone per il progetto di residenza dei 120 musicisti appartenenti alla più famosa e celebrata Orchestra giovanile al mondo, la Gustav Mahler Jugendorchester, che…