• Lun. Mar 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Cultura

  • Home
  • Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa – Incontri d’arte 14, 15, 16 marzo 2025

Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa – Incontri d’arte 14, 15, 16 marzo 2025

Venerdì 14 marzo 2025, ore 16.00Udine, Palazzo Patriarcale, piazza Patriarcato, 1Le allegorie negli affreschi di Tiepolo a Palazzo PatriarcaleIncontro d’arte a Palazzo Patriarcale, evento esclusivo per i sordi. Nel 1727…

Jules Verne, Agatha Christie e Cora: le uscite Erickson di marzo

ERICKSON – MARZO 2025 L’uomo geometrico di Guido Sgardoli e La sorella crudele di Cristina Brambilla Cora nella città dritta, di Andrea Tullio Canobbio e Azzurra D’Agostino Le due nuove…

20 anni dalla scomparsa di Giorgio Lago: il 13 marzo al Palazzo del Bo di Padova il convegno “Il federalismo, tra Giorgio Lago e oggi”

20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GIORGIO LAGO: AL PALAZZO DEL BO DI PADOVA IL CONVEGNO “IL FEDERALISMO, TRA GIORGIO LAGO E OGGI” L’Associazione Amici di Giorgio Lago, in collaborazione con…

Presentazione Finalisti del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” – Udine: 11/3/2025

Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli finalisti del Premio Narrativa e i vincitori del Premio Coop Alleanza 3.0 e del Premio Banca360FVG della 32ᵃ edizione.…

PROLISTRAFO: Il termine creato da Mario Contino per dare voce a un dolore senza parole

Nel vasto panorama della lingua italiana, le parole non sono solo strumenti di comunicazione: sono chiavi per accedere al mondo delle emozioni, dei pensieri e delle esperienze umane. Ogni termine…

Pasolini, epistolario inedito rivela un legame del passato: esce “PPP Lettere a Maria Seccardi”

“PIER PAOLO PASOLINI LETTERE A MARIA SECCARDI” PASOLINI E LA RAGAZZA DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO IN LIBRERIA IL VOLUME CHE, ATTRAVERSO UN EPISTOLARIO INEDITO RIEMERSO DAL PASSATO, RIVELA UN…

LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA : GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA IL 21 E 22 MARZO

Comune di Gorizia: il 21 e 22 marzo ricco programma di appuntamenti nell’ambito del progetto “La Città dei Matti” Palazzo de Grazia, Parco Basaglia e Palazzo Coronini Cronberg saranno le…

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie…

Antonella Silvestrini: La tentazione senza dipendenza – San Vito al Tagliamento (PN), mercoledì 12 marzo

Incontro con Antonella Silvestrini La tentazione senza dipendenza San Vito al Tagliamento (PN), mercoledì 12 marzo 2025, ore 20,45 Introduzione di Francesca Franzi La conferenza di Antonella Silvestrini introdotta da…

GEOGRAFIE FESTIVAL 2025, a Monfalcone dal 26 al 30 marzo sulle nuove ROTTE del mondo

Festival Letterario MONFALCONE GEOGRAFIE 2025COME CAMBIANO I CONFINI DEL MONDO DAL 26 AL 30 MARZO LA CITTÀ CROCEVIA DEL NORD ADRIATICO RIFLETTE SULLE NUOVE MAPPE DEL VIVERE: LA 7^ EDIZIONE…

“SAN FRANCISCO E LA CONTROCULTURA ROCK”: DOMENICA 9 MARZO AL GIOVANNI DA UDINE LEZIONE DI STORIA CON ALBERTO MARIO BANTI

Una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si conclude il ciclo delle “Lezioni di Storia” dedicato alle Capitali Culturali Domenica…

Recensione del prof. Floriano Romboli al libro “Poesie nascoste nella dispensa” di Pietro Rosetta

Pietro Rosetta, Poesie nascoste nella dispensa, Guido Miano Editore, 2024 Recensione di Floriano Romboli Il fascino seducente e doloroso della vita nella lirica di Pietro Rosetta Non è nuova l’idea…

La disforia di genere nel nuovo libro di Vicari, Pontillo e Scuola Holden

Stefano Vicari e Maria Pontilloin collaborazione con Scuola Holden NON CHIAMARMI COL MIO NOMELeggere tra le righe: la disforia di genere Sandro è un ottimo terzino anche se il calcio…

INCONTRI LETTERARI: A LETS LA PRESENTAZIONE – ANTEPRIMA DEL ROMANZO DI LAURA DANIELE “L’INGOMBRO” IL 13 MARZO

Dopo il successo della raccolta di racconti Mentite spoglie, uscita per Kinetès edizioni con la sua straordinaria galleria di donne e uomini del nostro tempo, sospesi fra risentimento e rivincita,…

FEFF CAMPUS 2025 – Ecco gli 11 aspiranti giornalisti under 26 selezionati quest’anno tra Asia e Europa!

24 aprile/2 maggio 2025 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e Visionario FEFF CAMPUS – 11ª edizione 11 giovani aspiranti giornalisti (asiatici ed europei) entrano a far parte della grande famiglia…

KINOATELJE GORIZIA: L’8 MARZO LA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA DEDICATA ALL’ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR

SABATO 8 MARZO (CON PARTENZA ALLE 10.00 DALLA SEDE DI BORGO CINEMA IN VIA RASTELLO) LAPASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA –PROPOSTA DA KINOATELJE NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI BORGO CINEMA – TRA LE VIE…

I cognomi più diffusi: l’analisi tra regioni, storia e tradizione

I cognomi non sono solo etichette anagrafiche, ma si tratta di veri e propri testimoni di storie e tradizioni tramandate nel tempo. Dietro ad ogni cognome si nascondono infatti antichi…

Presentazione di Crossroads Hotel, il nuovo romanzo di Davide Borgobello – Ubik Rinascita Monfalcone, 7.3.2025

Venerdì 7 marzo 2025 ore 18.00Libreria UBIK RINASCITA Monfalconepresentazione di:CROSSROADS HOTELil nuovo romanzo di Davide Borgobello edito da Kappa Vu un avvincente thriller sci-fi attorno alla figura enigmatica del fisico…

Autismi: torna il convegno Erickson sulle neurodivergenze

Fiera di Rimini, 14 e 15 marzo9° Convegno Internazionale Erickson AUTISMI – VITE AD AMPIO SPETTROMultidisciplinarietà e neurodivergenze In vista della Giornata Mondiale del 2 aprile 2025 un’indagine Erickson svela…

La scrittrice di fama internazionale Pegah Moshir Pour, voce delle donne iraniane, chiude venerdì a Sacile Anteprima Dedica

“LA NOTTE SOPRA TEHERAN” LA SCRITTRICE DI FAMA INTERNAZIONALE PEGAH MOSHIR POUR, ATTIVISTA PER I DIRITTI UMANI E DIGITALI, GIORNALISTA PER “LA REPUBBLICA” VENERDÌ 7 MARZO, A SACILE, PROTAGONISTA DI…

APPUNTAMENTI CON LA STORIA: IL 7 MARZO A MARTIGNACCO FOCUS CON ILARIA PAVAN SULLE CONSEGUENZE DELLE LEGGI RAZZIALI

La persecuzione degli ebrei in Italia è seconda per durata nell’Europa occidentale solo a quella tedesca: anche questo spiega la gravità delle sue conseguenze. Lo Stato fascista applicò con zelo…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE