• Sab. Mar 29th, 2025 5:32:31 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Rovigo, sold out per l’inizio di Grandi e piccoli sogni

DiRedazione

Mar 24, 2025

Maialini rombanti, cavalli vanitosi, cani guardiani, il fantastico villaggio di Danilo Conti diverte e incanta i bambini

Inaugurazione sold-out per la rassegna Grandi e piccoli sogni al Teatro San Bortolo

ROVIGO, 23 marzo 2025 – Inaugurazione sold-out e tanti spettatori rimasti fuori, per la rassegna  di teatro per bambini e famiglie, Grandi e piccoli sogni, organizzata per il secondo anno consecutivo dal rodato team di ViviRovigo, con la direzione artistica di Irene Lissandrin, la partnership del circuito regionale multidisciplinare Arteven-Mic-Regione Veneto, e la collaborazione del Comune di Rovigo attraverso Fondazione Cariparo.

Ieri pomeriggio, 23 marzo, come primo spettacolo del cartellone, al Teatro San Bortolo, è andato in scena lo straordinario “Zuppa di sasso” di e con il grande mattatore Danilo Conti, che sfoderando tutta la sua verve da sommo attore qual è, si è trascinato dietro per oltre un’ora (compreso il post-spettacolo), una platea di bambini attivi ed interattivi.

“Un bambino che vede e fa teatro – ha ripetuto la direttrice artistica Irene Lissandrin, nel presentare la rassegna al pubblico – è un bambino felice. È un bambino che va alla scoperta di sé e si mette alla prova nella convivenza sociale”. Per il Comune di Rovigo è intervenuto l’assessore Andrea Denti, che oltre a portare i saluti del sindaco Valeria Cittadin e dell’assessore Erika De Luca, ha ringraziato la parrocchia di San Bortolo per la disponibilità del teatro ed ha aggiunto: “L’amministrazione sostiene il teatro per ragazzi che è una prova educativa, con cui bambini e famiglie vivono delle emozioni che poi si portano nella vita”.

In una serata di “tempestiva tempesta”, che sbatacchiava gli alberi e volava di tutto (ma non i rinoceronti, che, si sa, non stanno sugli alberi), al villaggio arriva un vecchio Lupo. A casa della Gallina, il lupo si mette a cuocere un sasso di fiume nella pentola e tutti gli abitanti del villaggio, incuriositi, seguendosi l’un l’altro verso la casa della Gallina, per la prima volta fanno qualcosa insieme: portano ciascuno un ingrediente contribuendo a preparare così una squisita zuppa che tutti mangeranno facendo festa. Il testo è di Danilo Conti e Antonella Piroli, affabulatorio e fantastico. Gli animali abitanti del villaggio sono interpretati e raccontati da Danilo Conti, un antesignano del teatroragazzi, con vibrante potenza narrativa, roboante caratterizzazione dei personaggi ed una certa preparazione atletica. In suo aiuto un carosello di grandi maschere da indossare e animali di cartapesta cui dare voce e anima. Meravigliose le creazioni degli oggetti di scena di Massimiliano Fabbri con la collaborazione della Scuola di arti e mestieri di Cotignola. Ne esce una galleria di caratteri marcati e per questo divertenti: il cane Teodoro il guardiano “invisibile” del villaggio, Bul Bullo il bue che cade per il sonno, Bel Bello Cavello il cavallo vanitoso che si spalma cremine esfolianti e rassodanti, il porcello col motorino che romba e dà gas strappando risate, le coppie improbabili di Ranocchio e Gatto, e poi di Topo e Coniglio con la gag madre di tutte le gag che tanto diverte i piccoli: “Non è vero!”, “Sì che è vero!” all’infinito. Una fiera di tipi caratteriali, di cadenze linguistiche, di parole scioglilingua, di gag clownesche. A fine spettacolo, Danilo Conti si è intrattenuto coi bambini per spiegare la costruzione delle maschere e fare qualche gioco di animazione teatrale.–

_________________________________________________________

IL TEATRO SIETE VOI 

Associazione ViviRovigo 

contatti: info@ilteatrosietevoi.it tel. 347/6932356

prenotazioni e biglietti: tel. 347/6923420

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player