• Mer. Giu 26th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

AL VIA “ESPLORANDO”: DAL 22 GIUGNO TANTE ATTIVITA’ ALL’APERTO IN 17 LOCALITA’ DELLA REGIONE FVG

DiRedazione

Giu 17, 2024

Ritorna Esplorando: dal 22 giugno via alla seconda edizione

La fortunata rassegna di incontri, laboratori, letture ed esperienze da vivere insieme all’aperto è dedicata ai bambini e alle bambine dai 4 ai 10 anni e alle loro famiglie, ma prevede anche alcuni appuntamenti per la primissima infanzia. Ingresso gratuito previa prenotazione

Dopo il grande successo ottenuto nella prima edizione, ritorna a partire dal 22 giugno Esplorando, il percorso educativo-esperienziale promosso dall’Associazione culturale 0432. Obiettivo della rassegna, che prevede 24 attività in 17 località della Regione, è quello di far vivereai bambini, alle bambine e alle loro famiglie percorsi esperienziali a diretto contatto con la natura – nei parchi, nei boschi e in altre aree verdi  – per coltivare il rispetto verso gli ambienti naturali, stimolare la creatività e la curiosità verso ciò che ci circonda e alimentare il piacere di stare all’aperto attraverso infinite possibilità di gioco, scoperta e apprendimento. Ogni incontro inizia con una lettura e prevede tante postazioni per esplorare in autonomia usando tutti i sensi, un laboratorio in compagnia di esploratori esperti, uno spazio lettura con titoli dedicati allo stare all’aperto e, per finire, un picnic tutti insieme.  Novità di quest’anno è la programmazione di attività rivolte anche ai bambini e alle bambine più piccoli, a partire dai primi mesi di vita.

Da oltre vent’anni l’Associazione culturale 0432 realizza percorsi educativo-esperienziali dedicati ai bambini e alle loro famiglie in cui si intrecciano diversi linguaggi – dalla narrazione alla manualità, dall’espressione corporea alla ricerca figurativa – che hanno come comune denominatore l’educazione esperienziale all’aperto. In Esplorando la collaborazione con diversi partner, in una progettualità ampia e stratificata, vuole aprire a più orizzonti possibili. Tra queste collaborazioni: Arpa FVG, l’associazione Camminabimbi, che fa scoprire percorsi in natura adatti alle famiglie, Cunegunde, progetto ponte tra ricerca e scuola con l’obiettivo di diffondere la letteratura per l’infanzia a partire dall’offerta formativa dedicata alle/agli insegnanti che operano ogni giorno con bambini e ragazzi, Radici – Piccolo Museo della Natura, centro culturale innovativo di Palermo che promuove e divulga fra bambini e famiglie un nuovo pensiero ecologico.

Per i temi affrontati il progetto Esplorando rappresenta un unicum quanto meno in regione – spiegano Simone Baracetti e Martina Monetti dell’Associazione 0432 -. Il tema dell’educare all’aperto, che si sta ampiamente affermando nel nord e centro Italia, è ancora poco presente nel nostro territorio, questo nonostante la ricerca internazionale segnali da tempo l’urgenza di riconnettere l’infanzia alla natura. La prima edizione ha avuto un ottimo riscontro sia in termini numerici che per apprezzamento qualitativo, e ha registrato 2075 presenze tra adulti e bambini in 44 eventi quasi tutti a numero chiuso. Questo dato conferma il grande interesse potenziale verso progetti come Esplorando che promuovono la conoscenza e la diffusione dell’educazione esperienziale all’aperto; per questo siamo entusiasti di avviare una seconda edizione della Rassegna che, ci auguriamo, incontrerà il favore delle famiglie e soprattutto dei bambini e delle bambine”.

Si parte dunque con le prime attività a Tarcento: sabato 22 giugno festa inaugurale con una camminata in Val Torre a cura di Camminabimbi e domenica 23 giugno con un laboratorio realizzato da Irene Penazzi, illustratriceche collabora con diverse case editrici per bambini e autrice delle immagini guida di Esplorando.

Si prosegue quindi a San Giorgio di Nogaro (26 giugno e 19 luglio), San Giovanni al Natisone (4 luglio e 29 agosto), Gradisca d’Isonzo (5 luglio), San Daniele del Friuli (7 luglio), Mortegliano (20 luglio), Ariis di Rivignano Teor (30 luglio), Tavagnacco (31 luglio), Lignano Sabbiadoro (1 agosto), Udine (1 settembre), Fagagna (3 settembre), Latisana (7 settembre), Brugnera (10 settembre), Cervignano del Friuli (14 settembre), Cordenons (28 settembre), Maniago (5 ottobre).  Gorizia (12 ottobre), per chiudersi infine nuovamente a Tarcento con uno spettacolo teatrale all’aperto (13 ottobre).

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti previa prenotazione (maggiori informazioni e programma completo qui: ESPLORANDO-Estate-2024-web.pdf (associazione0432.it)

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE