LA PRESENTAZIONE DI TRIESTE SARÀ PROPOSTA IN FORMA DI CONVERSAZIONE SCENICA DELL’AUTORE CON L’ATTRICE E REGISTA MARCELA SERLI: UN DIALOGO CON LETTURE PER ENTRARE NELL’ISPIRAZIONE DEL LIBRO E FARLA PROPRIA. UN MANUALE COME UNO STRUMENTO UTILE A COGLIERE PIENAMENTE LE OPPORTUNITÀ, LE SCELTE, LE SLIDING DOORS DELLA VITA.

MODENA – Un metodo pratico per conoscersi e imparare a sviluppare il proprio potenziale, cogliendo pienamente le opportunità e le scelte, ma anche i momenti critici e le “sliding doors” che la vita ci propone ogni giorno: questo il filo rosso del Manuale “Fai della tua vita un’opera d’arte”, frutto delle ricerche e delle riflessioni del Maestro di arti marziali Luca Macovazzi, triestino, studioso di arte curativa ammazzonica, esperto e “ambasciatore” della pratica del massaggio andino, fra i pochissimi a livello nazionale. «Da un’esperienza ultraventennale di viaggi in terra ammazzonica, dalla frequentazione dei Maestri depositari dei saperi della medicina tradizionale andina, che ha alla sua base un approccio sistemico e inclusivo – spiega l’autore, Luca Macovazzi – ha preso vita il progetto di un manuale articolato, da condividere come uno strumento potenzialmente utile per tutti. Un libro che ha la caratteristica di fare del lettore il protagonista, e quindi per certi versi renderlo anche autore del Manuale: ogni lettura, ogni interpretazione personalizza il testo e fa di questo libro un alleato personale per ‘navigare’ più agevolmente nei mari della propria vita».

Edito ProgettArte in formato ebook, il Manuale “Fai della tua vita un’opera d’arte” sarà scaricabile sul sito ProgettArte al link http://www.progettarte.org/wordpress/faidellatuavitaunoperadarte/ a partire da mercoledì 19 aprile, data del primo incontro di presentazione del libro, a Trieste: l’appuntamento per questa Anteprima è già fissato alle 18, nella Sala del NEW AGE Center (via Nordio, 4/C), dove l’autore incontrerà il pubblico insieme all’attrice e regista Marcela Serli. Sarà infatti in forma di conversazione scenica la presentazione di Trieste, con accesso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. In programma un vivace dialogo animato da letture di vari estratti del libro, per entrare meglio nell’ispirazione dell’opera e farla propria. Il Manuale offre infatti molti esercizi e spunti di riflessione per favorire subito la pratica quotidiana, annotare le proprie impressioni e anche gli appunti critici, così da stimolare una maggior coscienza dei propri comportamenti e di conseguenza la consapevolezza e la responsabilità dei meccanismi che determinano le proprie azioni. Il lavoro portato avanti con dedizione, costanza e continuità, non tarderà a trasformarsi in un’opera d’arte: la propria vita, appunto. Nato dall’esigenza di trovare un metodo pratico per fronteggiare le difficoltà del vivere quotidiano e per avviare un processo finalizzato alla manifestazione e realizzazione di se stessi, il Manuale è rivolto a chi già percorre un cammino di indagine personale, ma anche a quanti ancora ignorano la propria strada, e potrebbero così scoprirla: un libro per la vita, da sfogliare e rileggere periodicamente, da portare con sè grazie all’agile formato digitale, per mettere a frutto il tempo che spesso capita di disperdere nelle proprie giornate. Luca Macovazzi, classe 1973, spinto da un forte innato desiderio d’indipendenza e di ricerca della verità, ha trovato nell’attraversamento di altre città, Paesi e mondi la sua dimensione naturale. Attraversando il suo percorso, ha interiorizzato le diverse pratiche incontrate, in modo particolare quelle legate alla tradizione marziale, al massaggio andino e all’Arte Curativa Amazzonica, facendone una propria rielaborazione in costante aggiornamento ed evoluzione.
Fonte: Modena Buk FestivalVuesse&c