• Mar. Ott 3rd, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

Cultura

  • Home
  • PORDENONELEGGE FUORICITTÀ RIPARTE DA SACILE CON ALDO CAZZULLO IL 6 OTTOBRE

PORDENONELEGGE FUORICITTÀ RIPARTE DA SACILE CON ALDO CAZZULLO IL 6 OTTOBRE

Riparte Fuoricittà, il cartellone diffuso in molti centri del Friuli Venezia Giulia, promosso da Fondazione Pordenonelegge.it: venerdì 6 ottobre, alle 18, si riparte con il programma autunnale al Teatro Zancanaro…

DISLESSIA – COSA FARE E NON : GUIDA RAPIDA PER INSEGNANTI

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, 2 – 8 ottobre 2023 Filippo Barbera DISLESSIA. COSA FARE E NON GUIDA RAPIDA PER INSEGNANTI Le 14 difficoltà e i bisogni da…

MESTRE, LA PROFEZIA DEL RAP: ARRIVA LEON FAUN E RIPARTE IN_TOUCH IL 3 OTTOBRE

LEON FAUN, LA PROFEZIA DEL RAP in_touch2023. Incontri in Biblioteca Torna In_Touch, Incontri in Biblioteca, e martedì 3 ottobre porta a Mestre la “star” della Urban music, il rapper Leon…

Viaggio in Italia in 7 podcast, tra i capolavori UNESCO della civiltà dei Longobardi – On air da lunedì 2 ottobre 2023

Longobardi in Italia: il sito seriale UNESCO da ascoltare e scoprire in 7 podcast A partire da lunedì 2 ottobre 2023 sarà in onda la miniserie che attraversa l’Italia sulle…

TRIESTE CELEBRA I 100 ANNI DE “LA COSCIENZA DI ZENO”: CONVEGNI INTERNAZIONALI, EVENTI TEATRALI, INCONTRI PASSEGGIATE NEI LUOGHI DEL ROMANZO

ILLUSTRATA OGGI IN UNA CONFERENZA STAMPA L’INIZIATIVA PER IL CENTENARIO DE “LA COSCIENZA DI ZENO” A CURA DEL COMUNE DI TRIESTE – MUSEO SVEVIANO CON NUMEROSI PARTNER A PARTIRE DELL’UNIVERSITÀ…

PREMIO FRIULI STORIA: ieri a Udine la cerimonia di consegna ai vincitori ex aequoThomas Hippler e Vittorio Coco

Udine capitale della storia contemporanea con il Premio Friuli Storia, consegnato nel pomeriggio di ieri – giovedì 28 settembre – in una location particolarmente ricca di storia, il Salone del…

“Vajont Photo Days: 1963-2023” – Sabato 30 settembre, Trieste Airport

Vajont Photo Days: 1963-2023 L’associazione culturale dotART presenta il progetto multidisciplinare “Vajont Photo Days: 1963-2023,” un omaggio dedicato alla memoria del tragico evento del Vajont, in occasione del sessantesimo anniversario.…

PROGETTO “NESSUNO ESCLUSO”, AL VIA LA MOSTRA DEI LIBRI SILENZIOSI 

L’esposizione finale a Villa Frova di Caneva Coinvolta la Magnifica Comunità Montana e i plessi scolastici alpini “Nessuno escluso”. Si intitola così la quanto mai insolita mostra allestita a villa…

LA GRANDE PIANISTA UCRAINA ANNA KRAVTCHENKO IN CONCERTO AL TEATRO MIELA, MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE

VINCITRICE DEL PREMIO BUSONI A SOLI 16 ANNI, SI ESIBIRÀ PER LA STAGIONE CROMATISMI 2.0 DI CHAMBER MUSIC TRIESTE CROMATISMI 2.0. La Chamber Music al Miela  ANNA KRAVTCHENKO: mercoledì 4…

Le mafie a Nordest: il Premio Giorgio Lago Juniores cresce e invita i giovani a riflettere su un tema caldo dell’attualità

Da quest’anno partecipazione aperta oltre che in Veneto anche al Friuli – Venezia Giulia Domenica 1° ottobre apre il bando 2024 del concorso destinato ai nuovi talenti del giornalismo e…

BIAGIO MARIN TRA CANTO E DISINCANTO – la SOMSI Pordenone a Grado e Aquileia “sulle tracce” del poeta il 30 settembre

“BIAGIO MARIN, TRA CANTO E DISINCANTO”: VIAGGIANO FINO A GRADO LE “PAROLE PER UN NUOVO UMANESIMO” DELLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE sabato 30 settembre alle 18 nella Sala Consiliare…

Editori in Villa – 1 Ottobre gli editori indipendenti del FVG in mostra a Villa de Claricini Dornpacher

Una giornata di incontri, letture e presentazioni delle novità editoriali pubblicate in Regione con la viva voce degli autori Bottenicco di Moimacco, settembre 2023 – Uno sguardo a tutto campo…

Premio Bianca d’Aponte: a Mauro Pagani il Premio della Città di Aversa

PREMIO BIANCA D’APONTE: A MAURO PAGANI IL PREMIO ALLA CARRIERA DELLA CITTÀ DI AVERSA IL 27 E 28 OTTOBRE LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI, CON MADRINA NINA ZILLI…

LETTERATURA PER LA SOSTENIBILITÀ, ALLO SCRITTORE ANDREA MAGGI E ALL’ECONOMISTA FRANCESE GAEL GIRAUD IL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO

La premiazione a Roma – Spazio Europa, giovedì 28 settembre, in occasione della 4^ Giornata internazionale di prevenzione delle perdite e degli sprechi alimentari (29 settembre 2023). Andrea Maggi interverrà…

Il Veneto legge: “Reading dedicato alla letteratura di fiume” con il Premio Letterario Gambrinus Mazzotti e la Fondazione Mazzotti venerdì 29.09

L’appuntamento, venerdì 29 settembre alle 17.30, si svolgerà a Casa Robegan a Treviso con la Fondazione Mazzotti, nella sua nuova sede. Accanto agli attori lettori Sara Giovannini e Giacomo Pietrobon…

PREMIO FRIULI STORIA: GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE LA CERIMONIA IN CASTELLO E IL TALK CONDOTTO DA MASSIMO BERNARDINI

Premio Friuli Storia 2023: a Udine, giovedì 28 settembre, si festeggiano i vincitori della 10^ edizione, gli storici Thomas Hippler autore de “Il governo del cielo” (Bollati Boringhieri) e Vittorio…

8° edizione Festival internazionale e itinerante della Conoscenza “dialoghi”: dal 27 settembre al 1 ottobre, eventi e super ospiti a Palmanova

“dialoghi” autunnali a Palmanova Dal 28 settembre al 1° ottobre Il Convegno di Legacoop FVG dedicato alle zone montane, gli attesissimi super ospiti: ZITA DAZZI e TERESA VERGALLI, la consegna del…

Debutta il 6 ottobre “SENZA MEMORIA” lo spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo

SENZA MEMORIA Spettacolo itinerante al Museo Carnico delle Arti Popolari”Michele Gortani” di Tolmezzo In occasione dei 60 anni del Museo Gortani a Palazzo Campeis, una narrazione itinerante su testo inedito…

Ernesto Galli della Loggia è il nuovo PRESIDENTE di Friuli Storia

Succede a Giulio Giustiniani, scomparso nel 2022 Giovedì 28 settembre a Udine presenzierà alla consegna del Premio Friuli Storia 2023 Lo storico e editorialista Ernesto Galli della Loggia è il…

“Francisco Goya. Los Caprichos – I Capricci”: il 28 settembre apertura e visita serale alla mostra allestita a Villa Romivo, Montebelluna (Treviso)

La collezione di incisioni satiriche del maestro spagnolo esposte nella sede dell’Agenzia Generale di Montebelluna si pongono in dialogo a quella custodita dal MeVe – Memoriale Veneto della Grande Guerra…

MANZANO, IL PREMIO PERCOTO VERSO IL DECENNALE: LO ANNUNCIANO PARMIANI ED ELISABETTA POZZETTO

«Un impegno culturale strutturato, che da anni si declina in eventi pubblici, iniziative di studio e ricerca, attività di promozione del territorio e di valorizzazione del patrimonio legato a una…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE