Il Suono e la Parola 2025 – X edizione
Ad aprire la decima edizione Sandrone Dazieri e Matteo Strukul in Sala Rossini
Padova, 27 marzo 2025 – Da domenica 30 marzo, prende il via la decima edizione della rassegna “Il Suono e la Parola”, un’iniziativa promossa dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la direzione artistica e organizzativa della Scuola di Musica Gershwin. Main sponsor BPER Banca. Il programma prevede cinque eventi speciali – tra cui tre prime assolute – con appuntamenti da non perdere che coinvolgeranno personalità del mondo del teatro, della parola e della musica e alcuni artisti veneti affermati ben oltre i confini locali.

La rassegna prenderà il via con un evento speciale domenica 30 marzo, una prima assoluta che promette di incantare gli amanti della letteratura. La prestigiosa Sala Rossini del Caffè Pedrocchi farà da cornice (ore 18:00) a un incontro speciale, una doppia presentazione che vedrà protagonisti due autori di spicco del panorama letterario nazionale. Da un lato Sandrone Dazieri, maestro indiscusso del noir e del thriller italiano, dall’altro Matteo Strukul, dottore di ricerca in Diritto europeo e membro della Historical Novel Society, autore di opere acclamate in quaranta Paesi e opzionate per il grande schermo. A moderare l’incontro sarà Giacomo Brunoro, garantendo una conversazione stimolante e coinvolgente. L’evento è realizzato in collaborazione con Rizzoli, Newton Compton, Libreria Mondadori e Sugarpulp.
Sandrone Dazieri ha scritto la serie di culto del Gorilla. Per Rizzoli ha pubblicato La danza del Gorilla (2019) e Il figlio del mago (2023). L’ultimo romanzo Uccidi i ricchi segna il ritorno di Colomba Caselli e Dante Torre, protagonisti della trilogia bestseller inaugurata con Uccidi il padre (2014), tradotto in più di venticinque Paesi, L’angelo (2016) e Il re di denari (2018). Un’indagine decisamente mozzafiato, una serie di omicidi in cui le vittime sono personaggi in vista, che inizia in un famoso palazzo di Milano con la morte di un ex calciatore. Un piano diabolico, di cui i due investigatori dovranno scoprire l’artefice, prima che uccida ancora.
Matteo Strukul per la Newton Compton ha esordito con la saga sui Medici, che comprende Una dinastia al potere (vincitore del Premio Bancarella 2017, oltre 1 milione di copie vendute), Un uomo al potere, Una regina al potere e Decadenza di una famiglia. Successivamente ha pubblicato, tra gli altri, Inquisizione Michelangelo, Dante enigma, Il cimitero di Venezia. Nell’ultimo romanzo intitolato I sette corvi un’antica leggenda continua a mietere vittime nella Val Ghiaccia – gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete – e due nuovi protagonisti sono chiamati a indagare. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Il programma completo è disponibile online sul sito www.ilsuonoelaparola.it e su www.padovacultura.it e sulle pagine facebook e instagram Il Suono e la Parola.
Per informazioni: info@ilsuonoelaparola.it
In copertina : Matteo Strukul ph Silvia Gorgi