“ESERCIZI SPIRITUALI PER BEVITORI DI VINO”
ECCO IL LIBRO DI ANGELO PERETTI CHE ATTRAVERSO NOVANTA ESERCIZI ROMPE GLI SCHEMI CONVENZIONALI DELLA LETTERATURA VINICOLA
A JAZZ & WINE OF PEACE, SABATO 26 OTTOBRE, A BORGO GRADISC’IUTTA
PER RISCOPRIRE INSIEME LA DIMENSIONE GENUINA DEL BERE
Non c’è Jazz senza Wine e, a Jazz & Wine of Peace, le occasioni per vivere la cultura vinicola non mancano: sabato 26 ottobre, alle 14, Borgo Gradis’ciutta nell’omonima località del Collio, ospiterà la presentazione del libro Esercizi spirituali per bevitori di vino, scritto dal giornalista e critico enogastronomico Angelo Peretti, in dialogo con Gabriele Giuga, giornalista e coordinatore Guida Slow Food FVG.

Esercizi spirituali per bevitori di vino rompe gli schemi convenzionali della letteratura vinicola. Più che un manuale tecnico, il libro propone un percorso intellettuale ed emozionale attraverso il vino e la vita, con novanta brevi “esercizi” che esplorano il legame tra corpo, mente e spirito. Con ironia e lucidità, Peretti smonta i cliché dell’enologia, offrendo una riflessione profonda sul piacere spontaneo del bere e sul significato del condividere un bicchiere di vino, per riscoprire una dimensione più autentica e libera del bere, smarcandosi dalle regole e pose di tanti intenditori. I novanta esercizi si ispirano a romanzi, poesie, aneddoti e canzoni; si parla d’altro per parlare di vino e viceversa. Per approfondire le proprie “esercitazioni” attraverso il calice, Peretti suggerisce, per ciascun capitolo, due vini, uno italiano e uno estero, coerenti con il contenuto narrato: la scelta si ripartisce fra etichette note e bottiglie meno conosciute, per un totale di centottanta vini.
Angelo Peretti si occupa di vino come giornalista e critico da più di trent’anni. Dirige il giornale on line The Internet Gourmet. Ha collaborato con guide italiane di settore, ha redatto piani strategici per consorzi di tutela e ha pubblicato manuali sui vini italiani e sugli abbinamenti tra cibo e vino, tra cui Vini e spumanti. I migliori d’Italia (2005) e Il vino. Gli abbinamenti ideali (2004), entrambi per Giunti Editore.
La presentazione del libro si terrà dopo il Jazz & Taste delle 13n cui suonerà il Duo formato da Paolo Peruzzi, al vibrafono, e Luca Zennaro alla chitarra, un live impreziosito dalle degustazioni dei vini di Borgo Gradis’ciutta. Peruzzi e Zennaro, entrambi musicisti e compositori, collaborano da diversi anni, sviluppando un interplay unico. Insieme creano un repertorio moderno e fresco, che spazia tra brani contemporanei e tradizionali, narrando diverse storie e culture.