• Mer. Nov 5th, 2025 9:31:38 AM

Voce del NordEst

online 24/7

Festival DARTE : 12 e 13 luglio, concerti e visite partecipate in Carnia

DiRedazione

Lug 9, 2025

Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis

Tra concerti e visite guidate con Festival Darte

Sabato 12 e domenica 13 luglio

Sono tre i concerti e due le visite nel fine settimana di Festival Darte, sabato 12 e domenica 13 luglio, a Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis. La rassegna di musica ed incontri partecipati, in cui gli abitanti dei borghi si confrontano a diretto contatto con gli artisti ospiti ed il pubblico, una manifestazione alla quinta edizione che coinvolge otto comuni carnici con capofila Arta Terme, ha in programma, sabato 12 luglio, due appuntamenti a Zuglio. Alle ore 16.00 la visita guidata al Museo Civico Archeologico “Iulium Carnicum” (per prenotazioni: 0433 92562; museo.zuglio@libero.it), ed alle ore 17.00, nella chiesa di San Leonardo, il concerto del duo “Estroverso e danza”. I flautisti Luisa Sello ed Ettore Michelazzi, con la partecipazione di Giorgia Maniscalco ed Elisa Cecotti tra mimica e danza, eseguiranno un programma che da Telemann porta al compositore contemporaneo Arnaoudov, attraverso Rossini, Petrovic e Farkas. Alle ore 21.00, nella Sala Polifunzionale di Sutrio, il quartetto di chitarre “Athanor Guitar” (foto in copertina) si farà protagonista di un concerto incentrato sul Sette ed Ottocento tra Italia, Germania e Francia, con composizioni di Paradisi, Boccherini, Vivaldi, Pachelbel, Rossini e Bizet. 

Domenica 13 luglio Festival Darte si sposta a Villa di Verzegnis. Alle ore 18.00, la giornalista e docente in storia dell’arte Adriana Ronco Villotta, proporrà in veste di narratrice “Racconti all’ombra” allo spazio espositivo che è il museo d’arte contemporanea all’aperto “Art Park Egidio Marzona”. Alle ore 19.00 invece, nella vicina Pieve di San Martino, l’“Extrovert ensemble”, un sestetto di riconosciuti musicisti e musiciste da Italia, Austria, Kosovo e Corea, eseguirà un concerto raccolto nel titolo “Musica sull’acqua”. Un itinerario sonoro dal Cinquecento ad oggi, tra classica, spirituals, gospel, con diversi arrangiamenti firmati da Marino Baratello, programma che troverà infine approdo nella suite di danze “Wassermusik” di Telemann. 

Il festival dei concerti partecipati in Carnia, tutti ad ingresso gratuito, proseguirà nel fine settimana successivo, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, con incontri, visite e concerti a Treppo-Ligosullo, Castoia, Cercivento, Illegio e Paularo. 

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it