BASE FESTIVAL 2025
LA LINE UP UFFICIALE:
Pop X, Inoki e Dente i nomi principali di questa edizione
Dal 28 al 31 agosto
Presso l’ex base missilistica di Peseggia-Scorzè (VE)
A cura dell’Associazione Culturale Musica Base
● Ritornano le quattro serate di musica dal vivo dal 28 al 31 agosto presso l’ex
base militare di Peseggia (Scorzè)
● Una line up variegata che anche quest’anno propone i nomi più interessanti
della scena musicale contemporanea
● Headliner: Pop X, Inoki e Dente

Sono Pop X, Inoki e Dente gli headliner dell’edizione 2025 di BASE FESTIVAL, il festival musicale che anche quest’anno darà vita alla suggestiva ex base missilistica di Peseggia, a Scorzè (VE), da giovedì 28 a domenica 31 agosto.
Una line up che conferma la volontà del festival di aprire una finestra sul panorama musicale contemporaneo, abbracciando più generi musicali e permettendo a tutto il pubblico (o quasi) di poter ritrovare il proprio e scoprirne di nuovi. La formula ormai è conosciuta: due palchi, quello principale e un secondo palco più intimo, su quali si succederanno nomi affermati ed artisti emergenti, in un mix che racconta molto del progetto BASE FESTIVAL.
Come già annunciato nelle scorse settimane, si inizia giovedì 28 agosto con Pop X, da molti definito il progetto più indecifrabile nel panorama della musica indipendente italiano. Guidato dal trentino Davide Panizza, il gruppo elettronico porterà il suo FINALMENTE NUDY Summer Tour a Scorzè, nell’unica serata a pagamento del programma: un evento che sfida le regole della musica pop ed elettronica per creare un’onda travolgente di energia e balli improvvisati in cui il pubblico diventa parte del concerto stesso. Ad aprire la serata il giovane cantautore milanese Abe.

Venerdì 29 agosto sarà invece una serata all’insegna dei dj set e dell’indie-rock, con i ritmi elettronici dei Dirty Channels e di Bawrut da una parte e le sonorità indie e l’anima rock delle iRossa e di Lamante dall’altra.
Dirty Channels è infatti il duo di DJ e produttori italiani che da anni porta il proprio mix di house old school e influenze afro-disco nei migliori club europei. Bawrut, DJ e produttore italiano, è resident dello storico club di musica elettronica Mondo Disko di Madrid, dove si è affermato grazie al suo approccio unico ai diversi generi musicali.
Le iRossa rappresentano, invece, una delle principali band emergenti della scena alternativa torinese, proponendo un indie-rock multiforme e sognante, condito con elementi post-punk e art-pop. Mentre completa la line up di venerdì Lamante, una delle voci più interessanti del panorama rock italiano, con uno stile che vacilla tra il folklore del nord e l’entroterra dell’Africa più nera.
Sarà il rap, invece, il protagonista della serata di sabato 30 agosto: quello di Inoki, al secolo Fabiano Ballarin. Non un rap qualunque, quindi, ma quello vero, impegnato e libero di una delle voci più autentiche e riconoscibili della scena nazionale. Considerato da molti un’icona del suo genere, poiché sempre fedele alla cultura urban, Inoki celebrerà i suoi primi 20 anni di carriera con un live che piacerà ai fedelissimi dell’hip-hop, ma non solo. Prima di lui i Cosmetic, ormai punto di riferimento per gli appassionati di musica indipendente alternativa e Armani Doc, caposaldo del rap underground milanese e italiano.

Domenica 31 agosto è la volta di Dente, il cantautore e scrittore fidentino che ha da poco lanciato un album, “Santa Tenerezza”, che racchiude l’essenza della sua musica: gentile e profonda. Cantautore di rara sensibilità, Dente ha collaborato con i più grandi artisti del panorama nazionale, da Marco Mengoni, ai Selton, ad Arisa e a Brunori S.a.s., confermandosi nel tempo come uno dei principali interpreti del nuovo cantautorato italiano.
Prima di lui, salirà sul palco il cantante veneto Bais, astro nascente del panorama indie contemporaneo.
Appuntamento quindi alla prima serata di giovedì 28 agosto, con PopX (biglietti già in vendita su TicketSms).
Per le serate del 29, 30 e 31 agosto l’entrata è libera, con offerta all’ingresso. Per rimanere aggiornati su tutte le novità e attività del festival, maggiori informazioni su www.basefestival.it e sui canali social.
BASE FESTIVAL
Dal 28 al 31 agosto
Presso Ex base missilistica di Peseggia – via Spangaro
Sitoweb: https://basefestival.it/
Instagram: www.instagram.com/basefestivalbase
Facebook: https://www.facebook.com/basefestivalbase
Associazione Musica Base
L’Associazione Culturale Musica Base nasce nel primo 2023 da un gruppo di ragazzi e ragazze di Scorzè (VE), già attivi e attive nell’organizzazione di eventi culturali sul territorio. Musica Base crede nell’importanza delle manifestazioni musicali, quali i festival, come momento di aggregazione sociale per diverse generazioni e come opportunità per riappropriarsi attivamente dello spazio pubblico.
Musica Base ha organizzato nel 2023 e nel 2024 le prime due edizioni di BASE FESTIVAL, oltre ad altri eventi musicali di più intima scala, anche in collaborazione con altre associazioni culturali del territorio. Dopo due anni di attività, conta 30 associati e associate, con un’età media di 30 anni.
Ex Base missilistica di Peseggia
L’ex base missilistica di Peseggia, conosciuta come “Sito 5” sotto l’egida della NATO e gestita dalla 5ª batteria missili contraerei di Mestre, fu realizzata durante la Guerra Fredda per proteggere l’Italia settentrionale da possibili attacchi aerei provenienti da est. Operativa dal 1969, la base ha cessato le attività militari nel 1996 e, dopo la definitiva dismissione nel 2009, è rimasta inutilizzata per diversi anni, subendo un progressivo degrado.
Oggi l’area, acquisita e riqualificata dal Comune di Scorzè, rappresenta uno dei parchi pubblici più suggestivi e frequentati della zona.
In copertina : Il Mago del Gelato a BASE FESTIVAL 2024 – Foto di Sebastiano Fusaro
Illustrazioni di Matilde Masoni