• Sab. Giu 29th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

Come Scegliere il Fornitore di Energia Elettrica più Conveniente

DiRedazione

Giu 5, 2024

Identificare il fornitore di energia elettrica più conveniente è un compito che richiede un’analisi approfondita delle offerte disponibili, delle modalità di pagamento e delle promozioni. Con una spesa media mensile di circa 28-32€ per 900 kWh/anno, confrontare le tariffe può portare a significativi risparmi

Tipologia di Tariffa: Prezzo Fisso o Indicizzato? Monoraria o Bioraria?

Scegliere una tariffa a prezzo fisso o indicizzato dipende dalle proprie preferenze e abitudini di consumo.

  • Tariffa a Prezzo Fisso: consigliata se si preferisce mantenere il prezzo costante in bolletta. Ideale per chi ha consumi prevedibili e vuole evitare oscillazioni di prezzo. Ad esempio, la tariffa “Engie Energia PuntoFisso” offre un prezzo bloccato di 0,14 €/kWh.
  • Tariffa a Prezzo Indicizzato: adatta a chi ha consumi bassi e vuole approfittare di eventuali ribassi futuri del mercato. La tariffa “Eni Plenitude Trend Casa” con PUN + 0,0220 €/kWh è una delle offerte variabili più competitive del momento.

Le offerte luce, a differenza di quelle gas, presentano dei prezzi differenti in funzione della fascia oraria. Per quanto riguarda la tipologia di tariffa oraria:

  • Monoraria: applicabile a chi ha consumi uniformi durante tutta la giornata. Un unico prezzo è applicato indipendentemente dall’orario.
  • Bioraria: conveniente per chi consuma principalmente energia durante la sera o il weekend, quando le tariffe sono più basse. Ad esempio, la fascia F1 (ore di punta) e F2/F3 (ore fuori punta) permettono di risparmiare se i consumi maggiori avvengono in F2/F3.

Servizi da considerare quando si sceglie un’offerta luce

Oltre al prezzo, altre condizioni possono influenzare la scelta del fornitore di energia elettrica:

  • Efficienza del Servizio Clienti: un buon servizio clienti è essenziale. Verificare la disponibilità di call center gratuiti e la competenza degli operatori. Alcuni fornitori offrono anche assistenza via chat online e sui social media.
  • Metodo di Pagamento: la possibilità di scegliere tra diversi metodi di pagamento (bollettino postale, addebito RID, carta di credito) è importante per la comodità dell’utente. Le offerte con pagamento automatico tramite conto corrente bancario sono spesso più economiche.
  • Gestione Digitale delle Utenze: verificare se il fornitore offre un portale online e un’app per smartphone per la gestione delle utenze. Questo permette di controllare le bollette e richiedere operazioni sulla fornitura ovunque ci si trovi.
  • Offerte Green: la certificazione di energia verde, garantita da un certificato di garanzia d’origine, può essere un criterio di scelta per chi desidera ridurre l’impatto ambientale. 

Bonus, Promozioni e Programmi Fedeltà

Molti fornitori di energia elettrica offrono bonus, promozioni e programmi fedeltà che possono rendere una tariffa particolarmente conveniente:

  • Sconti e Bonus: alcune offerte includono sconti per il primo anno di fornitura o bonus sul costo della materia prima energia. Ad esempio, “Sorgenia Next Energy Sunlight” offre un bonus fino a 75€.
  • Buoni Omaggio: alcuni contratti offrono buoni omaggio da spendere su piattaforme di e-commerce o abbonamenti a servizi di streaming online.
  • Sconti Fedeltà: programmi di sconto per clienti fedeli possono prevedere riduzioni di prezzo per chi mantiene la fornitura per periodi prolungati.
  • Offerte Dual: alcuni fornitori offrono sconti se si sottoscrivono contemporaneamente contratti per luce e gas. Questo può ridurre significativamente la spesa mensile complessiva.


Fonte: https://www.prontobolletta.it/migliori-offerte-luce/guida/

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE