DOMENICA 28 luglio
Gran finale di Mittelfest Tabù con la musica dal vivo, il teatro e gli spettacoli per tutta la famiglia
Il concerto di Malika Ayane in piazza Duomo alle 21.30
Ariella Reggio, Maria Ariis e Lucia Limonta nella storia di Argo alle 19 al Ristori
Decimo e ultimo giorno di Mittelfest con ben otto appuntamenti dedicati a tutti: domenica 27 luglio a Cividale va in scena il gran finale del Festival che ha raccontato i Tabù, ciò che non si osa dire, fare, pensare.
Il concerto di chiusura dell’edizione 2025 è affidato alla voce inconfondibile e carismatica di Malika Ayane in piazza Duomo alle 21.30 che incontrerà l’ecclettismo e la sapienza tecnica dell’Orchestra La Corelli.

Prima, alle 19 al Teatro Ristori, un importante appuntamento con il teatro di Argo che racconta lo strappo dell’esodo da Pola dopo la Seconda guerra mondiale con delicatezza, attraverso la separazione dal cane York, con la regia di Serena Sinigaglia e tre grandi interpreti come Ariella Reggio, Maria Ariis e Lucia Limonta.
Per chi le vuole ascoltare dal vivo e magari fare qualche domanda, c’è l’appuntamento con il cast alle 11.30 con il Kaffee Diaspore Argo nel Curtil di Firmine.
La giornata inizia dalle 10 del mattino con una replica dello spettacolo itinerante Peripatetiche dell’ascolto, mentre alle 11, all’Orto delle Orsoline, ultimo appuntamento del Progetto Famiglia con The Schubadour degli Erlkings che trasportano i bambini in un mondo fatato e ironico con la musica di Franz Schubert e un mondo di creature incantate.
Alle 16 la musica classica è protagonista nella chiesa di San Francesco con Sturm und Drang e musiche di Johannes Brahms e Felix Mendelssohn Bartholdy, due capolavori della musica, composti entrambi per quartetto di pianoforte e archi.
Alle 17.30 nella Chiesa di S. Maria dei battuti torna sul palco di Mittelfest uno dei vincitori di Mittelyoung 2025: il collettivo Hum con la danza di Solitario e una persona, quattro sedie, un tavolo.
In copertina : Malika Ayane Ph Attilio Cusani