• Mer. Mag 21st, 2025 1:22:33 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Alimentari: pubblicato lo speciale TuttoFood 2025

DiRedazione

Mag 13, 2025

È disponibile online lo Speciale TuttoFood 2025, un report che raccoglie analisi di mercato, interviste, trend e strategie per affrontare con consapevolezza il cambiamento in atto nel settore agroalimentare. Il report è il  punto di riferimento per aziende, professionisti e operatori che non vogliono limitarsi a rincorrere la transizione verso il vegan, ma desiderano guidarla.

Il report, pubblicato a cura dell’Osservatorio VEGANOK, è scaricabile gratuitamente e rappresenta un vero e proprio strumento operativo, per chi intende cogliere le opportunità legate alla crescente domanda di prodotti vegetali, anticipando i bisogni di consumatori sempre più attenti e consapevoli.

All’interno si troverà anche un’intervista esclusiva ad Alice Andrei, Marketing Manager di TUTTOFOOD Milano 2025, che racconta in che modo i prodotti vegetali stiano assumendo un ruolo crescente all’interno del mercato, e quali siano le nuove tendenze che stanno ridefinendo il sistema alimentare.

Dai flexitarian agli scaffali del 2030: le nuove sfide del mercato

Lo speciale si apre con un cambio di prospettiva ormai imprescindibile: il vegan non è più un fenomeno di nicchia. I dati parlano chiaro infatti: sempre più persone – dai vegani ai flexitariani – scelgono alternative vegetali, spinte da motivazioni etiche, ambientali o salutistiche. E il mercato risponde, ma non sempre con la prontezza necessaria.

Germania, proteine vegetali e nuovi scenari globali

Il magazine guarda anche oltre confine, con un approfondimento sulla Germania, dove il governo ha scelto di investire concretamente nello sviluppo delle proteine vegetali, indicandole come una leva strategica per l’innovazione alimentare e la sostenibilità.

I trend da tenere d’occhio nel 2025

All’interno del magazine è disponibile anche l’elenco dei 5 macro trend vegan da monitorare nei prossimi mesi, ed i 5 driver di acquisto che stanno già influenzando le scelte dei consumatori. Informazioni utili per orientare le strategie aziendali e costruire una proposta davvero efficace, capace di rispondere a una domanda in costante trasformazione.

L’importanza delle certificazioni

In un mercato sempre più affollato di proposte plant-based, la trasparenza diventa un elemento chiave. I consumatori vogliono sapere cosa stanno acquistando e su quali criteri possono fare affidamento. È qui che entra in gioco il valore di certificazioni indipendenti come VEGANOK, strumenti che non solo garantiscono il rispetto di determinati standard etici e qualitativi, ma che rappresentano anche un segnale chiaro di impegno da parte delle aziende.

L’indice dello Speciale TUTTOFOOD 2025

  • Vegan: goodbye nicchia, hello mainstream!
  • Generation flexitarian: oltre vegani e vegetariani
  • L’opportunità invisibile: valorizzare ciò che è già vegan
  • Comunicare vegan senza escludere nessuno
  • Il valore della certificazione VEGANOK
  • La grande occasione della colazione vegan
  • Proteine alternative: cosa sono e perché ridefiniscono il futuro dell’alimentazione
  • Germania: il governo punta sulle proteine vegetali
  • Il supermercato del futuro: come sarà uno scaffale nel 2030?

Lo speciale TuttoFood 2025 si può scaricare a questo link:  www.veganok.com/report/speciale-tuttofood-2025.pdf.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player