PAFF! Luca Raffaelli nuovo direttore artistico
Luca Raffaelli è il nuovo direttore artistico del PAFF! Pordenone, 26 novembre 2023. Il direttivo di Vastagamma è particolarmente felice e onorato di annunciare Luca Raffaelli come nuovo direttore artistico…
TIEPOLO IN EUROPA – Sabato 2 dicembre, l Udine, Palazzo Antonini Belgrado
Sabato 2 dicembre, ore 9.30Palazzo Antonini Belgrado, Salone del QuaglioUdine, piazza Patriarcato, 3 Un incontro inedito dedicato ai Tiepolo e al Settecento con studiosi e ospiti illustri, come Pierre Curie…
I PORDENONESI MATTIA BALSAMINI E CATERINA ERICA SHANTA VINCONO LA OPEN CALL NAZIONALE SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO “L’ITALIA E’ UN DESIDERIO”
Sono stati proclamati e premiati nella serata di ieri mercoledì 22 novembre, alle Scuderie del Quirinale di Roma, i giovani fotoartisti pordenonesi Mattia Balsamini e Caterina Erica Shanta, tra i 10 vincitori della Open Call sul paesaggio contemporaneo L’Italia…
A San Canzian d’Isonzo presentazione risultati scavi preventivi della Chiesa Parrocchiale il 24 novembre
SAN CANZIAN D’ISONZO “Centro Civico”, Via Trieste 12 VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023 Ore 15:00 GLI SCAVI ARCHEOLOGICI PREVENTIVI PRESSO IL SAGRATO DELLA CHIESA PARROCCHIALE Seguirà visita dello scavo ore 16:00…
PITTORI DEL SETTECENTO TRA VENEZIA E IMPERO in mostra a UDINE dal 25 nov. al 7 aprile 2024
I retroscena dell’arte in Friuli nel Settecento friulano, tra Impero Asburgico e Repubblica di Venezia. Apre la mostra in Castello. Da sabato 25 novembre si alza il sipario su “Pittori…
L’EVENTO NELL’EVENTO AL FESTIVAL DI MUSICA SACRA, Il 24 NOVEMBRE L’ESPOSIZIONE DEL QUADRO DI JACOPO DA PONTE AL PUBBLICO
Pordenone, l’evento nell’evento al 32° Festival internazionale della musica sacra: venerdì 24 novembre nel Duomo San Marco l’esposizione di un prezioso quadro di Jacopo Da Ponte, il celebre “Bassano”: proveniente…
Il Teatro de LiNUTILE dedica il proprio Premio «LiNUTILE del Teatro» agli under 25
Attraverso due bandi nazionali il Teatro Off padovano cerca giovani compagnie e giovani autori che potranno mettere o veder messa in scena la propria “Opera prima” Sarà dedicato esclusivamente a…
In Carnia 25 e 26 novembre : la stella kazaka del violino a Tolmezzo & Cjants d’Incjaroi a Paularo
La regina kazaka del violino a Tolmezzo Cjants d’Incjaroi a Paularo Sabato 25 e domenica 26 novembre per i Concerti di San Martino È Aiman Mussakhajayeva, artista Unesco per la…
LA GESTIONE DEI MUSEI DI ENTI LOCALI: il 22 e 23 novembre a Verona il convegno nazionale per rilanciare i Musei Civici
Convegno nazionaleLA GESTIONE DEI MUSEI DI ENTI LOCALI.CRITICITÀ, MODELLI INNOVATIVI, PROSPETTIVE DI SVILUPPO 22 e 23 novembre 2023Sala Convegni del Palazzo della Gran GuardiaVerona VERONA CAPOFILA DI UNA RIFLESSIONE TRA…
ECCO I VINCITORI DEL PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE 2023
TRA TUTTI PER LA SEZIONE MAIN COMPETITION VINCE KHARMS” DI SVETLANA ANDRIANOVA MENTRE IL PREMIO DEL PUBBLICO VA A “IMPOSSIBLE MALADIES” DEI FRATELLI ALICE E STEFANO TAMBELLINI IN 3000 AL…
MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DIFFUSA DI SCULTURE ALL’APERTO “TRA TERRA E CIELO” DELL’ARTISTA BRUNO LUCCHI
Come Veneri che nascono dalla terra e guardano al cielo, monumentali e ieratiche, le sculture di Bruno Lucchi sprigionano una forza primigenia fatta di silenzi enigmatici e di un’umanità antica…
ASSISI, IN PIAZZA SAN FRANCESCO INIZIATI I LAVORI DEL SAND NATIVITY DI JESOLO
Inaugurazione l’8 dicembre insieme alla tradizionale accensione dell’albero di Natale ASSISI (PG), 16 NOV – Nella Piazza inferiore di San Francesco sono iniziati i lavori di compattamento della sabbia di Jesolo con cui verrà…
PROGRAMMA DEL 16^ EDIZIONE DEL PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE – 16 NOVEMBRE
TRA GLI OSPITI LA PORDENONESE SARA COLAONE DA POCO USCITA CON LA LA PRIMA VERSIONE IN GRAPHIC NOVEL DEL “BARONE RAMPANTE” DI ITALO CALVINO, LA REGISTA E ANIMATRICE SLOVENA PITA POTOCNIK, IL CROATO…
Al via la XI edizione della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin
Tante le novità compresa una mostra dedicata a Daniele Calabi realizzata con CARIPARO e UNIPD UNDICESIMA EDIZIONE BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA BARBARA CAPPOCHIN Al via l’undicesima edizione della Biennale Internazionale…
VIAGGIO A TOKYO – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu!
DEDICATO A OZU Il 12 dicembre, in occasione dell’anniversario dellanascita e della morte di Ozu Yasujiro, la Tucker Filmriporterà in sala il capolavoro Viaggio a Tokyo! A disposizione degli esercenti cinematografici…
MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: DAL 19 NOVEMBRE LA MOSTRA DI SCULTURE ALL’APERTO “TRA TERRA E CIELO” DI BRUNO LUCCHI
LE CREATURE “TRA TERRA E CIELO” DI BRUNO LUCCHI AL FESTIVAL DELLA CULTURA DI MORIAGO DA DOMENICA 19 NOVEMBRE LA MOSTRA DIFFUSA CON LE SCULTURE DELL’ARTISTA TRENTINO La curatrice Lorena…
VENERDI 17 NOVEMBRE INAUGURA A UDINE LA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA “TRASFORMAZIONI 1856 – 2022” A CURA DELL’IRPAC
La nuova mostra organizzata dall’IRPAC è visitabile dal 18 novembre alla Chiesa di San Francesco a Udine TRASFORMAZIONI 1856-2022 Luoghi e persone nella fotografia artistica Dalle sperimentazioni di metà Ottocento…
SABATO 18 NOVEMBRE INAUGURAZIONE “ONE THIRD”, IL PROGETTO FOTOGRAFICO DI KLAUS PICHLER
Inaugura sabato 18 novembre a Spilimbergo la mostra conclusiva della 37ma rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia One third : lo spreco alimentare negli scatti di Klaus Pichler Il progetto del…
38° Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste:
la Cerimonia di Premiazione
Il cileno Habeas Corpus chiuderà la rassegna, dopo la premiazione dei film vincitoriLe proiezioni degli ultimi film di Allende: 50 anni dopo e il Laboratorio Medianos Gli ultimi film delle sezioni non…
Cooperativa Thiel: Palmanova è una stella e l’alieno è in arrivo. Inaugurato il murale “Opera spaziale”
Inaugurato il murale al campetto di Contrada Foscarini, frutto del lavoro dei ragazzi del Laboratorio di street art organizzato dalla cooperativa Thiel Inaugurato ufficialmente a Palmanova, davanti a un nutrito pubblico, il…
Musica, solitudini urbane e tutto l’attivismo del subcontinente,
al Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste
Al Teatro Miela, i ritratti di chi non rinuncia a sognare e gli incontri con i registi.Continuano le proiezioni a Duino e nel Dipartimento di Studi Umanistici Storie di donne…