• Mer. Giu 26th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

BorGO CINEMA: IL 18 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BorGO CINEMA IN VIA RASTELLO 57/59 – GORIZIA

DiRedazione

Giu 17, 2024
Screenshot

Ai nastri di partenza a Gorizia BorGO Cinema, il progetto promosso dalle Associazioni Palazzo del Cinema-Hiša filma, Cross-border Film School, Kinoatelje, èStoria, che proporrà residenze per autori del cinema, una scuola internazionale dei mestieri del cinema, itinerari di turismo cinematografico, workshop transfrontalieri, produzione di documentari, masterclass, incontri e dibattiti. Il Borgo antico di Gorizia diventa così un luogo di ispirazione, di creatività, di visione e di innovazione con attività legate alla formazione, alla scrittura, alla produzione e alla diffusione della cultura cinematografica. La sede del progetto, una delle antiche botteghe di Via Rastello, è stata trasformata – grazie al progetto finanziato nell’ambito della misura Pnrr Borghi per la rigenerazione urbana e culturale degli antichi borghi italiani – in un hub culturale e creativo, dimora per artisti, scrittori del cinema, studenti e per semplici appassionati della settima arte.

Tutti i progetti di BorGO Cinema e lo spazio che ospita il nuovo hub saranno presentati alla stampa alla città domani, martedì 18 giugno, a partire dalle 18.00 in via Rastello 57/59. Ai saluti istituzionali seguirà l’illustrazione delle attività, il tutto suggellato da un momento conviviale con aperitivo e musica by Baldo & i Giovani e TAIPING DJ. Assieme ai referenti delle Associazioni – Giuseppe Longo per Palazzo del Cinema-Hiša filma, Antonella Perrucci per Cross-border Film School, Adriano Ossola per associazione èStoria, Mateja Zorn per Kinoatelje, Eleonora De Majo, coordinatrice generale del progetto – attesi all’opening di BorGO Cinema anche il regista, sceneggiatore, produttore cinematografico Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’Anac -Associazione Nazionale Autori Cinematografici, direttore artistico de La via della creatività – il progetto di rigenerazione dell’area di Borgo Castello a Gorizia realizzato dall’Associazione Palazzo del Cinema/Hiša Filma – e gli attori Anita Krovos e Costantino Seghi. Prevista la partecipazione di numerosi addetti ai lavori, tra attori e protagonisti del settore cinema regionale, italiano e sloveno.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE