• Mer. Ago 27th, 2025 3:54:24 PM

Voce del NordEst

online 24/7

GirovagArte – Armonie Erranti: dalla mitologia a X Factor, passando per Berlinguer

DiRedazione

Lug 25, 2025

Armonie Erranti: dalla mitologia a X Factor, passando per Berlinguer

Appuntamento con GirovagArte attraversa i secoli con musica, parole e libertà.

Quinto appuntamento per ilnuovo format GirovagArte in Villa. Martedì 29 luglio nella suggestiva Villa Breda (via San Marco 219), ritornano i Solisti Veneti alle ore 21:15 per un viaggio musicale attraverso tre secoli di composizione, tra epoche e atmosfere che attraversano il tempo.

Sempre a Villa Breda mercoledì 30 luglio alle ore 19.00 presentazione del libro “Il sole dei secoli” di Vito Franchini. Un racconto di avventure e libertà tra le onde, con Madhat Suburban, ex gladiatore e navigatore, protagonista di una vita fuori dal comune. Ci si sposta al Campo dei Girasoli (ore 21:15) con “Francamente”, un progetto torinese trapiantato a Berlino. Queerness e attivismo occupano il centro della sua produzione musicale, che si muove tra cantautorato ed elettronica. Da grande vorrebbe fare la filosofa. Dal 2021 è parte di “Canta Fino a Dieci”, collettivo transfemminista che ha come obiettivo l’abbattimento del gender gap nell’industria musicale. 2022 e 2023 sono anni di sperimentazione nella capitale tedesca al fianco dell’amico produttore Tomer Levy. Nel 2024 inizia la sua collaborazione con BASTA MUSICA e Costello’s Records e partecipa a X Factor Italia.

Piazza barbato ospiterà nella serata di venerdì 1 agosto (ore 21:15) la pellicola “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre. Primi anni Settanta. Enrico Berlinguer assiste al tramonto dell’ideologia di Salvador Allende e delle speranze del popolo cileno, soffocate dal regime di Augusto Pinochet. Questo rafforza ulteriormente in lui la convinzione di trovare una via democratica al Socialismo in Italia, al netto delle ingerenze statunitensi.Biglietto €3,50

GirovagArte porta il teatro nei quartieri. Sabato 2 agosto sempre in Piazza Barbato ( ore 21:15), Paolo Hendel in “ Il Contrabbasso”. Un viaggio nella mente di un uomo ridotto al ruolo di osservatore e sognatore di tutto ciò che sarebbe stato possibile se solo il suo ingombrante contrabbasso non si fosse irrimediabilmente messo tra lui e la vita. Con leggerezza, eleganza ed ironia Paolo Hendel recita il testo tratto dal bellissimo monologo di Süskind, un classico tradotto in 28 lingue, percorrendo i tortuosi sentieri della mente di un contrabbassista. Gabriele Ragghianti al contrabbasso e Tiziano Mealli al pianoforte completano con raffinata maestria questo spettacolo interpretando con la musica tutto ciò che rimane impossibile esprimere in altro modo.

Due gli appuntamenti di domenica 3 agosto. Il primo con GirovagArte Junior al Parco degli Alpini ( ore 18:00) Barabao Teatro propone lo spettacolo “Ercole ripulisce le stalle del re Augia e laboratori creativi”. In questo spettacolo, protagonista è uno degli episodi più originali e meno celebrati della mitologia greca: la pulizia delle stalle di Augia, affidata a Ercole. Un’impresa apparentemente minore, ma in realtà carica di significato e sorprese. Alle 18:30 in collettivo Le Fuoriporta propongono un trekking urbano alla scoperta dell’Arcella. Una passeggiata alla ricerca dei luoghi che un tempo erano terra di confine: storia di una Porta di accesso alla città e delle sue successive trasformazioni urbanistiche, i Giardini della Rotonda, Piazza Mazzini e i legami con Domenico Cappellato Pedrocchi, il nuovo Complesso Universitario Beato Pellegrino, esempio di recupero e rinnovamento architettonico

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione consigliata. Per tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.girovagarte.com. Info su info@girovagarte.com (3756207272) o sui canali social.La rassegna è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con le Consulte di quartiere, Museo Villa Breda con la direzione artistica a cura di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play, la rassegna è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Confermate le media-partner, quali Radio Padova, TVSetteGold e QUADRO advertising, saranno una guida importante in ogni luogo ed essere costantemente aggiornati sul ricco programma di GirovagArte. Anche quest’anno grande attenzione è data alla solidarietà. Grazie al progetto GirovagArte Solidale, infatti, verranno raccolti fondi a favore Medici con l’Africa Cuamm.

In copertina : Paolo Hendel

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it