• Dom. Feb 2nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

A Porpetto il Comitato NO POLO LOGISTICO fa sentire la sua voce

DiRedazione

Feb 2, 2025

Porpetto, domenica 2 febbraio 2025

Giovedì sera, in una sala civica affollata da oltre 250 persone, alla presenza anche di diverse personalità pubbliche, si è tenuta la prima assemblea organizzata dal Comitato “No Polo Logistico – Difendiamo il territorio” di Porpetto, Comune della Bassa Friulana. Nel corso della serata sono stati sviluppati i principali punti critici del progetto. Al tavolo dell’assemblea i membri del Comitato, tutti nativi o residenti nel Comune, hanno espresso i loro timori riguardo l’impatto che questo enorme complesso edilizio potrebbe avere sull’ambiente, sul paesaggio e sul tessuto sociale del paese. Le dimensioni notevoli, 150.000 mq di superficie coperta per un’altezza massima presunta di 20 metri, equivarrebbero all’occupazione del territorio per un volume di 3 milioni di metri cubi. Particolare attenzione è stata rivolta ai presunti rischi ambientali e idrogeologici. I cittadini hanno espresso la loro preoccupazione sull’enorme consumo idrico che peserà sulle falde acquifere, sui pericoli alluvionali legati alla cementificazione di una superficie di 300.000 mq e sull’aumento del traffico pesante e veicolare indotto dall’attività della logistica. Numerose le osservazioni sulle ricadute nel territorio:1. Si è segnalata l’arretratezza di un sistema che prevede lo scambio di merci solo su gomma senza intermodalità, mentre solo a pochi chilometri sono disponibili il porto di San Giorgio di Nogaro e l’Interporto di Cervignano del Friuli, che dispongono già di ampi magazzini sottoutilizzati.2. Se è rilevato il rischio di operazioni speculative immobiliari, che, senza una visione strategica a lungo termine, portano un dubbio sulla sua sostenibilità in un mercato soggetto a rapidi cambiamenti.3. Si è evidenziata la possibile compromissione delle fontane, fonte di approvvigionamento dell’acqua per gli abitanti. Articolati gli interventi, per primo quello del professor Furio Honsell, consigliere regionale e politico attento ai temi ambientali della Regione, successivamente quello del sindaco di Gonars Ivan Diego Boemo, preoccupato per le ricadute del traffico sul proprio Comune, e infine da parte di alcuni membri di associazioni ambientaliste. L’Amministrazione Comunale era rappresentata dal Sindaco Andrea Dri e da numerosi consiglieri, critici per aver firmato un primo parere politico favorevole senza aver informato i residenti, vista l’enorme portata del progetto, e per la scarsa trasparenza dell’atto pubblico, manchevole dei relativi allegati. Il Sindaco e un Assessore sono intervenuti per difendere il proprio operato, sottolineando di non doversi opporre al progetto per la necessità di reperire fondi utili al bilancio comunale. Hanno, tuttavia, preso atto sia dei numerosi punti critici presentati all’assemblea sia delle rimostranze dei presenti. Il Comitato ha espresso la ferma opposizione alla modifica del PRGC sul terreno interessato dal progetto, che attualmente è una destinazione agricola.Il Comitato No Polo Logistico di Porpetto si impegna a rendere noti i prossimi interventi d’informazione nelle frazioni e nei Comuni limitrofi. Si sta attivando per l’avvio di una raccolta firme per una petizione contro la realizzazione del progetto. E’ inoltre venuto a conoscenza che i consiglieri comunali di minoranza hanno già presentato una richiesta di consiglio comunale urgente con un ordine del giorno che esprime parere negativo al progetto. Su questa iniziativa non farà mancare la propria presenza in Sala Consiliare.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE