• Dom. Dic 3rd, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

Eventi TREVISO e provincia

  • Home
  • Domani 1 dicembre la comunità di Silea celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità attraverso l’impegno dei più giovani

Domani 1 dicembre la comunità di Silea celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità attraverso l’impegno dei più giovani

LA COMUNITÀ DI SILEA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ ATTRAVERSO L’IMPEGNO DEI PIÙ GIOVANI Domani venerdì 1° dicembre la Scuola media “Marco Polo” apre le…

Silea, l’arte entra in municipio

Silea, 28.11.2023. L’Amministrazione Comunale di Silea ha dato il via ad una nuova iniziativa, “Municipio in arte”: ospitando nell’atrio di ingresso piccole mostre di pittura, scultura e di altre forme d’arte,…

Silea, il bando Sport e Musica per tutti riproposto per l’anno scolastico 2023/2024

L’Amministrazione Comunale prosegue nel promuovere e valorizzare uno stile di vita sano per i più giovani: prevedendo un parziale rimborso delle spese sostenute dalle famiglie per le attività sportive e…

Silea, proclamato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

SILEA, PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Ieri sera la cerimonia di insediamento del 13° Consiglio Comunale dei Ragazzi, composto da 13 tra ragazzi e ragazze. Il nuovo Sindaco…

SILEA, NOVEMBRE ROSA FILO ROSSO: 24 E 25 NOVEMBRE TRE APPUNTAMENTI PER TENERE ALTA L’ATTENZIONE SUL TEMA DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

SILEA, NOVEMBRE ROSA FILO ROSSO: VENERDÌ 24 E SABATO 25 NOVEMBRE TRE APPUNTAMENTI PER TENERE ALTA L’ATTENZIONE SUL TEMA DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE L’Amministrazione Comunale ha organizzato tre settimane…

Una panchina rossa al Centro commerciale Panorama di Villorba

Il Centro Commerciale Panorama di Villorba in campo sabato 25 novembre con la Cooperativa La Esse – centro delle donne libere dalla violenza per la giornata internazionale per l’eliminazione della…

Premio Giorgio Lago Juniores: al Liceo Canova di Treviso il 23 novembre il primo approfondimento per aspiranti giornalisti

Giovedì 23 novembre appuntamento nella scuola che frequentò il celebre direttore Giorgio Lago, per un approfondimento gratuito con giornalisti ed esperti che collaborano con l’Associazione Amici di Giorgio Lago al…

LA FRENATA AL 110 % METTE A RISCHIO I TANTI SETTORI LEGATI ALL’EDILIZIA

Nella Marca Trevigiana il superbonus ha creato un volano di quasi tre miliardi e mezzo di euro, ma ora sono a rischio i lavori in 209 condomini Oscar Bernardi, presidente…

Una raccolta fondi per Eddy, affetto da SMA, per una nuova auto adatta alle sue esigenze

Già all’età di 14 mesi, a Eddy è stata diagnosticata la SMA (Atrofia Muscolare Spinale di tipo II) D quando frequenta l’università, la carrozzina è diventata la sua compagna di…

41° Premio Gambrinus Mazzotti: vince “L’inventario delle nuvole” di Franco Faggiani

41° PREMIO GAMBRINUS MAZZOTTI: VINCE “L’INVENTARIO DELLE NUVOLE” DIFRANCO FAGGIANI, UN LIBRO CHE RIPORTA L’ATTENZIONE SULLA MONTAGNA ATTRAVERSO UNA CURIOSA STORIA D’IMPRESA L’HONORIS CAUSA È STATO ASSEGNATO A FULCO PRATESI,…

MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DIFFUSA DI SCULTURE ALL’APERTO “TRA TERRA E CIELO” DELL’ARTISTA BRUNO LUCCHI

Come Veneri che nascono dalla terra e guardano al cielo, monumentali e ieratiche, le sculture di Bruno Lucchi sprigionano una forza primigenia fatta di silenzi enigmatici e di un’umanità antica…

TREVISO LEADER IN VENETO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI: 88,7%

Già raggiunto e superato i target di riciclo degli imballaggi post-consumo previsto dall’Europa 65% nel 2025, ma anche l’obiettivo del 2030 che passerà al 70% Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese…

All’asta una porzione del Palazzo Zandonella Dall’Aquila, nel centro storico di Conegliano, Treviso

  Situato nella centralissima via Mazzini, l’edificio è affidato in custodia ad Aste33, che si occuperà di gestire le visite in vista della vendita. Si tratta di un immobile vincolato…

41° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: alla cerimonia di sabato 18.11 interverrà Fulco Pratesi, fondatore di WWF Italia

41° PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI:  ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE SABATO 18 NOVEMBRE INTERVERRÀ ANCHE FULCO PRATESI, FONDATORE DI WWF ITALIA, PER RITIRARE IL PREMIO HONORIS CAUSA La finale si svolgerà…

Autunno Musicale 2023, sabato 18 novembre al via a Treviso la quinta edizione

AUTUNNO MUSICALE 2023, AL VIA A TREVISO LA QUINTA EDIZIONE Il cartellone diffuso, organizzato da Musincantus in collaborazione con il Comune di Treviso e le istituzioni culturali locali, si compone…

Silea, Novembre rosa Filo rosso: dal 16, un mese di eventi dedicati al contrasto della violenza sulle donne

SILEA, NOVEMBRE ROSA FILO ROSSO: UN MESE DI EVENTI DEDICATI AL CONTRASTO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE Sette appuntamenti, da giovedì 16 novembre a venerdì 1° dicembre, per affrontare tematiche importanti…

MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: DAL 19 NOVEMBRE LA MOSTRA DI SCULTURE ALL’APERTO “TRA TERRA E CIELO” DI BRUNO LUCCHI

LE CREATURE “TRA TERRA E CIELO”  DI BRUNO LUCCHI AL FESTIVAL DELLA CULTURA DI MORIAGO  DA DOMENICA 19 NOVEMBRE LA MOSTRA DIFFUSA CON LE SCULTURE DELL’ARTISTA TRENTINO La curatrice Lorena…

TREVISO – CIOCCOLATO AL CENTRO: UN PIACERE PER IL GUSTO E PER LA VISTA

La rassegna continuerà sino alle ore 20.00 di domenica sera Piazza dei Signori luogo simbolo del cioccolato per un anticipo a tutta dolcezza del periodo natalizio. Tra venerdì e sabato…

Confartigianato Imprese Treviso: presentato oggi un report statistico su aziende e popolazione residente, con un focus sulla Marca Trevigiana

UN REPORT STATISTICO DEGLI ARTIGIANI SU AZIENDE E POPOLAZIONE RESIDENTE, CON UN FOCUS SULLA MARCA TREVIGIANA La ricerca è stata presentata ai rappresentanti comunali degli artigiani e ai sindaci dei…

CIOCCOLATO AL Centro – Treviso venerdì 10 – domenica 12 novembre 2023

E’ TEMPO DI CIOCCOLATODal 10 al 12 novembre ritorna in Piazza dei Signori a Treviso la rassegna più golosa dell’anno La kermesse CIOCCOLATO AL CENTRO, dopo aver toccato negli anni…

Silea, “Classica. Melodie da riscoprire”: venerdì 10.11 al via la rassegna musicale che ripercorre le pagine più significative del grande repertorio classico

L’autunno culturale di Silea dopo tre anni torna ad arricchirsi di una proposta musicale composita, promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura: l’appuntamento inaugurale sarà venerdì 10 novembre alle 20.30 alla…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE