• Ven. Mag 16th, 2025 9:21:25 AM

Voce del NordEst

online 24/7

Riconoscimento al Comune di San Donà di Piave del certificato “Osservatorio dei Cittadini sulle piene del Fiume Piave”

DiRedazione

Mag 5, 2025

Il Comune di San Donà di Piave ha aderito, nel mese di aprile 2024, alla misura di preparazione Osservatorio dei Cittadini sulle Piene, promossa dall’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali.

Il progetto si articola in 16 azioni quali, tra le altre, l’integrazione tra sistemi previsionali di eventi alluvionali e tecnologie di monitoraggio, la formazione specifica per il personale del comune e per i soccorritori di protezione Civile, ma anche il coinvolgimento di cittadini, aziende, scuole e associazioni. Questi ultimi sono chiamati a partecipare tramite l’utilizzo di un portale web, amicoalpiorientali.eu, e di un’applicazione da scaricare sul cellulare, Coapp. Questi strumenti permettono di mantenersi informati in tempo reale sullo stato di emergenza e consentono anche l’invio di segnalazioni.

A conclusione del percorso, sabato 5 aprile 2025 è stata organizzata una giornata dedicata all’Osservatorio durante la quale si è tenuto un convegno a cui hanno partecipato il sindaco Alberto Teso, l’ing. Ferri – Dirigente della Difesa del suolo e della Costa dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali, l’ing. Grigoletto del Consorzio di Bonifica, l’ing. Pietrobon di Studio Pro.Terr.A, l’ing. Rizzante della Protezione Civile. Durante l’evento si è anche svolta un’esercitazione con i volontari della Protezione Civile per testare il funzionamento di CoApp.

Il 30 aprile 2025, dopo un anno di lavoro, il comune di San Donà di Piave ha ottenuto finalmente l’ambito certificato Osservatorio dei Cittadini sulle piene del Fiume Piave.

L’obbiettivo raggiunto è quello di aver ridotto la vulnerabilità sociale del territorio, migliorando la gestione del rischio idraulico. L’impegno di promozione, informazione e formazione dei cittadini si manterrà anche nel futuro, attraverso il rispetto di una serie di azioni che saranno il monitoraggio in caso di allerta, le attività di addestramento con frequenza annuale, la pubblicazione di contenuti sui canali social, il continuo coinvolgimento delle associazioni del territorio.

“Sono particolarmente orgoglioso del traguardo raggiunto dal nostro Comune con il conseguimento del certificato dell’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene del Fiume Piave. – commenta il Sindaco Alberto Teso. – Questo è il risultato di un lavoro di squadra che ci ha permesso di rafforzare le nostre competenze in materia di prevenzione e gestione del rischio idraulico, fondamentali per la sicurezza del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al conseguimento di questo obiettivo e rinnovo l’invito a proseguire su questa strada, collaborando per il bene del nostro territorio e della sicurezza di tutti.”

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player