• Gio. Giu 27th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

DOMANI IN PIAZZA UNITÀ DI TRIESTE ARRIVA BORAMATA! LA MANIFESTAZIONE CHE CELEBRA IL VENTO TIPICO DI TRIESTE

DiRedazione

Giu 20, 2024
Silvano Trieste 2023-06-03 BoraMata ph Massimo Silvano

LA NONA EDIZIONE DI BORAMATA CAMBIA DATA!

QUEST’ANNO LA MANIFESTAZIONE CHE CELEBRA IL VENTO TIPICO DI TRIESTE 

SI TERRÀ DA DOMANI 21 GIUGNO FINO A DOMENICA 23 GIUGNO 

E, NOVITÀ, SOFFIERÀ IN PIÙ LUOGHI: UNA CORRENTE D’ARIA CHE UNISCE COME UN PONTE IDEALE IL MARE ALLE MONTAGNE GRAZIE ALLE OPERE DEL TARVISIANO ENNIO VELUSCEK COLLOCATE NELLA CITTÀ DELLA BORA MENTRE LE GIRANDOLE OLTRE A COLORARE LA CITTÀ DI TRIESTE ANDRANNO POI A VORTICARE ANCHE A TARVISIO

IL PROGRAMMA COMPLETO SARÀ PRESENTATO DOMANI 21 GIUGNO ALLE 11.30  DOPO AVER SVELATO LE OPERE DI VELUSCEK

 IN PIAZZA UNITÀ

TRIESTE, 20 GIUGNO 2024 – Ritorna anche quest’anno Boramata, la festa del vento che colora e rallegra la città di Trieste. Come si sposta questo vento birichino tra improvvise raffiche giocose, così anche l’evento dedicato non può essere da meno! La nona edizione si terrà dal 21 al 23 giugno e si impreziosisce della collaborazione del Comune di Tarvisio grazie alla collocazione nella città della Bora delle opere di Ennio Veluscek, artista nel scolpire il legno, che realizzerà appositamente per questo evento un’opera alta 3 metri raffigurante Eolo oltre ad esporre una panchina scolpita da un larice del 1858 e per questo dedicata al celebre scrittore e alpinista Julius Kugy. 

«Boramata – ha dichiarato il Vicesindaco del Comune di Tarvisio, Serena De Simone – è un evento di straordinaria rilevanza, capace di trasformare il vento di Trieste in un soffio di cultura e creatività che avvicina ancora di più le comunità di Tarvisio e Trieste e celebra l’arte e la bellezza del nostro territorio. Quest’anno siamo fieri di partecipare alla manifestazione che costituisce un’opportunità preziosa per valorizzare le bellezze naturali di Tarvisio attraverso le straordinarie opere realizzate a mano dall’artista locale Veluscek, che trasporteranno l’anima e la bellezza del nostro territorio direttamente nel cuore dell’evento consentendo di promuovere la Nostra località a tutti i partecipanti e migliaia di turisti che popoleranno Piazza Unità.»

Anche quest’anno ritorneranno gli aquiloni che si libreranno in volo e tante girandole, marchio di fabbrica dell’evento, che con le loro diverse tonalità diventeranno un grande prato accarezzato dal vento. Realizzate dagli studenti di Edilmaster, domenica 23 giugno mattina previa offerta libera, saranno consegnate ai presenti e il ricavato sarà devoluto all’Astad. Un’altra novità sarà l’area ludica posizionata nel Giardino Pubblico di Trieste dove famiglie e appassionati del gioco troveranno diverse attività. Boramata e le sue girandole si sposteranno poi a Tarvisio, nella sua Piazza dell’Unità per unire idealmente le città in un unico vortice di girandole colorate.

Organizzata da Prandicom, dall’Associazione Museo della Bora come partner, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, la collaborazione del Comune di Trieste, del Comune di Tarvisio, di Ies Trieste Lifestyle Magazine e di Illyria, per gli eventi collaterali, Boramata esplorerà le mille declinazioni del forte vento catabatico che rappresenta l’anima immutabile della città, incuriosendo i turisti e rassicurando i locali con la certezza della sua presenza. «Tantissimi curiosi vengono a celebrare la nostra fresca, bizzosa e incostante padrona di casa – conclude Federico Prandi, titolare di Prandicom – e credo che il gemellaggio con il Comune di Tarvisio possa essere una nuova opportunità per impreziosire la manifestazione nata insieme a Rino Lombardi, ideatore del “Magazzino dei Venti – Museo della Bora” di Trieste.»

Le opere di Ennio Veluscek saranno svelate, insieme al programma completo di Boramata, venerdì alle 11.30 in Piazza Unità. Tra gli appuntamenti del 21 giugno anche l’apertura serale dell’Immaginario Scientifico per scoprire la mostra “ALTRI TEMPI Testimoni del clima”.

Per informazioni: museobora.org/boramata.php

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE