Sabato 23 e Domenica 24 luglio con Carniarmonie
Attesissima la star del violino Aiman Mussakhajayeva
con l’orchestra dal Kazakhstan

Sabato 23 luglio alle ore 20.45 nel rinnovato Teatro Italia di Pontebba, il Mac Saxophone Quartet, con ospite il talentuoso Rosario Giuliani e gli arrangiamenti di Mario Corvini, proporrà per Carniarmonie un ricercato progetto crossover dal titolo “Miserere. Il suono italiano attraverso i secoli”. Un programma con musiche da Guido D’Arezzo agli operisti del belcanto italiano, progetto che affonda le radici nel più nobile patrimonio musicale d’Italia tra riletture e improvvisazioni. Un concerto nato in collaborazione con la cooperativa SimulArte.
Domenica 24 luglio alle ore 20.30 all’Abbazia di San Gallo a Moggio Udinese, ritorna attesa la Kazakhstan Symphony Orchestra con la famosa violinista Aiman Mussakhajayeva, artista richiesta con concerti in tutto il mondo e punta di diamante della famosa etichetta Deutsche Grammophone. Con lei il duo pianistico Marco Schiavo e Sergio Marchegiani e l’orchestra del Kazakhstan diretta da Gudni Emilsson. Verrà eseguito di Mozart il “Concerto per due pianoforti e orchestra Kv 365”, di Haydn la “Sinfonia n. 88”, di Mendelssohn il “Concerto per violino ed orchestra op. 64” in mi minore. www.carniarmonie.it