• Lun. Apr 14th, 2025 2:32:44 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Inserimento lavorativo, il Comune di San Stino di Livenza offre sette posti per lavori di pubblica utilità

DiRedazione

Apr 6, 2025

“L’Amministrazione Comunale partecipa al Bando della Regione Veneto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, convinta dell’importanza di offrire opportunità di inserimento lavorativo a chi ha perso il lavoro o si trova in una condizione di vulnerabilità. Allo stesso tempo, sostiene con forza il valore della cittadinanza attiva. Attraverso l’impiego di sette persone in attività come la manutenzione del verde e il supporto alle iniziative culturali o l’assistenza ai servizi sociali, offriamo a cittadini in situazioni di fragilità sociale la possibilità di valorizzare le proprie competenze a beneficio della comunità. Questo progetto quindi non solo favorisce l’integrazione di chi è coinvolto, ma genera anche un vantaggio per l’intero territorio”, dichiara il Sindaco De Stefani.

Il progetto “Lavori di pubblica utilità 2024 – San Stino di Livenza” è condotto in collaborazione con due partner operativi: la Co.Ge.S don Lorenzo Milani e la Cooperativa Provinciale Servizi.

Per partecipare al bando, oltre ai requisiti generali contenuti nell’apposito avviso pubblicato nel sito del Comune, i destinatari dovranno risultare disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019, art. 4, comma 15-quater e del D.Lgs. 150/2015 e rientrare in almeno una delle due seguenti categorie:

  • soggetti disoccupati di lunga durata, con età maggiore o uguale a 30 anni privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l’impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
  • soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni, quali persone con disabilità, ai sensi dell’art. 1, comma 1, della Legge n. 68/1999; persone svantaggiate ai sensi dell’art. 4, comma 1, della Legge n. 381/1991; altri soggetti presi in carico dai servizi sociali.

Sono previsti un percorso di orientamento e accompagnamento e un’esperienza di lavoro di pubblica utilità attraverso un contratto subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 giorni.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è lunedì 14 aprile 2025 alle ore 12:00 presso lo sportello dell’Ufficio dei Servizi Socioeducativi. Le selezioni avranno luogo a partire dal giorno 29 aprile.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio dei Servizi Socioeducativi nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30
  • il martedì e il giovedì anche dalle ore 17:00 alle ore 18:00

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player