Questa sera Extinction Rebellion Udine ha preso parte nel capoluogo friulano ad un’azione diffusa svoltasi, seppur in modalità differenti, in svariate città d’Italia.

Nel giorno di San Valentino, gli attivisti hanno replicato in borgo Pracchiuso, con costumi e scenografie in perfetto stile Secessione viennese, il celebre Bacio di Gustav Klimt, quadro iconico sul tema universale dell’amore, davanti ad un pubblico di passanti curiosi e interessati.
L’azione ha come obiettivo quello di mostrare l’universalità dell’amore degli attivisti nei confronti della nostra Terra, che ci nutre, ci alimenta e ci sostiene. L’amore risiede nel desiderio sincero di proteggere tutto questo, per noi stessi, per tutti gli esseri viventi e per le generazioni che verranno.
L’amore è cura di uno spazio comune, in cui non può esserci alcuna polarizzazione politica o contrapposizione generazionale.
L’amore è ascolto, condivisione e abbracciare, anche in prima persona, la necessità di azione immediata per preservare quanto di più importante abbiamo.