• Mer. Gen 15th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

EVENTI

SPORT FURLAN PAR FURLAN: ai nostri microfoni ENZO BASSI presidente della Bocciofila Cussignacco

Per la puntata Nr. 14, e prima del 2025 di SPORT FURLAN PAR FURLAN, oggi ai microfoni di Radionordest con Daniele Puntel, per ⁠⁠NordestNews.com⁠⁠ e ⁠⁠vocedelnordest.it⁠⁠ c’è: ENZO BASSI presidente…

PAROLE CONTROVENTO: La stagione teatrale riparte da “Ho respirato per lei”

TRIESTE, 14/01/2025 – Inizia il 2025, prosegue anche la stagione teatrale di Parole Controvento, Associazione di Promozione Sociale di Trieste, che porta in scena sabato 18 (ore 20.30) e domenica…

“UNIONE VENEZIA”: dedicata al Venezia F.C. cantato dal tenore Luca Minnelli per Hi_QU Music

“UNIONE VENEZIA”dedicata Venezia F.C. cantato dal Tenore Luca Minnelli, dal 18 Gennaio 2025in radio e su tutte le piattaforme digitaliper Hi_Qu Music distribuzione ADA Music Italy–“Sul campo nato sul maresu…

Arriva a TRIESTE FILM FESTIVAL l’ACCADEMIA DELLA FOLLIA: da Basaglia a GO! 2025 i MATT-ATTORI di Claudio Misculin nel film di Erika Rossi

Matt-attori teatrali: un caso tuttora unico in Italia, una storia nata nella Trieste di Franco Basaglia, tanto longeva e vitale da essere perfettamente attuale, anzi contemporanea. È l’Accademia della Follia,…

Nuovi tesori da scoprire al Castello di Thiene – Visite esclusive ogni terza domenica del mese a partire da domenica 19 gennaio 2025

Nuovi tesori da scoprire al Castello di Thiene A partire da domenica 19 gennaio, ogni terza domenica del mese, visite guidate speciali al Castello di Thiene che per l’occasione aprirà…

Silea si conferma “Città che legge” per il triennio 2024/2026

Il Comune di Silea rientra tra i Comuni italiani ai quali il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con Anci, riconosce l’impegno nel sostenere la crescita socio-culturale delle…

Associazione Allevatori Fvg: una giornata di studio dedicata alle capre

Con 7.500 capi, un allevamento in crescita in regione In Friuli Venezia Giulia in 660 allevamenti vengono allevate circa 7.500 capre: erano 6.400 cinque anni fa. Perciò l’Associazione Allevatori del…

L’agroalimentare cooperativo affronta la sfida della sostenibilità – Venerdì 17 Gennaio

L’Accademia di Cooperazione Valerio Cescon chiude l’edizione 2024 del percorso per amministratori facendo il punto sulle sfide che attendono la cooperazione agricola sui mercati, italiani ed esteri, insieme aDenis Pantini,…

“A scena aperta”, al teatro “La Stanza” Giuliana De Sio riapre gli incontri dedicati alla stagione di prosa del TSV

Ripartono al Teatro La Stanza gli appuntamenti di “A scena aperta” con i protagonisti della stagione di prosa del TSV al Teatro Mario Del Monaco di Treviso Venerdì 17 gennaio…

Sabato 18 gennaio torna Gorizia Nascosta

“Gorizia Nascosta. Le voci del silenzio” Il 18 gennaio in occasione di “Crocevie d’Europa” tornano le camminate storico-teatrali alla riscoperta della Gorizia ebraica. Un appuntamento irrinunciabile fra strade e vicoli,…

Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green

La Calabria, con il suo clima soleggiato e i venti costanti, è pronta a diventare un esempio virtuoso di innovazione sostenibile in Italia. Grazie a un ambizioso progetto di un…

Jesolo Air Show, appuntamento il 28 giugno

L’Aero Club d’Italia ha ufficializzato le date delle esibizioni della PAN Una nuova edizione di Jesolo Air Show è pronta a prendere forma. L’Aero Club d’Italia ha ufficializzato nelle scorse…

Maniago, installato il cantiere per la bonifica da asbesto

AL VIA LA PULIZIA DELL’AMIANTO DI MANIAGO Se ne occupa il Consorzio di bonifica Cellina Meduna Verranno asportati sassi e rifiuti scaricati nel fiume decenni fa E’ finalmente partita la…

Rinasce UNIVEGAN, l’unione degli imprenditori del settore Vegan

Nasce a nuova vita l’UNIVEGAN, un progetto ambizioso nato nel 2011 per tutelare gli interessi degli imprenditori che operano nel mercato vegan e i valori che rappresentano. Oggi è stato…

2025: Ritorno del Mercato Tutelato? Tariffe bloccate per i consumatori a rischio rincari

Nel 2025, il panorama energetico italiano è caratterizzato da significativi cambiamenti che influenzano direttamente i consumatori, specialmente quelli più vulnerabili. Con l’aumento delle tariffe energetiche e l’evoluzione delle normative, molti…

Dal 17 al 19 gennaio “FANTOZZI. UNA TRAGEDIA” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Lo spettacolo è in scena da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2025 FANTOZZI. UNA TRAGEDIA. Al Giovanni da Udine l’epopea del mitico ragioniere inventato dalla fervida penna di Paolo…

I Musei Vaticani diventano green: inaugurato il tetto fotovoltaico

Il Vaticano ha compiuto un passo decisivo verso la sostenibilità energetica con l’inaugurazione di un nuovo tetto fotovoltaico sui Musei Vaticani. Questa iniziativa si inserisce nel quadro degli impegni ambientali…

Teatro Pasolini Cervignano: My name is Nina. A portrait of Nina Simone apre il 2025 della stagione musicale

Uno spettacolo tutto “made in FVG”,per raccontare Nina Simonecon parole, musica e immagini La stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano – curata da Euritmica – apre il nuovo anno…

APPUNTAMENTI CON LA STORIA 2025, a SPILIMBERGO il 17 gennaio la lezione dello storico ANDREA ZANNINI

Riparte il cartellone 2025 degli Appuntamenti con la Storia 2024, ilprogramma diffuso sul territorio e articolato in lezioni e approfondimenti affidati asaggisti e divulgatori storici del nostro tempo, promosso e…

JESOLO – Presepe di Ghiaccio, la mostra chiude con 70.000 presenze

Numeri senza precedenti, picchi di 5.000 ingressi in un solo giorno. Winter Train e navetta, Maschio: “Volàno sempre più importante per il centro storico” Si spengono le luci sul Presepe…

NEL 2025 IL TRENTENNALE DELLA STAGIONE CAMERISTICA CHAMBER MUSIC 15 GRANDI CONCERTI DAL 29 GENNAIO

AL VIA MERCOLEDÌ 29 GENNAIO LA 30^ STAGIONE CAMERISTICA DI CHAMBER MUSIC TRIESTE 15 GRANDI CONCERTI AL TEATRO MIELA CON I GRANDI PROTAGONISTI DELLA SCENA MUSICALE ITALIANA ED EUROPEA TRIESTE…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE