• Dom. Apr 2nd, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

Cultura

  • Home
  • SCRIVERE PER IL WEB: C’E’ TEMPO FINO A SABATO 25 MARZO PER ISCRIVERSI SU PORDENONELEGGE

SCRIVERE PER IL WEB: C’E’ TEMPO FINO A SABATO 25 MARZO PER ISCRIVERSI SU PORDENONELEGGE

Cosa ci piace e cosa ci colpisce dei comunicatori social? E soprattutto, come possiamo avventurarci in rete per raccontare efficacemente i libri che ci appassionano, e il nostro sentire intorno…

GEOGRAFIE FESTIVAL MONFALCONE: domani 23 marzo la 2^ giornata

CON GLI SCRITTORI MATTEO BUSSOLA E ANDREA VITALI, LE PASSEGGIATE D’ACQUA DI ELISA COZZARINI E GLI SGUARDI GREEEN DEI GEOGRAFI Seconda intensa giornata per la 5^ edizione di Monfalcone Geografie…

PREMIO SABA POESIA A VIVIAN LAMARQUE: VENERDI’ 24 MARZO LA CONSEGNA A TRIESTE

L’ingresso all’incontro è aperto e libero, fino a esaurimento posti. E’ suggerita la prenotazione iscrivendosi attraverso il sito www.pordenonelegge.it (cliccando alla voce mypnlegge). TRIESTE – Si rinnova a Trieste l’appuntamento…

31ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA – 25 e 26 marzo 2023 oltre quaranta le aperture straordinarie in VENETO

Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e…

VIAGGIO NELLA CULTURA VENETA ATTRAVERSO LE PAROLE : MORO SILO LEGGE PER IL NARRATORE IL SILLABARIO VENETO DI PAOLO MALAGUTI

VIAGGIO NELLA CULTURA VENETA ATTRAVERSO LE PAROLE  MORO SILO LEGGE PER IL NARRATORE IL SILLABARIO VENETO DI PAOLO MALAGUTI Continua il viaggio nella lingua de il Narratore, con un audiolibro…

SILEA, TORNA CON LA 6^ EDIZIONE (TRA PARENTESI) PRIMAVERA FIORISCONO LETTURE: DA VENERDÌ 24 MARZO IN BIBLIOTECA

Si inizia con la serata intitolata “La prima frase è sempre la più difficile” dedicata alla poetessa Wislawa Szymborska nel centenario della nascita, con reading e lotteria di e con…

Grado – Festival delle donne – sabato 25 convegno con Invitalia

Sabato 25 il convegno “Il coraggio di volare e fare impresa” Entra nel vivo l’edizione 2023 del Festival voluto dall’Assessorato alle pari opportunità “Grado isola delle donne”: a partire da…

L’EDITORIA DEL TERRITORIO SI RACCONTA – Il 31 MARZO lo scrittore MARCELLO BOLLETTI presenta “CARLO BRAIDA, IL CONTE DEI RECORD”

Venerdì 31 marzo il quarto appuntamento della rassegna “Da vicino”, un cartellone ideato e organizzato da Fondazione Pordenonelegge.it. interamente dedicato all’editoria del territorio. Alle alle 20.30 in Sala Ellero a…

Miramare – domenica 26 iniziativa con WWF AMP – Il Mistero di Miramare

Domenica 26 marzo in collaborazione con WWF AMP Miramare il gioco-passeggiata “Il Mistero di Miramare”, evento di animazione del libro game “Le Cronache di Biosfera”. La partecipazione è gratuita, ma…

Erickson: Esploro la natura, 30 avventure per tutte le stagioni

Manuela Ruaben ESPLORO LA NATURA 30 AVVENTURE PER TUTTE LE STAGIONI Piccole esplorazioni all’aperto attraverso le quattro stagioni Quali sorprese custodisce la primavera, tra semi, fiori e insetti? Come ci…

CORDOVADO (PN): Rinvenuto insediamento di epoca romana

Nel Comune di Cordovado, in località Belvedere, in uno dei sondaggi archeologici eseguiti nell’ambito della procedura di Verifica preventiva di interesse archeologico per la realizzazione del Metanodotto Mestre-Trieste Rifacimento tratto Silea-Gonars DN400 (16”) DP…

GEOGRAFIE FESTIVAL : A MONFALCONE DA MERCOLEDI’ 22 A DOMENICA 26 MARZO – APRE PAOLO CREPET

È affidato allo psichiatra-scrittore Paolo Crepet l’evento inaugurale di Monfalcone Geografie Festival, che torna con tanti protagonisti nel cuore della città dove si incrociano rotte di mare e di terra,…

‘Rumore – Human Vibes. La musica racconta i diritti umani’: il docufilm in anteprima il 24 marzo al Bif&st di Bari

ECCO IL DOCUFILM ‘RUMORE – HUMAN VIBES. LA MUSICA RACCONTA I DIRITTI UMANI’: ANTEPRIMA MONDIALE IL 24 MARZO AL BIF&ST DI BARI ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE A ‘VOCI PER LA…

MONFALCONE GEOGRAFIE, L’INCONTRO CON EZIO GREGGIO SLITTA AL 31 MARZO

Il racconto della carriera e delle tante vicissitudini artistiche e personali di Ezio Greggio, racchiuse nel libro “N.°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate” uscito da poco per…

VENERANDA ARCA – Diffondere la bellezza. Nuovi strumenti digitali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio antoniano

Giunge a compimento il progetto di restyling dell’immagine e del sito web della Veneranda Arca di Sant’Antonio. Navigazione intuitiva e grande attenzione riservata alle straordinarie immagini della Basilica consentiranno all’utente…

PORDENONELEGGE, TRADURRE LA NARRATIVA: APERTE LE ISCRIZIONI PER I DUE WORKSHOP DI TRADUZIONE

Tradurre la narrativa, un appassionante corpo a corpo con la parola e le sfumature delle lingue, ma anche con la cifra stilistica degli autori cult del nostro tempo: un confronto…

Gorizia si racconta – Storie di persone e cose il 17 Marzo

Ultimo appuntamento con Giorgio Felcaro che presenta la sua Cormons “Fra albe e tramonti” Lorenzoni: “Storie semplici ma ricche di fascino e umanità. Diamo valore alle testimonianze dei goriziani” Ultimo…

PORDENONELEGGE IL TERRITORIO, IL 15 APRILE UNA GIORNATA FRA UDINE E TORVISCOSA.

GUIDA D’ECCEZIONE SARÀ PAOLO MEDEOSSI PRENOTAZIONI APERTE FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI, ENTRO IL 30 MARZO 2023 PORDENONELEGGE IL TERRITORIO, SABATO 15 APRILE UNA GIORNATA FRA UDINE E TORVISCOSA:…

Erickson: Camillo Bortolato con A scuola con Pitti

A SCUOLA CON PITTIIMPARARE CON LEGGEREZZA Una proposta alternativa per imparare italiano, matematica, storia, geografia, scienze in classe prima La scelta dei libri di testo è per ogni insegnante un…

“Anche le statue parlano… al Museo Paleocristiano di Aquileia” – il 26 marzo 2023

Le visite guidate teatralizzate “Anche le statue parlano” arrivano al Museo Paleocristiano di Aquileia. E se il bassorilievo con Pietro e Paolo conservato al Museo Paleocristiano di Aquileia iniziasse a…

Il Premio SABA POESIA 2023 va a VIVIAN LAMARQUE per il libro “L’AMORE DA VECCHIA” – La Consegna a Trieste il 24 Marzo

Appuntamento alle 11.00 nella sala Costantinides del Museo Sartorio di Trieste: l’incontro vedrà protagonisti, con la vincitrice della terza edizione del Premio Saba Vivan Lamarque e i giurati Claudio Grisancich…