• Mar. Apr 15th, 2025 10:39:17 PM

Voce del NordEst

online 24/7

ASSOCIAZIONE DE BANFIELD-ASUGI: TORNA L’INIZIATIVA ITINERANTE “METTI IN MOTO IL CERVELLO” PER LA PREVENZIONE ALLA DEMENZA

DiRedazione

Apr 7, 2025

Associazione de Banfield con il contributo di

presenta l’iniziativa

METTI IN MOTO IL CERVELLO

Di nuovo attivo nei quartieri di Trieste e provincia il pulmino viola dell’Associazione de Banfield, postazione mobile attrezzata che fornisce informazioni e consulenze gratuite per la prevenzione della demenza. Il progetto, che gode del contributo di Asugi, prevede uscite bisettimanali fino al prossimo mese di giugno. Prossime uscite: mercoledì 9 aprile tra le 9.00 e le 12.00 in Piazza Perugino a Trieste e giovedì 10 aprile (stesso orario) in piazza Repubblica a Muggia

TRIESTE- Nei suoi oltre trentacinque anni di attività, l’Associazione de Banfield ha rilevato la difficoltà da parte di molti caregiver informali e delle persone anziane fragili a richiedere l’aiuto e l’assistenza che l’Associazione garantisce sul fronte dell’insorgere della demenza e su varie necessità legate proprio alle condizioni di fragilità. Le motivazioni sono numerose e possono derivare dalla poca consapevolezza di quali siano le risorse disponibili sul territorio, dall’incapacità di usufruire di strumenti di informazione, così come dalla distanza dai servizi, maggiormente grave quando il caregiver è a sua volta anziano e non vive in una zona centrale, fino anche alla vergogna provocata dallo stigma che ancora pesa su certe condizioni personali e familiari. Proprio per questo, Associazione de Banfield e CasaViola, hanno attivato, con il contributo di Asugi-Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, un servizio itinerante, il pulmino viola intitolatoMetti in moto il cervello”, una postazione mobile attrezzata che fornisce informazioni e consulenze gratuite. L’obiettivo è quello di arrivare più vicino possibile a chi convive con la vecchiaia fragile o con la demenza, spesso vittima dell’isolamento che questa situazione porta con sé. Attraverso un furgone a nove posti, viene garantita la presenza dell’Associazione in differenti piazze di Trieste e della provincia.

All’interno della struttura itinerante è possibile usufruire di supporto individuale per i caregiver, di consulenze sociosanitarie, spunti e suggerimento per la stimolazione cognitiva, consigli per la salute del cervello e la prevenzione della demenza e si può ricevere materiale informativo di vario tipo sulla demenza e sui servizi disponibili sul territorio. A tutti quelli che entrano in contatto con il pulmino viene fornita una guida cartacea sui fattori di rischio della demenza e su come prendersi cura del proprio cervello dal titolo “Dai una mano al tuo cervello prima che diventi troppo bravo a dimenticare”: un vademecum realizzato anch’esso grazie al contributo di Asugi dove si evidenziano i principali fattori di rischio, i segnali precoci e le strategie di attivazione cognitiva. Come spiegato dalla guida, “demenza” è un termine che descrive una serie di sintomi legati al declino della memoria, del pensiero, delle capacità di orientamento e delle abilità quotidiane. Si tratta di una condizione patologica progressiva che può influire gravemente sulla qualità della vita ma non si deve considerare come parte del normale invecchiamento. Ci sono alcuni fattori di rischio coinvolti nell’insorgere della demenza, che è bene conoscere e “ostacolare” attraverso uno stile di vita sano, con attività fisica regolare, una dieta equilibrata, una buona qualità di interazioni sociali e allenamento della mente.

Il pulmino sarà presente, sempre in orario mattutino tra le 9 e le 12, mercoledì 9 aprile in Piazza Perugino, giovedì 10 aprile in piazza Repubblica a Muggia, martedì 15 aprile Località Bagnoli della Rosandra, mercoledì 16 aprile a Trieste in Viale XX Settembre/Largo Bonifacio martedì 29 aprile in Località Sgonico, mercoledì 30 aprile in Via Nazionale a Opicina, martedì 6 maggio in Piazza Repen a Monrupino, mercoledì 7 maggio a Trieste in Piazza Ponterosso, martedì 13 maggio in Piazza Aurisina a Duino Aurisina, mercoledì 14 maggio in Campo San Giacomo, mercoledì 21 maggio in Piazzale Valmaura, giovedì 22 maggio nuovamente a Muggia, martedì 27 maggio a Bagnoli della Rosandra, mercoledì 28 maggio in via San Lazzaro, mercoledì 4 giugno in Piazza XXV Aprile a Borgo S. Sergio, giovedì 5 giugno a Monrupino, martedì 10 giugno a Sgonico, mercoledì 11 giugno in Piazza tra i Rivi a Roiano, mercoledì 18 giugno in- Piazza Goldoni, giovedì 19 giugno a Muggia, mercoledì 25 giugno in Piazza di Cavana

Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito dell’Associazione, www.debanfield.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player