• Mer. Ago 27th, 2025 4:02:09 PM

Voce del NordEst

online 24/7

L’ironia e la forza di Stefano Benni nello spettacolo che apre Musiche dal mondo, a Gorizia, domenica 27 luglio

DiRedazione

Lug 25, 2025

“FRATTAGLIE – LE ANIMELLE DI STEFANO BENNI”

NEL PARCO DI PALAZZO CORONINI, a GORIZIA, DOMENICA 27 LUGLIO ALLE 21

INAUGURA IL FESTIVAL MUSICHE DAL MONDO FRA TEATRO, JAZZ E SATIRA SOCIALE

IN SCENA SONIA BARBADORO E LORENZO ACQUAVIVA

A SOTTOLINEARE LA FORZA DELLA PENNA TAGLIENTE, VISIONARIA E IRONICA DELLO SCRITTORE BOLOGNESE IL TRIO JAZZ LUNE TROUBLANTE DEI MUSICISTI FRIULANI MATTEO SGOBINO, DIDIER ORTOLAN E ALESSANDRO TURCHET

È con la penna tagliente, visionaria e irresistibilmente ironica di Stefano Benni che si apre la settima edizione di Musiche dal Mondo | Glasbe sveta, il festival che ogni anno trasforma il confine tra Gorizia e Nova Gorica in un ponte culturale, umano e sonoro. Domenica 27 luglio alle 21, nel parco di Palazzo Coronini, a Gorizia, va in scena “Frattaglie – Le animelle di Stefano Benni”, uno spettacolo teatral-musicale che unisce letteratura, musica jazz e teatro in un affresco surreale dell’Italia contemporanea.

Non uno spettacolo qualsiasi, ma un viaggio dentro l’universo grottesco e poetico del grande scrittore bolognese, autore dalla comicità feroce e dal lirismo inconfondibile, capace di leggere i vizi e le virtù del nostro Paese con sguardo lucido, affilato e profondamente umano. Frattaglie è una nuova tappa di questo percorso, una commedia umana in miniatura fatta di personaggi improbabili, tic collettivi, alienazioni quotidiane e paradossi che rivelano più di quanto sembri. Una carrellata di figure deformate e deformanti, espressione di un’Italietta a volte tragicomica, a volte patetica, sempre vera.

In scena, Sonia Barbadoro e Lorenzo Acquaviva, anche autori della drammaturgia e della regia, danno voce e corpo a questo carosello satirico, accompagnati dalle raffinate atmosfere manouche del trio jazz Lune Troublante (Matteo Sgobino alla chitarra, Alessandro Turchet al contrabbasso, Didier Ortolan al clarinetto), che con le loro musiche originali – alcune tratte dalle ballate dello stesso Benni – trasformano le parole in melodia, le battute in swing, il disincanto in poesia.

Lo spettacolo è una coproduzione tra l’associazione Controtempo e il festival Approdi di Vitamina T, che prosegue una collaborazione artistica nata nel 2009 con lo spettacolo “Un paese di carta”, debuttato ad Onna, epicentro simbolico del sisma dell’Aquila, con testi dello stesso Benni.

“Frattaglie” è un titolo che non nasconde nulla: va a scavare nelle interiora dell’Italia, tra ciò che spesso non si vuole vedere né ascoltare, e lo fa con un linguaggio affilato e al tempo stesso lieve, con quella forza teatrale e visionaria che è cifra distintiva di Benni. La musica di Lune Troublante diventa contrappunto e amplificazione, trasforma il teatro in concerto e viceversa, regalando al pubblico un’esperienza insieme raffinata, divertente e spiazzante.“Frattaglie – Le animelle di Stefano Benni” è dunque il primo appuntamento di Musiche dal Mondo 2025, festival che da sette anni rompe i confini geografici e culturali, portando sul palco artisti da ogni angolo del pianeta in uno scambio creativo e aperto, tra generi e tradizioni, visioni e sonorità. Un festival dove la musica si fa linguaggio universale, capace di unire, raccontare e reinventare il mondo.INFO e CONTATTI
Associazione Culturale Controtempo
www.controtempo.org
Facebook / Instagram: @controtempomusica
Evento realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Comune di Gorizia e GO!2025

»FRATTAGLIE – ANIMELLE STEFANA BENNIJA« ODPIRA FESTIVAL MUSICHE DAL MONDO S PREPLETOM GLEDALIŠČA, JAZZA IN OSTRE DRUŽBENE SATIRE

GORICA, NEDELJA, 27. JULIJA, OB 21. UR

FRATTAGLIE
TELEČJE PRIŽELJCE STEFANA BENNIJA

Sedma edicija festivala Musiche dal Mondo | Glasbe sveta se odpira z ostrim, vizionarskim in neustavljivo duhovitim peresom Stefana Bennija, enega najpomembnejših italijanskih pisateljev zadnjih desetletij. V nedeljo, 27. julija ob 21. uri, se bo v čarobnem ambientu parka Palače Coronini  Gorizia odvila premiera gledališko-glasbenega dogodka »Frattaglie – Animelle Stefana Bennija«, v katerem se literarna ostrina, jazz glasba in gledališka igra prepletejo v srhljivo natančen, absurden in zabaven portret sodobne Italije.

Gre za izvirno predstavo, satirično popotovanje po italijanskem vsakdanu, kot ga zna opisati le Benni – z neprizanesljivo ironijo, čudaškimi liki in deformiranimi podobami družbe, ki hkrati razkrivajo skrite resnice in absurd našega časa. Z duhovitostjo in bolečino, grotesko in poezijo se avtor loteva manir, navad, kolektivnih obsesij in banalnosti našega vsakdana, ustvarja pa komedijo človeške vrste, v kateri prepoznamo tako zmedeno Italijo kot širši evropski kontekst.

Na odru bosta Sonia Barbadoro in Lorenzo Acquaviva, avtorja dramatizacije in režije, ki sta z Bennijem že sodelovala pri predstavi »Un paese di carta«, premierno uprizorjeni leta 2009 v potresu porušenem kraju Onna. V živo ju spremlja trio Lune Troublante(Matteo Sgobino – kitara, Alessandro Turchet – kontrabas, Didier Ortolan – klarinet), ki s svojimi originalnimi skladbami v slogu manouche jazza – tudi po Bennijevih baladah – mojstrsko dopolnjuje besedilo in ustvarja emocionalno glasbeno krajino, ki se poigrava z nostalgijo, dvomi in upanjem.

Predstava je koprodukcija kulturnega društva Controtempo in festivala Approdi, ki ga organizira društvo Vitamina T, in nadaljuje več kot desetletje dolgo umetniško sodelovanje.

Naslov »Frattaglie« (Drobovina) ni naključen – gre za predstavo, ki gre pod površje, odkriva notranjost družbe, njenih navidezno nepomembnih podrobnosti in temnih kotičkov, ki jih pogosto raje spregledamo. Vse to pa s tipično bennijevsko mešanico domišljije, satire in lirične ostrine, ki gledalca nasmeje, pretrese in ne pusti ravnodušnega.

»Frattaglie – Animelle Stefana Bennija« je prvi dogodek letošnje edicije festivala Musiche dal Mondo, ki že sedmo leto zapored briše meje med kulturami in državami, in v čezmejnem prostoru med Gorico in Novo Gorico ustvarja edinstven oder globalnih glasb, odprtega dialoga in človeške bližine. Jazz, folk, flamenco, urbana in elektronska glasba – vse to se združuje v programu, kjer glasba postane univerzalni jezik srečevanja, razumevanja in umetniškega raziskovanja.

INFO & KONTAKTI
Kulturno društvo Controtempo
 www.controtempo.org
Facebook / Instagram: @controtempomusica

Dogodek poteka s podporo Dežele Furlanije-Julijske krajine, v sodelovanju z Občino Gorica in GO!2025 

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it