NANOVALBRUNA: IL FESTIVAL GREEN DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SI PRESENTA ALL’ONU
MARTEDÌ 27 GIUGNO IL PALAZZO DI VETRO OSPITA I GIOVANI DI REGENERATION HUB FRIULI DIRETTA STREAMING NANOVALBRUNA Valbruna, 27 luglio – 1^ agosto 2023 IL FESTIVAL GREEN DEL FRIULI VENEZIA…
FURIAN E MAXINO: 24 ORE DI DIRETTA ONLINE PER SOSTENERE A.B.C. ASSOCIAZIONE PER I BAMBINI CHIRURGICI DEL BURLO (27/28 giugno)
A.B.C. … IN DIRETTA!!FLAVIO FURIAN E MAXINO DEDICANO 24 ORE DI DIRETTA ONLINE – DALLA SERA DEL 27 ALLA SERA DEL 28 GIUGNO – PER SOSTENERE A.B.C. ASSOCIAZIONE PER I…
WEBINAR “Partecipazione, protagonismo ed empatia. Progetti di educazione al patrimonio culturale tra società e comunità” 10 maggio, ore 14.30
Incontriamoci in Soprintendenza Mercoledì 10 maggio 14.30 -15.30 WEBINAR Partecipazione, protagonismo ed empatia. Progetti di educazione al patrimonio culturale tra società e comunità Nell’ambito del ciclo Incontriamoci in Soprintendenza, mercoledì…
ERICKSON : Webinar – Accompagnare le famiglie vulnerabili verso una genitorialità positiva e responsabile
6° convegno internazionale LA TUTELA DEI MINORI Online 5 e 6 maggio 2023 Il 6° convegno internazionale per la Tutela dei minori si rivolge a tutte le figure professionali che…
DOMENICA 23 APRILE ALLE 9.15 SU RAI3 FVG “ILYM”, SU “THE SHOW MUST GO ON” VIDEOLEZIONE MUSICALE A CURA DI MARCO MARIA TOSOLINI
THE SHOW MUST GO ON, ultimo appuntamento di ILYM – International Lessons for Young Musicians – progetto di format televisivo per un Academic Reality di didattica musicale avanzata, ideato da…
Alessandro Martire celebra la natura con un concerto nelle Grotte di Frasassi per la Giornata mondiale della terra
Celebrazioni della Giornata mondiale della terra Martire celebra la natura con un concerto nelle Grotte di Frasassi Dal favoloso sito carsico marchigiano parte il messaggio per la salvaguardia del pianeta…
PORDENONELEGGE, “TRADURRE ANNIE ERNAUX” – DAL 2 ALL’11 MAGGIO IL WORKSHOP DI TRADUZIONE DAL FRANCESE
Premio Nobel per la letteratura 2022 e Premio Hemingway 2018, Annie Ernaux è una delle voci più intense e originali del panorama letterario francese. Considerata un classico vivente in Francia,…
LO SCRITTORE MARCO BALZANO RACCONTA LA CARNIA DOMANI DALLE 11.00 SUI CANALI SOCIAL DI PORDENONELEGGE
Si presenta mercoledì 13 aprile, dalle 11 sui canali social e youtube di pordenonelegge al linkhttps://youtu.be/8oXnITtqPYY la video produzione “L’estate della neve”, realizzata da Fondazione Pordenonelegge.it con il sostegno della…
Trieste città del caffè: il video regionale che celebra i valori condivisi di una tradizione millenaria
Trieste è una città turistica che da sempre accoglie i suoi visitatori con ottimo caffè da degustare nei suoi bar, nei suggestivi caffè storici e nelle numerose torrefazioni presenti. Un…
Erickson: Giornata Mondiale Autismo, un manuale e un podcast
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO Erickson presenta 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi e 10 cose sull’autismo Un manuale e un…
SCRIVERE PER IL WEB: C’E’ TEMPO FINO A SABATO 25 MARZO PER ISCRIVERSI SU PORDENONELEGGE
Cosa ci piace e cosa ci colpisce dei comunicatori social? E soprattutto, come possiamo avventurarci in rete per raccontare efficacemente i libri che ci appassionano, e il nostro sentire intorno…
VIAGGIO NELLA CULTURA VENETA ATTRAVERSO LE PAROLE : MORO SILO LEGGE PER IL NARRATORE IL SILLABARIO VENETO DI PAOLO MALAGUTI
VIAGGIO NELLA CULTURA VENETA ATTRAVERSO LE PAROLE MORO SILO LEGGE PER IL NARRATORE IL SILLABARIO VENETO DI PAOLO MALAGUTI Continua il viaggio nella lingua de il Narratore, con un audiolibro…
CINEMA DEI GIOVANI: DAL BULLISMO ALLA DAD IN PANDEMIA – I VINCITORI DI VIDEOCINEMA RACCONTANO IL MONDO – DOMENICA 26 LE PREMIAZIONI
Dal fenomeno del bullismo, vissuto quotidianamente a scuola dentro e fuori le classi, all’esperienza della DAD che ci riporta agli anni della crisi pandemica: il cinema come un alfabeto per…
Il Premio Bianca d’Aponte a Roma il 22 marzo per Officina Pasolini e il 28 e 29 a Madrid e Logroño per l’IIC di Madrid
INTANTO È ON LINE IL BANDO PER IL CONTEST PER CANTAUTRICI Come ormai consuetudine, il Premio Bianca d’Aponte, il contest italiano riservato a cantautrici, nel periodo primaverile porta in tour…
Umanocentrismo, resilienza e sostenibilità: la Bazzara verso il metaverso e l’industria 5.0
Il video del successo avuto durante la presentazione dell’Anteprima del TCE grazie ad importanti ospiti del comparto caffè provenienti da tutta Italia, tema chiave “sostenibilità” Il summit dedicato all’universo del…
VALLE IDROGENO NORD ADRIATICO – Sfide e opportunità dell’ecosistema transnazionale del Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia basato sulla filiera idrogeno
Trieste, DOMANI 3 marzo 2023 H 14.00 – Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio, 4) Confindustria Alto Adriatico e Confindustria Udine, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sono…
WhatWeAre Piattaforma di danza contemporanea : lanciata la call
E’ online la call per la piattaforma di danza contemporanea WhatWeAre (Presentare il futuro# danza FVG) rivolta ad autori e interpreti della scena nazionale ed estera, promossa da ADEB, Associazione Danza…
PREMIO TERZANI 2023, LUNEDI’ 6 MARZO L’ANNUNCIO DELLA CINQUINA FINALISTA DELLA 19^ EDIZIONE
La Giuria del Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani comunicherà lunedì 6 marzo 2023 la Cinquina finalista della 19^ edizione, che culminerà nella serata di Premiazione, sabato 6 maggio al Teatro…
Incontriamoci in Soprintendenza: Webinar #65 – #DiCultHer “. . . e adesso sono qui” 3 MARZO ORE 15.30 – 18.30 |
La Soprintendenza ABAP FVG ricomincia in questo 2023 il ciclo “Incontriamoci in Soprintendenza”, aprendo le sue porte per raccontare, ascoltare, illustrare la propria attività istituzionale e i propri compiti di…
LE NEUROSCIENZE VENGONO A CENA : NUOVO INCONTRO DELLA CAREGIVER ACADEMY OGGI LUNEDÌ 6 FEBBRAIO, ALLE 17.30
Associazione de Banfield – CasaViola NUOVE PROPOSTE NEL 2023 A SUPPORTO DEI CAREGIVER DA PARTE DI “CASAVIOLA”, LA STRUTTRA CREATA DALL’ASSOCIAZIONE DE BANFIELD PER SOSTENERE I CAREGIVER DI PERSONE CON…
Lo scrittore ANDREA MAGGI Ambasciatore buone pratiche #SPRECOZERO 2023! Il 31 gennaio guiderà adulti e ragazzi alla scoperta di “SPRECOMETRO” la nuova APP per lo sviluppo sostenibile
«Cambiare è naturale, prima che necessario. Cambiare in meglio, invece, è doveroso». Parola dello scrittore e insegnante Andrea Maggi, per il grande pubblico, più familiarmente, il mitico Prof. del “Collegio”…