Seminario vescovile di Treviso, Sala Pavan, Piazzetta Benedetto XI, 3 – 31100 Treviso
28 febbraio 2025, h. 16.00
L’archivio fotografico del Seminario vescovile di Treviso organizza, per venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 16.00 (Sala Pavan), la seconda edizione dell’incontro “Collezioni fotografiche a Treviso. Patrimoni a confronto” al quale parteciperanno l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana – ISTRESCO, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – ISTRIT, Comitato di Treviso, e il collezionista Giuseppe Vanzella.
L’incontro, che potrà essere seguito in streaming al link seguente https://youtube.com/live/G13zYCDjMOM?feature=share si pone due obiettivi principali: diffondere la conoscenza e sensibilizzare la cittadinanza nei confronti del cospicuo patrimonio fotografico conservato in alcune istituzioni e private collezioni trevigiane, e attivare una rete di rapporti tra i detentori di dette collezioni, volti alla condivisione di esperienze e conoscenze che contribuiscano alla tutela, alla fruizione e alla concreta valorizzazione di questi beni.
Dopo la presentazione del volume degli “Atti” della prima edizione dell’evento (24 novembre 2023), per il Seminario, la studentessa Mahsa Karimi e i professori Gilberto Artioli e Ivana Angelini dell’Università di Padova, presenteranno uno studio su un pionieristico esemplare fotografico eseguito a Venezia negli anni Cinquanta dell’Ottocento che ritrae mons. Federico Maria Zinelli, all’epoca interessatosi personalmente alla nuova tecnica, e dal 1861 vescovo di Treviso.
Giuseppe Vanzella illustrerà la propria pregiata collezione incentrata sulla fotografia italiana, che spazia dalla metà dell’Ottocento al contemporaneo, con esemplari di importanti autori e artisti, attraverso la quale è possibile ricostruire gli sviluppi stessi e l’evoluzione storica del medium fotografico.
Per l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca Trevigiana – ISTRESCO, Emilia Peatini descriverà la corposa raccolta di fotografie conservata dall’Istituto ed esporrà le possibilità di ricerca che essa offre. Si soffermerà inoltre su tre casi esemplari dai quali emerge tutta l’importanza della fotografia quale fonte storica primaria e non solo accessoria del documento scritto.
Infine, Giovanni Pistolato, dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – ISTRIT, Comitato di Treviso, tratterà delle fotografie a tema risorgimentale ricevute in custodia dal nostro Comune, nonché di una seconda collezione prodotta dall’Istituto nell’espletamento della propria attività.
A latere dell’incontro, sono previste alcune mostre organizzate dall’archivio fotografico del Seminario, dalla Biblioteca civica “G. Comisso”, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’Istrit, nonché la presentazione di alcuni esemplari della collezione Vanzella.
Per informazioni: fotoarchivio.seminario@diocesitv.it – cell 348 7283916.