• Ven. Apr 11th, 2025 5:33:40 AM

Voce del NordEst

online 24/7

Terra d’incontro, dialogo e conoscenza – Presentazione volume e giornate di studio – Udine 8 e 9 maggio 2025

DiRedazione

Apr 4, 2025

PRESENTAZIONE DEL VOLUME

Terra di incontro, dialogo e conoscenza.

Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia

a cura di Morena Maresia

Giovedì 8 maggio 2025ore 10.00

Chiesa di San Francesco

Via Beato Odorico da Pordenone 1, Udine

L’evento rientra all’interno delle iniziative del Festival vicino/lontano Premio Terzani 2025

Presentazione dell’iniziativa editoriale realizzata a cura del Segretariato regionaledel Ministero della cultura per il Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia.

Interverranno:

Tomaso Montanari

Storico dell’arte, Rettore dell’Università per stranieri di Siena

Andrea Pessina

Direttore, Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia

Valentina Minosi

Soprintendente, Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia

Il volume presenta ilpatrimonio culturale regionale quale punto di partenza per sviluppare una riflessione in ambito sociale, un’esperienza di inclusione e partecipazione fondante della “Comunità di eredità”, come delineata dalla Convenzione di Faro.

I lavori realizzati, e qui raccontati, riportano l’eterogeneità, la ricchezza, la storia di un territorio di passaggi e di confini, di emigrazione e immigrazione. I vari progetti sono incontri in cui comprendere l’altro e l’alterità e riconoscere come i valori storici, culturali e artistici di palazzi, piazze e paesaggi si possano trasformare in metafore e simboli per comprendere la complessità del nostro presente.

Le iniziative culturali descritte sono analizzate in questo volume nel loro svolgimento, nella metodologia sperimentata e nelle loro potenzialità, al fine di poterle far diventare momento di riflessione condivisa e strumento di replicabilità e ricerca in ambito educativo.

Il volume, ricco di contributi e approfondimenti, è edito da Nardini Editore di Firenze.

______________________________________________________

Giornate di studio

Terra di incontro, dialogo e conoscenza

Giovedì 8 maggio ore 14.00-17.00 

Venerdì 9 maggio ore 10.00-13.00  e  14.00-17.00

Palazzo Clabassi

via Zanon 22, Udine

La presentazione del volume apre due giornate di studio dedicate all’educazione al patrimonio culturale, rivolte a docenti, educatori socio-pedagogici, professionisti del patrimonio e studenti, con l’obiettivo di far diventare i percorsi progettuali presentati riflessioni condivise, metodologie replicabili e strumenti di ricerca.

Interventi di:

Andrea Pessina, Valentina Minosi, Morena Maresia, Elisabetta Borgia, Marina Di Berardo, Susanna Occorsio, Camilla Casonato, Anna Frangipane, Enrico Sbriglia, Davide Zoletto, Marco Ius, Carmine Marinucci, Fabio Spitaleri, Valentina Masotto, Monica Bernacchia, Elena Rocco, Giovanna De Appolonia, Farnaz Farahi, Elisabetta Iob.

Programma dettagliato in allegato

Palazzo Clabassi – Ingresso libero sino ad esaurimento posti capienza massima: 70 persone

INFO E PRENOTAZIONI:https://forms.gle/GkhyVcU3Be83fwDe6

Sarà possibile seguire gli incontri in diretta webinar collegandosi ai seguenti link per le diverse sessioni:

  1. GIORNATA DI STUDIO Giovedì 8 maggio 14.00-17.00 pomeriggio
  2. GIORNATA DI STUDIO Venerdì 9 maggio 10.00-13.00 mattina
  3. GIORNATA DI STUDIO Venerdì 9 maggio 14.00-17.00 pomeriggio

Saranno inoltre disponibili anche in diretta Youtube collegandosi ai seguenti link:

GIOVEDÌ 8 MAGGIO 14.00-17.00 pomeriggio https://youtube.com/live/1n6ezSeXhbA?feature=share

  1. VENERDÌ 9 MAGGIO 10.00-13.00 mattina https://youtube.com/live/4oBLkZUOsq4?feature=share
  2.                 VENERDÌ 9 MAGGIO 14.00-17.00 pomeriggio https://youtube.com/live/3ONOjv1Cmlk?feature=share

La partecipazione è riconosciuta come attività di formazione per il personale docente della scuola che potrà iscriversi sul portale S.O.F.I.A.

Iniziativa Formativa: 98525 ID 147752

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player