• Dom. Giu 4th, 2023

Voce del NordEst

Il web magazine online 24/7

EVENTI

Storia di collezioni e antichità egizie: il caso di Bologna il 5 giugno a Trieste

CENTRO CULTURALE EGITTOLOGICO “CLAUDIA DOLZANI” CONFERENZA “Storia di collezioni e antichità egizie: il caso di Bologna” a cura di Daniela Picchi Curatore museale – Egittologa Museo Civico Archeologico di Bologna…

9 coristi regionali al Quirinale con il CGI per la Festa della Repubblica

IL CORO GIOVANILE ITALIANO DIRETTO DA MARCO BERRINI IN CONCERTO AL QUIRINALE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA 9 i cantori della regione Friuli Venezia Giulia nella compagine nazionale Venerdì 2…

LA PRIMAVERA DEL PREMIO FRIULI STORIA: FESTEGGIATI AL VISIONARIO STUDENTI CHE HANNO RACCONTATO LE STORIE DI FAMIGLIA E DEI LORO NONNI

Insieme ai loro insegnanti hanno ricevuto il Premio Fondazione Friuli scuole, per le ricerche che intrecciano alla storia del Friuli quelle personali e familiari.  Al via nel mese di giugno…

Alluvione in Romagna: i giovani agricoltori di Confagricoltura Fvg, operativi e solidali

«Diamo una mano come possiamo», è l’appello di Fabio d’Attimis Maniago Marchiò, referente Anga Fvg «I numeri dei danni del maltempo che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi sono…

Cividale del Friuli – attività al CIPS domenica 4 giugno

Domenica 4 giugno, al CIPS, una giornata di laboratori e attività Linea 22 – la rassegna artistica ambulante del Teatro della Sete fa tappa anche a Cividale del Friuli Domenica…

Palmanova, 7 assunzioni per i progetti PNRR – Pubblicati i bandi di selezione

Comune di Palmanova: assunzioni per la gestione del PNRR Nuovo Polo dell’Infanzia e riqualificazione ex Caserma Montezemolo Bando di selezione per 5 tecnici Altri 2 assunti dalle liste regionali Specialisti…

PORDENONELEGGE, MARTEDÌ 6 GIUGNO A PALAZZO BADINI IL QUINTO #MARTEDÌPOESIA SUL TEMA IDENTITÀ

Con Francesco Brancati, Gianni Montieri, Roberto Cescon, Adam Nouini, Rosanna Cracco, Ilaria Pacelli Nel segno dell’identità, tema portante dell’incontro, il quinto appuntamento del ciclo dei #martedìpoesia promossi da Fondazione Pordenonelegge.it:…

TEATRO VERDI PORDENONE: OLTRE 2400 BAMBINI PER L’OPERA LIRICA ACQUAPROFONDA SU MUSICHE ORIGINALI DI SOLLIMA

TEATRO VERDI PORDENONE TORNANO LE SCUOLE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE: ANDATO IN SCENA MARTEDÌ 30 CON REPLICA MERCOLEDÌ 31 MAGGIO (ORE 9.15 E ORE 11.00) L’OPERA LIRICA CONTEMPORANEA ACQUAPROFONDA…

Concerti al Castello : 3 e 4 giugno a Muggia e Gorizia tra danze flamenche e musica nuova

Primo fine settimana di giugno con i “Concerti al Castello” Sabato 3 giugno con il “Multiverso di Cerino” al Castello di Muggia Domenica 4 giugno con “Pasiòn Andaluza” a Palazzo…

SOMSI Pordenone presenta il gruppo LE VARIE…ETÉ in scena, ovvero le RAGAZZE DEL PRIMO NOVECENTO il 1 giugno

TORNANO ALLA RIBALTA LE “RAGAZZE DEL PRIMO NOVECENTO+UNO” DELLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE Giovedì 1 giugno alle 18 nel Centro Culturale di Palazzo Gregoris, il gruppo di Signore (+1),…

LE GIORNATE DELLA LUCE – IL FESTIVAL A SPILIMBERGO DAL 3 ALL’11 GIUGNO CON GRANDI OSPITI

MICHELE PLACIDO, EDWIGE FENECH, GIANNI AMELIO, RICCARDO ROSSI, CARLOTTA NATOLI, RENZO MUSUMECI GRECO, DANIELE VICARI, WALTER VELTRONI, ISABELLA ROSSELLINI E WERNER HERZOG FILM, MOSTRE, INCONTRI, SEMINARI Spilimbergo 3 – 11…

Villa de Claricini Dornpacher : il 4 giugno “Appuntamento in giardino” e primo concerto della rassegna “Concerti in Villa”

Domenica 4 giugno cancelli aperti per la manifestazione organizzata in collaborazione con l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) e il patrocinio del Ministero della Cultura Appuntamento in giardino 2023: le…

Nasce il protocollo universale per la protezione del diritto d’autore nel metaverso

OLITEC DEPOSITA IL PRIMO BREVETTO PER LA PROTEZIONE DEI DIRITTI D’AUTORE NEL METAVERSO OLITEC, Laboratorio di Ricerca e Sviluppo, ha depositato il primo progetto relativo ad un algoritmo di protezione…

PALMANOVA PER I COMMERCIANTI : appuntamento con le attività commerciali mercoledì 7 giugno

PALMANOVA PER I COMMERCIANTI  L’Associazione ProPalma, ProLoco di Palmanova, fissa il prossimo appuntamento con le attività commerciali della città stellata per mercoledì 7 giugno ore 20:30 presso il Salone d’Onore…

Cividale del Friuli : Il Comune invita i cittadini a partecipare all’elaborazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Il Comune invita i cittadini a partecipare all’elaborazione del P.E.B.A. – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche Disponibile un questionario per esprimere le proprie osservazioni Il Comune di Cividale del…

FLIRTANGO – MERCOLEDI’ 31 MAGGIO in Sala Ajace con gli Amici della Musica di Udine

MERCOLEDI’ 31 MAGGIO Udine, Sala Ajace, ore 17   FLIRTANGO Musica & immagini da Buenos Aires Sesto e ultimo appuntamento per il Festival Udine Castello organizzato dagli Amici della Musica.…

JESOLO : RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, INTERVENTI IN 5 SCUOLE

Approvati i progetti esecutivi. Gli interventi inseriti nel progetto Amica-E, ridurranno consumi ed emissioni Nuovi serramenti, impianti illuminanti, sistemi di riscaldamento e fotovoltaico. Le scuole di Jesolo si preparano a…

Estrarre acqua dall’aria, l’invenzione straordinaria di Francesco Vitale

Una speranza per le comunità del mondo afflitte dalla scarsità d’acqua, grazie ad un imprenditore italiano visionario ed una invenzione rivoluzionaria: il generatore di acqua potabile dall’aria Roma, 30 maggio…

A Pentecoste è quasi pieno di turisti a Cavallino-Treporti, con le strutture al 90% della capienza

Francesco Berton: «Dato in linea con le previsioni. Il via vero e proprio alla stagione» Il weekend di Pentecoste ha rappresentato il primo test vero e proprio per la stagione turistica…

Dora e Pier Paolo. Gioventù a Casarsa: tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

Rassegna di arte contemporanea 2022 “PASOLINI CHI? IL CORPO COME STRUMENTO DI LOTTA NELL’EPOCA DELLA CANCEL CULTURE a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin  Dora e Pier Paolo. Gioventù a…

PREMIO FRIULI STORIA 2023 : IN FINALE I SAGGI DI ANDREA RICCARDI, THOMAS HIPPLER E VITTORIO COCO – PREMIAZIONI IL 28 SETTEMBRE

Il Premio Friuli Storia festeggia il suo decennale con una straordinaria giuria popolare, una “community” di ben 500 lettori di tutta Italia, la prima per numero di appassionati/giurati con 75…