• Dom. Mar 30th, 2025 1:07:00 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Cendon di Silea, il 27 marzo torna l’atteso Processo dea Vecia sul Sile: Siora Valentina Pastrada vedova De Patente al centro di accuse e risate

DiRedazione

Mar 25, 2025

L’appuntamento, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Silea, sarà alle 20.30 al Porticciolo di Cendon. Si potrà assistere a quello che è diventato un vero e proprio spettacolo cabarettistico, ricercato anche dal punto di vista tecnico e scenografico, tra i più celebri processi di metà Quaresima della provincia.

Il Processo sarà preceduto dal ricordo di Nevio Lucchese, colonna portante del Gruppo Vecia, scomparso a inizio anno.

Silea, 25.03.2024. Giovedì 27 marzo alle 20.30 torna a Silea, al Porticciolo di Cendon, uno degli appuntamenti più attesi di metà Quaresima: il Processo dea Vecia, organizzato dallo storico Gruppo Vecia di Cendon e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Silea e dal Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, con la straordinaria partecipazione del Gruppo Sommozzatori “Centro Sub Treviso – DLF” e la collaborazione dell’Associazione pubblico-privata Silea Terre d’Acqua.

La rappresentazione sarà preceduta da un momento dedicato al ricordo di Nevio Lucchese, scomparso a inizio 2025, una delle colonne portanti del Gruppo Vecia degli ultimi trent’anni, trait d’union tra il gruppo fondatore e il gruppo attuale.

Il processo vedrà sul banco degli imputati la “Vecia di Metà Quaresima”, al secolo Siora Valentina Pastrada vedova De Patente, e tra accuse e testimonianze, in un crescendo di comicità dialettale, si concluderà con la condanna al pubblico rogo della Vecia, colpevole di incarnare tutti i mali dell’anno appena concluso.

Lo spettacolo cabarettistico unisce il linguaggio giuridico con il paradigmatico dialetto veneto sviluppando una rappresentazione ricca di fonti di riflessione e di sane risate. In questa edizione, la terza per la nuova “Corte di giustizia” che si è insediata nel 2023 dopo trent’anni trascorsi con la precedente, gli attori saranno quattro – nei panni di Brad Pitor, Diego El Don, Italo Corona, Vasco Resando – e i capi d’accusa saranno i più vari: dalle colpe su scala mondiale ai peccati locali.

Il Gruppo Vecia, costituitosi a Cendon negli anni Settanta, ha una storia di ormai mezzo secolo e il processo alla Vecia di metà Quaresima che ogni anno organizza è conosciuto e apprezzato in tutta la provincia e non solo. Negli anni questa testimonianza della lingua e dei costumi di un tempo è diventata un vero e proprio spettacolo cabarettistico, ricercato anche dal punto di vista tecnico e scenografico. Nel 2023 il Gruppo Vecia di Cendon è stato insignito del Premio Città di Silea 2022, promosso dall’Amministrazione Comunale, poiché rappresenta una realtà in cui la comunità di Silea si identifica, capace di aggregare attorno all’evento del processo di metà Quaresima moltissime persone, appartenenti a tutte le generazioni.

L’appuntamento con il processo di metà Quaresima – commenta l’assessore alle politiche sociali Francesco Biasin è un momento di forte aggregazione per tutta la comunità, e quest’anno questa sua connotazione emergerà ancora di più: accanto alle risate per le esilaranti battute ideate dall’inarrestabile Gruppo Vecia, ci sarà anche modo per ricordare un concittadino, un amico, un esempio di valorizzazione e recupero delle tradizioni folkloristiche e della cultura locale”.

In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata a sabato 29 marzo, stesso luogo e orario.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player