• Dom. Giu 30th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

Lezione di Storia in Musica : Mystery Train al GdU mercoledì 3 luglio

DiRedazione

Giu 27, 2024
Roma, Auditorium Parco della Musica, 06 09 2020 LEZIONI DI STORIA IN MUSICA MYSTERY TRAIN. UN VIAGGIO NELL’IMMAGINARIO AMERICANO ©Fondazione Musica Per Roma /foto Musacchio, Ianniello & Pasqualini ******************* NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o per pubblicazioni riguardanti la Fondazione Musica per Roma

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine una Lezione di Storia in Musica mercoledì 3 luglio 2024 con inizio alle 21.00

MYSTERY TRAIN

UN VIAGGIO NELL’IMMAGINARIO AMERICANO

L’americanista Alessandro Portelli in scena con l’attrice Margherita Laterza

e i musicisti Gabriele Amalfitano e Matteo Portelli

Libertà, frontiera, industria, solitudine:

il treno come straordinaria metafora della modernità americana

La programmazione estiva del Teatro Nuovo Giovanni da Udine continua con una novità assoluta: Mystery Train. Un viaggio nell’immaginario americano, una Lezione di Storia in Musica che unisce al racconto di fatti storici tanta musica suonata dal vivo. La Lezione sarà in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine mercoledì 3 luglio 2024 con inizio alle ore 21.00.

Cos’ha significato il treno per un paese come l’America? La modernità è penetrata in un mondo rurale attraverso i binari, cambiando per sempre il paesaggio naturale come quello antropologico. Nella seconda metà dell’Ottocento e fino agli anni ‘50 del secolo scorso, la ferrovia è una protagonista assoluta dell’immaginario americano, come simbolo di libertà ma anche di solitudine, di progresso ma anche di lotte e scontri fra diverse classi sociali. Ed è senza dubbio al centro della produzione musicale folk, blues e rock.  Da Woody Guthrie a Bruce Springsteen, da Nathaniel Hawthorne a Emily Dickinson, Mystery Train. Un viaggio nell’immaginario americano ripercorre il rapporto dell’America con il treno, tra racconti, poesie e canzoni.

Un’attrice, Margherita Laterza, due musicisti, Gabriele Amalfitano e Matteo Portelli, e un americanista, Alessandro Portelli, mettono in scena questa originale e particolarissima Lezione di Storia, convocando, tra gli altri, Hawthorne e Dickinson, Woody Guthrie e Bruce Springsteen, Elvis Presley e Johnny Cash.

Mystery Train è prodotto dagli Editori Laterza in collaborazione con il Circolo Giovanni Bosio.

Info e biglietteria

Biglietti acquistabili presso la biglietteria del Teatro (via Trento, 4 – Udine) nei seguenti orari: fino al 30 giugno: da martedì a sabato dalle 16.00 alle 19.00; nel mese di luglio: da martedì a giovedì dalle 16.30 alle 19.30. Mercoledì 3 luglio la biglietteria sarà aperta fino all’inizio dello spettacolo.

Biglietti sempre in vendita online sulla piattaforma Vivaticket.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE