Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea”
Confindustria Alto Adriatico, Pordenone, 16 aprile 2025 – ore 15.00
Negli ultimi giorni l’economia globale sta affrontando significative turbolenze a causa dell’annuncio di nuovi dazi da parte dell’Amministrazione Trump. Le potenziali ripercussioni su commercio, export e filiere produttive internazionali sollevano serie preoccupazioni tra le imprese del territorio, fortemente orientate verso i mercati esteri, e in particolare verso gli Stati Uniti.
Alla luce di queste dinamiche, Confindustria Alto Adriatico intende promuovere un momento di approfondimento e di riflessione pubblica, coinvolgendo esperti di economia e rappresentanti delle istituzioni economiche e industriali del Paese, per analizzare le possibili conseguenze per il settore manifatturiero e discutere delle risposte possibili da parte dell’Italia e dell’Unione Europea.
Per questo motivo l’Associazione, in collaborazione con Confindustria nazionale, promuove il convegno
“Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea”,
mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.00
sede di Pordenone di Confindustria Alto Adriatico
(Piazzetta del Portello 2)
Programma
I lavori prevedono gli interventi di: Michelangelo Agrusti, Presidente di Confindustria Alto Adriatico, Alessandro Fontana, Direttore del Centro Studi di Confindustria e le conclusioni di Federico Fubini, Vice Direttore del Corriere della Sera.
Modalità di partecipazione per il pubblico
L’ingresso al convegno è riservato agli associati di Confindustria Alto Adriatico previa iscrizione sul portale dell’associazione.