• Lun. Lug 1st, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

TEATRO COMUNALE DI CORMONS – Superati i 18 mila spettatori: numeri da grande città La sala è aperta per 200 giorni all’anno

DiRedazione

Giu 28, 2024

Il Teatro Comunale di Cormons registra a consuntivo dei numeri da grande città con 200 giorni di apertura all’anno e una frequentazione record che supera i 18 mila spettatori.

Si tratta di un traguardo eccellente che affonda le radici in un costante lavoro di ricerca e di impegno. Grazie all’attestazione di Centro di produzione da parte del Ministero della Cultura, ArtistiAssociati ha incrementato l’attività sul territorio sempre mantenendo come obiettivi la soddisfazione del pubblico e la qualità delle proposte. Il teatro contribuisce in maniera importante al benessere della comunità e, quale specchio della nostra vita, sollecita emozioni, senso critico e senso di appartenenza.

Il successo della rassegna fa leva sulla scelta vincente del direttore artistico di diversificare la proposta per sollecitare l’attenzione di nuovi spettatori che, oltre ai fedelissimi abbonati, affollano il Comunale: un pubblico, quello cormonese, che apprezza la prosa, la danza, il teatro per ragazzi (fra domenicali e scolastiche sono stati registrati quasi 2900 giovanissimi) e il cinema (oltre 1500 spettatori). Il questionario di gradimento ‘fotografa’ l’apprezzamento dell’offerta: i più amati fra gli spettacoli proposti sono stati ‘Cetra una volta’ con gli incredibili Stefano Fresi, Toni Fornari e Emanuela Fresi; ‘L’inferiorità mentale della donna’ con una sorprendente Veronica Pivetti; il travolgente omaggio alla Carrà ‘Raffaella’, ma anche il classico ‘Così è se vi pare’ con una superba Milena Vukotic e ‘La signora omicidi’ con la collaudata coppia Pambieri-Quattrini. Molto gradita anche la serata dedicata al tango ‘Vuelvo al sur’. Non dimentichiamo, fra i fuori abbonamento, ‘Forbici e Follia’ che ha scatenato il pubblico/giudice in una serata travolgente.

Al Comunale è stato ospitato, per la prima volta, anche un importante momento del Visavì Gorizia Dance Festival che ha catturato l’attenzione di un pubblico completamente nuovo. Consolidato invece l’appuntamento con Artefici.ResidenzeCreativeFvg che hanno ospitato una ventina di artisti per importanti momenti di studio, ricerca e sperimentazione, oltre che un’occasione unica di integrazione e conoscenza del nostro territorio.

In questo bellissimo spazio teatrale nascono anche le produzioni ArtistiAssociati: nella stagione appena trascorsa sono stati allestiti gli spettacoli ‘Forbici&Follia’ con Nino Formicola, Max Pisu e Giancarlo Ratti e l’originale proposta artistica con Veronica Pivetti che hanno replicato su tutto il territorio nazionale per oltre 100 serate.

Il teatro di Cormons ospita inoltre importanti eventi paralleli, fra tutti ‘Jazz & Wine”, che incrementano con oltre 8500 unità le presenze.

«I numeri eccellenti della stagione teatrale 2023/2024 – spiega soddisfatta l’assessore alla cultura di Cormons, Anna Bortolotti – dimostrano il grande lavoro di ArtistiAssociati. Un lavoro che negli anni ha portato il teatro di Cormons a crescere ed essere vivo, con 200 giornate d’apertura. Questo è avvenuto anche grazie al riconoscimento di ArtistiAssociati a Centro di Produzione Teatrale da parte del Ministero della Cultura e alla recente nomina di Monumento Nazionale. Quella appena trascorsa è stata una stagione che ha portato a Cormons grandi nomi dello spettacolo, come Milena Vukotic, Veronica Pivetti e Marina Massironi, creando un percorso artistico che ha portato con sé momenti di riflessione, ma anche di divertimento e leggerezza. Da parte dell’amministrazione comunale di Cormons, un grazie allo splendido lavoro di ArtistiAssociati».

In copertina : da sx Ramor, Bortolotti e Bergamin

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE