Domenica in Musica 2025
34a edizione
Domenica 6 aprile 2025, ore 11 – Sala dei Giganti al Liviano, Padova
Clemente Zingariello violoncello (Premio Nazionale delle Arti, 2023)
Sebastiano Benzing pianoforte
Vitale Fano presentazione
musiche di G. A. Fano, A. Casella e J. Brahms.
Nel 150° anniversario della morte di G.A. Fano
Domenica 6 aprile 2025, alle ore 11 alla Sala dei Giganti di Padova il concerto del duo formato da Clemente Zingariello al violoncello e Sebastiano Benzing al pianoforte chiude la rassegna Domenica in Musica. In programma musiche di G. A. Fano, J. Brahms e A. Casella. Il concerto è stato organizzato dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica ETS) e l’ Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus. Due giovani talenti, entrambi pluripremiati, anche per questo concerto. Il violoncellista Clemente Zingariello, figlio d’arte, ha cominciato ad esibirsi dall’età di 10 anni, e svolge ora un’intensa attività concertistica E’ stato vincitore del primo premio “Maura Giorgetti“ 2022 indetto dall’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano e, nel 2023, del Premio Nazionale delle Arti. Ha suonato in diretta radiofonica su Rai Radio 3, e ha eseguito nel 2023 in qualità di solista nel prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari, il Triplo concerto in Do Maggiore op.56 di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata. Il pianista Sebastiano Benzing fin da giovanissimo si è distinto al concorso tedesco “Jugend musiziert”, vincendo dal 2014 otto volte un “Primo premio”. Al Premio del Conservatorio di Milano 2021 si è aggiudicato la vittoria per la categoria “Giovani Talenti”. Si è già esibito per importanti sedi e festival, come il ciclo “Musica Maestri!” , la Società dei Concerti e la Società del Quartetto.
Ad introdurre il concerto, che è dedicato all’ insigne compositore e pianista italiano Guido Alberto Fano (1875-1961) di cui ricorre il 150°anniversario della nascita, e del quale verrà eseguita la Sonata op. 7, il musicologo Vitale Fano. Autore di numerosi saggi, è direttore artistico di Musikàmera, presidente e direttore artistico dell’Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus di Venezia, direttore artistico della Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi di Padova e consigliere degli Amici della Musica di Padova.
La rassegna è realizzata con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e della Regione Veneto, il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, il CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica) e il sostegno di Carraro SpA. Si ringrazia IN’S Mercato per il contributo.
Biglietti: Interi € 8 – Studenti e Giovani (under 35) € 4
I biglietti si possono acquistare: dal sito degli Amici della Musica, da Gabbia Dischi, via Dante 8, Padova, fino alle ore 18.30 del sabato precedente, la mattina del concerto al botteghino della Sala dei Gigantidalle 10.30
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.orgTel. 049 8756763