A Roncade arrivano i centri estivi a tema LEGO® organizzati dalla società LAB Literally Addicted to Bricks! Tutti i pomeriggi d’estate, dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30 (iscrizioni settimanali).

I LEGO® sono il gioco più amato da piccoli e grandi, oltre che la passione di Wilmer Archiutti – collezionista da quasi 50 anni e titolare di LAB Literally Addicted to Bricks, società che dei mattoncini più famosi ne ha fatto un vero e proprio business.
Per la prima volta, quest’anno, si realizza il sogno di LAB di trasmettere a pieno il vero valore dei mattoncini: non solo ludico, ma anche educativo e formativo. Nascono quindi dei laboratori rivolti a bambini da 6 a 11 anni unici nel loro genere che alternano parti formative a parti di gioco e vengono gestiti totalmente da educatori professionisti (del team, ad esempio, fanno parte due psicologhe e una dottoressa in psicologia dell’educazione).

L’obiettivo è quello di favorire nel bambino lo sviluppo di competenze in ambito di manipolazione, progettazione, coordinazione occhio-mano, spazialità, socializzazione, capacità relazionali, astrazione e abilità logico-matematiche. Per questo, i bambini – organizzati in piccoli gruppi e seguiti da un educatore – potranno esplorare il mondo dei mattoncini, cosicché la loro fantasia possa essere stimolata per usarli in maniera creativa. Il mattoncino LEGO® – infatti – si presta agilmente a calcoli matematici semplici ma anche articolati (frazioni, proporzioni) che quindi verranno visti dal bambino come uno strumento utile alla creatività.
Su indicazione dell’educatore, i bambini verranno guidati nella creazione di un progetto coordinato e comune di costruzione, partendo dalle idee del singolo per arrivare a una cooperazione volta a un obiettivo condiviso. Nella fase di attività guidata, verrà posto un obiettivo giornaliero, fornendo indicazioni sulle peculiarità dei mattoncini, sulla loro classificazione e sulla matematica nascosta all’interno di essi nella costruzione. Ogni settimana di laboratorio avrà un suo tema portante.

Incluso nella quota di iscrizione anche “LAB EXPERIENCE” il tour segreto all’interno dell’arsenale di mattoncini LEGO® della società LAB Literally Addicted to Bricks, ideatrice di grandi esposizioni e mostre a tema nelle principali sedi espositive di tutta Italia.
Per maggiori informazioni su costi, iscrizioni e modalità: 333 3608020 – info@bricklab.net