Castello Festival: tra grandi ritorni, prime assolute e musica senza confini
Simona Molinari, Andrea Pennacchi, Massimo Carlotto, OPV e tango i primi artisti sul palco di Piazza Eremitani di Padova
Padova, 27 giugno 2025 – Sarà Simona Molinari ad aprire l’undicesima edizione di Castello Festival, il 1° luglio 2025 ( ore 21.15) in Piazza Eremitani. Cantautrice dalla voce elegante e dallo stile pop-jazz, Molinari porterà a Padova un concerto intenso, ricco di emozioni e grande musica. Nel corso della sua carriera ha pubblicato sei album e collaborato con artisti internazionali come Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e Paolo Fresu. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo e ha vinto due Targhe Tenco: Miglior Interprete (2022) e Miglior Album (2024). In occasione di questo concerto accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso i diversi momenti della vita: l’amore, la passione, il disincanto, l’impegno. In scaletta i suoi brani più noti – “Egocentrica”, “La Felicità”, “In cerca di te” – e omaggi a grandi artisti come Ella Fitzgerald, Francesco De Gregori e Lucio Dalla. Il repertorio include anche canzoni tratte dal suo ultimo disco “Hasta Siempre Mercedes”, tra cui “Gracias a la vida”, “Cancion de las simples cosas” (con Paolo Fresu alla tromba) e “Nu fil e voce”, un brano inedito scritto da Bungaro. Insieme a lei sul palco Claudio Filippini (pianoforte, tastiere), Egidio Marchitelli (chitarre), Nicola Di Camillo (basso elettrico) e Fabio Colella (batteria). Un concerto da non perdere, in collaborazione con Veneto Jazz, per iniziare il Festival con eleganza, emozione e grande musica. Ingresso a pagamento. Poltronissima numerata a partire da 27 euro; platea non numerata a partite da 22 euro (escluso diritti di prevendita). Prevendite Circuito TicketOne (punti vendita e online).

Una prima assoluta, mercoledì 2 luglio (ore 21:15), in collaborazione con MAT Teatro. Nel 2025 l’Alligatore, il personaggio nato dalla penna dello scrittore padovano Massimo Carlotto, compie trent’anni. Per festeggiarlo Castello Festival propone una serata-evento, in prima assoluta, che vede protagonisti, oltre allo stesso Carlotto, i musicisti Maurizio Camardi, Sergio Marchesini e Ricky Bizzarro e l’attore Andrea Pennacchi in qualità di ospite speciale. Tra parole, musica e atmosfere blues, che da sempre caratterizzano le vicende dell’Alligatore, un reading che porta in scena le storie più significative dei romanzi pubblicati da Carlotto che prenderanno vita sul palco di Piazza Eremitani.
Ingresso a pagamento. Biglietto 20euro (escluso diritto di prevendita). Prevendite Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova) e Circuito Vivaticket (punti vendita e online).

Spazio alla musica giovedì 3 luglio (ore 21:15) con un concerto speciale in prima assoluta che vede protagoniste sul palco di piazza Eremitani due importanti orchestre – una classica e una jazz – per un omaggio ai Beatles, in collaborazione con Orchestra di Padova e del Veneto e Associazione Musicale Giuseppe Verdi. Nel concerto Beatles Today!l’Orchestra di Padova e del Veneto e la Green Orchestra proporranno i grandi classici dei Beatles rivisitati per questo organico di oltre 30 elementi tra direttore, voce solista, sassofoni, trombe, tromboni, archi, chitarra, basso e batteria, grazie agli arrangiamenti originali e la direzione del Maestro Ettore Martin. Il progetto crea un perfetto ponte tra la musica pop dei Beatles e quelladelle grandi orchestre, con un guizzo di modernità, rendendo fruibile lo spettacolo a un pubblico appassionato delle diverse correnti stilistiche. Ingresso a pagamento. Biglietto 15euro (escluso diritto di prevendita). Prevendite Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova); Circuito Vivaticket (punti vendita e online).
Un’altra prima assoluta – pensata appositamente per Castello Festival in occasione della venticinquesima edizione del Padova Tango Festival – vedrà sul palco sabato 5 luglio (ore 21:15),il pianista Hugo Aisemberg, massimo interprete della musica di Astor Piazzolla e l’ensemble Novitango in un viaggio emozionante alla scoperta del tango contemporaneo e non solo. Uno spettacolo in grado di esprimere, grazie alla bravura degli interpreti, il contenuto del linguaggio piazzolliano, miscela originale di Tango, Jazz e musica classica, trasmettendo sempre profonde emozioni. Per l’occasione l’ensemble sarà accompagnato da una coppia di ballerini argentini – Silvio Grand e Fernanda Ghi – riconosciuti a livello internazionale per stile ed eleganza. Ingresso a pagamento. Platea non numerata 15euro (escluso diritto di prevendita).
Prevendite Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova), Cochabamba 444 Tango Club (vicolo Conti 14, Padova) e Circuito Vivaticket (punti vendita e online).
La direzione artistica è firmata da Maurizio Camardi mentre l’’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin, promotrice di un ampio network culturale che vede la collaborazione di realtà consolidate come INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, Veneto Jazz, I Solisti Veneti, Orchestra di Padova e del Veneto, Dal Vivo Eventi, Dance4Fun SSD, MareAltoTeatro, Play APS, Tempi e Ritmi, Associazione Filosofia di Vita, Associazione Bartolomeo Cristofori, Associazione Miles, Padova Jazz Festival, Associazione Caligola, Associazione Giuseppe Verdi, Free Line ASD, Padova Tango Festival, Tarassaco Teatro e Plastic Free Onlus. Main sponsor della manifestazione è IN’s Mercato, affiancato da BCC Veneta, Ceccato Automobili, Tecno Crane, Stylplex e Giuriolo & Pandolfo Assicuratori.
Collaborano inoltre i partner Serprino dei Colli Euganei, Garden Cavinato, BigUp Eventi, Hotel Europa e i media partner Radio Bellla&Monella, Radio Birikina, APS Holding, Quadro Advertising e Fotoclub Padova.
Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.castellofestival.it e sui canali social @castellofestivalpadova. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21:15.
Martedì 1 luglio | Piazza Eremitani ore 21:15
SIMONA MOLINARI
Kairos Tour
in collaborazione con Veneto Jazz
Mercoledì 2 luglio | Piazza Eremitani ore 21:15
MASSIMO CARLOTTO & ANDREA PENNACCHI
30 anni da Alligatore
prima assoluta | in collaborazione con MAT MareAltoTeatro
Giovedì 3 luglio | Piazza Eremitani ore 21:15
GREEN ORCHESTRA & ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
diretti da Ettore Martin
Beatles Today!
prima assoluta | in collaborazione con Orchestra di Padova e del Veneto e Associazione Giuseppe Verdi
Sabato 5 luglio | Piazza Eremitani ore 21:15
HUGO AISEMBERG & NOVITANGO
Tango para una ciudad. Omaggio ad Astor Piazzolla
prima assoluta | in collaborazione con Free Line ASD e Padova Tango Festival
In copertina : Simona Molinari Ph Mediaplus