68a STAGIONE CONCERTISTICA AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.15, Auditorium C. Pollini, Padova
ALBERTO NAVARRA, flauto
LEONARDO PIERDOMENICO , pianoforte
musiche di A. Casella, L. Berio, M.Pilati, V. Rieti, O. Respighi, S. Prokofiev
Mercoledì 23 aprile, alle ore 20.15, all’Auditorium Pollini di Padova, si conclude la 68a Stagione Concertistica degli Amici della Musica con un concerto che “parla” quasi esclusivamente italiano, sia per gli interpreti che per il programma. Sul palco il flautista Alberto Navarra, definito, nonostante la giovane età, uno dei massimi talenti della sua generazione, insieme al pianista Leonardo Pierdomenico, vincitore di premi in concorsi nazionali ed internazionali fin dalla più tenera età. Il programma è un vero omaggio alla musica di autori italiani del ‘900, con tutti i diversi stili e gusti che l’hanno contraddistinta. Una novità assoluta è l’arrangiamento per pianoforte del suggestivo lavoro orchestrale di Respighi “I pini di Roma” realizzato da Leonardo Pierdomenico, che è riuscito a ricrearne sul pianoforte tutte le diverse sonorità e sfumature orchestrali. In chiusura la Sonata op. 94 di Prokof’ev, uno dei pezzi più significativi della letteratura flautistica e che meglio incarna e rappresenta il ‘900 cameristico musicale.
Alberto Navarra dopo i successi ottenuti nel 2021 vincendo il Concorso Severino Gazzelloni (Italia), e nel 2022, alla competizione di flauto internazionale Carl Nielsen (Danimarca), fa ora parte della prestigiosa Karajan Akademie dei Filarmonici di Berlino, ed è primo flauto dell’Orchestra Tonhalle di Zurigo. Leonardo Pierdomenico, vincitore nel 2012 del Premio Venezia e nel 2017 del Premio della giuria “Raymond E. Buck” al Concorso Van Cliburn, è un interprete in cui tecnica e qualità del suono si uniscono alla fantasia e alla musicalità.Si è esibito in numerose rassegne tra le quali la prestigiosa “Settimana Mozartiana” di Chieti e il “Mozart Festival” di Pescara. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica ETS).
Prova aperta all’Auditorium Pollini alle ore 10.30.
Le attività degli Amici della Musica di Padova sono realizzate con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, della Regione Veneto e della Carraro SpA.Gli Amici della Musica fanno parte di AGIS Triveneto, AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), AMUR (Associazioni Musicali in Rete), CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), REMA (Early Music in Europe).
Biglietti:
Studenti e giovani (35 anni) € 8, Studenti UniPd e Conservatorio Pollini di Padova €5
Ridotti (65 anni) € 22, Interi € 27
I biglietti sono in vendita online su 2tickets.it, da Gabbia Dischi, via Dante 8 (Padova) e al botteghino dell’Auditorium Pollini la sera del concerto. I biglietti da 5€ (Studenti Conservatorio e Unipd) sono in vendita solo al botteghino del concerto.
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.orgTel. 049 8756763