• Mar. Feb 25th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Aste33, vino e motori d’epoca protagonisti della Collection Week primaverile – da venerdì 27 febbraio a mercoledì 5 marzo

DiRedazione

Feb 24, 2025

Da venerdì 27 febbraio a mercoledì 5 marzo la casa d’aste trevigiana rinnova l’appuntamento con la settimana dedicata ai collezionisti: tra i lotti più ricercati di questa edizione spiccano una Fiat 500 Topolino del 1951, simbolo della diffusione dell’automobile in Italia, una Triumph TR3, l’iconica auto di Marcello Mastroianni ne “La dolce vita”, gli champagne francesi d’annata e pure una confezione di pregiati vini giapponesi della tenuta Suntory di Osaka.

Si rinnova l’appuntamento con la Collection Week, la settimana dedicata ai collezionisti che la casa d’aste trevigiana Aste33* dal 2023 promuove in primavera e in autunno: dal 27 febbraio al 5 marzo sarà possibile aggiudicarsi con asta in modalità telematica pezzi unici o iconici, che spaziano dall’oggettistica ai gioielli, dall’arte ai mobili di antiquariato. I lotti in vendita saranno un’ottantina e non mancheranno i vini rari e pregiati, sempre più ricercati e richiesti, e le auto d’epoca: i veri protagonisti di questa edizione.

Le vetture all’asta saranno due: una Fiat 500 Topolino del 1951 con tetto apribile (chiamata “berlina due porte trasformabile”) e una Triumph TR3 del 1959 di provenienza statunitense.

La Topolino, prodotta dalla casa automobilistica torinese dal 1936 al 1955, è l’icona della motorizzazione popolare italiana e deve il proprio nome al personaggio dei cartoni di Walt Disney nato nel 1928 perché nei primi disegni aveva un lungo naso che ricordava appunto il particolare muso spiovente della 500. Il celebre modello Fiat nel 2026 compirà 90 anni. Sarà all’asta dalle 15.00 di giovedì 27 febbraio alle 15.00 di lunedì 3 marzo a partire da 6.500 euro.

Più sportiva è l’altra auto d’epoca protagonista della Collection Week, la Triumph TR3, prodotta dalla casa britannica dal 1955 al 1962: si tratta di una vera roadster, di cui furono assemblati 13.377 esemplari, dei quali 1.286 venduti nel Regno Unito e gli altri esportati soprattutto negli Stati Uniti. Di certo qualcuno la ricorderà attraversare via Veneto ne “La dolce vita”, guidata da Marcello Mastroianni. L’esemplare all’asta potrà essere acquistato telematicamente dalle 9.00 di giovedì 27 febbraio alle 15.30 di lunedì 3 marzo, con base d’asta 33.600 euro.

Anche in questa edizione della Collection Week un ruolo da protagonista è riservato al vino: tra le bottiglie più pregiate spiccano quella di Champagne Krug Brut del 1995, che sarà battuta all’asta a partire da 250 euro, e quella di Champagne Dom Perignon Vintage Brut del 1996, con base d’asta 225 euro; non mancano nemmeno le eccellenze italiane, come il Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta “Greppo” annata 1999 e il Solaia Marchesi Antinori “Annata Diversa” del 2002. Una curiosità: in questa edizione sarà presente anche una confezione contenente due bottiglie di vino giapponese, il Suntory Japan Premium Duo D’Amis 2011,
un vino rosso giapponese di alta qualità sviluppato dalla Suntory di Osaka insieme all’azienda francese Domain Baron du Rothschild con risultati eccezionali, e il Suntory Tomi No Oka Winery Tomi 2014, vino rosso prodotto sulla Tomi no Oka, una grande montagna composta da colline più piccole adagiate l’una sull’altra (in vendita con asta telematica dalle 9.00 di venerdì 28 febbraio alle 9.00 di martedì 4 marzo, base d’asta 100 euro).

Tra i lotti all’asta si potranno inoltre trovare opere d’arte, gioielli, oggetti d’arredo e scacchiere, backgammon e tavoli da gioco dell’azienda trevigiana Dal Negro.

La Collection Week – spiega Gianluca De Stefani, cofondatore di Aste33 e responsabile dell’area mobiliare – è diventato un appuntamento atteso e ambito, durante il quale collezionisti e amanti del bello possono aggiudicarsi oggetti iconici e preziosi: questa edizione è sicuramente interessante per i collezionisti di vino, di auto d’epoca e di giochi in edizione limitata”.

Tutti i lotti sono visionabili previo appuntamento da fissare collegandosi al sito di Aste 33.


Info: aste33.com

*Aste33 è una casa d’aste nata nel 2016 che si occupa di vendite e dismissioni di patrimoni mobiliari e immobiliari provenienti principalmente da procedure concorsuali, pignoramenti, eredità giacenti e liquidazioni. È nata dall’incontro tra due professionisti nel campo delle vendite concorsuali, Andrea Massarotto, responsabile del settore immobiliare, e Gianluca De Stefani, responsabile del settore mobiliare. Dal 2022 gestisce Aste tra Privati, la modalità alternativa di vendere o acquistare in modo sicuro e rapido.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE