• Mar. Nov 18th, 2025 2:39:12 AM

Voce del NordEst

online 24/7

PROPOSTA DAI FOGOLARISTI LA CITTADINANZA UDINESE ONORARIA PER IL MUSICISTA UCRAINO LIUBOMYR BOGOSLAVETS

DiRedazione

Lug 13, 2025

Nobile gesto richiesto a gran voce dal Fogolâr Civic di Udin nella ricorrenza patronale dei Santi Ermacora e Fortunato.

Il presidente prof. Travain: “Dimostriamo anche certo così di essere veri eredi della grande Aquileia cosmopolita!”.

“Se non vogliono capirla in un modo la capiranno nell’altro”. Nel giorno dei Santi Patroni aquileiesi e udinesi oltreché dell’intero Friuli Venezia Giulia e di tutto l’antico Patriarcato di Aquileia come a dire l’Alpe Adria, terre d’incontro di genti diverse, una lettera trilingue ossia in italiano, friulano e veneto è stata recapitata elettronicamente al Sindaco di Udine e diffusa tra la stampa, a firma del prof. Alberto Travain, presidente del Fogolâr Civic di Udin ed avente per oggetto una proposta di conferimento di civica benemerenza o meglio della cittadinanza udinese onoraria al musicista Liubomyr Bogoslavets, di origini ucraine, ben qualificato nella sua arte ed amato fisarmonicista di strada nella Capitale del Friuli Storico. Eccone il testo:

“Pregiatissimo, la presente, in occasione di una festa storica della città, per proporre alla Sua Amministrazione il prossimo bel gesto di un civico riconoscimento all’indirizzo di una persona che da molti anni, con le sue note, anima, allieta ed ingentilisce le contrade e le piazze del nostro centro urbano: mi riferisco al maestro Liubomyr Bogoslavets, che ognuno di noi incontra ogni giorno. La cittadinanza onoraria di Udine meglio certamente di un tardo sigillo municipale potrebbe senz’altro rappresentargli quanto la nostra comunità, erede di Aquileia non solo a chiacchiere, apprezzi davvero chi viene da fuori ad incrementarne la qualità del vivere. Voglia gradire. / Preseât, achì I scrîf, su la fieste storiche de citât, cun chê di proponii al So Comun cumò in curt il biel at di proferî un civic ricognossiment a di une persone che a son diviers agns che, cu la sô musiche, dabon al anime, al indalegre e al inzentilìs contradis e placis dal nestri centri citadin: o dîs dal mestri Liubomyr Bogoslavets, che si intopisi in lui ogni dì. La citadinance onorarie di Udin miôr di un sigjîl comunâl tardîf e podarès rapresentâii benon trop che la nestre comunitât, no dome a cjacaris fie di Aquile, e presei pardabon cui che al ven di fûr a incrementâ il so bon vivi. Sperant tun acet. / Stimà, son cuà a scriverGhe, soto festa storica de la cità, per proporghe al Suo Comun prosimo bel gesto de darghe civico riconosimento a una persona che la xe ani co la sua muxica che ghe dà anima, le indalegra e le inzentilise contrade e piase del centro citadin nostro: digo del maestro Liubomyr Bogoslavets, che se lo incontra tuti ogni zorno. La citadinansa onoraria de Udine meio de un sigil comunal tardivo la poderia ben rapresentarghe cuanto che la nostra comunità, fia de Aquileia no solo a çacole, per bon la aprezi chi che el vien de fora a incrementar suo bon viver. Che Ghe piaxi”.  

In copertina : Udine, il musicista Liubomyr Bogoslavets mentre omaggia Johann Strauss nel bicentenario della nascita

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it