• Ven. Lug 11th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Formula 1 : il pagellONE di AUSTRIA 2025

DiF1 addicted

Giu 29, 2025

Top 5

  • G.Bortoleto : weekend fantastico per il pilota brasiliano che non si accontenta di portare la sua Sauber in Q3 ma che addirittura si toglie la soddisfazione di portare ottimi punti al suo team chiudendo in ottava posizione. Guida con sicurezza e non si lascia demoralizzare anche dopo che nello start di gara perde alcune posizioni. Ottima la gestione degli stint e dei pit stop , coordinati perfettamente anche con Hulkenberg e con il team Sauber (voto 7). Diventa ad oggi il pilota brasiliano più giovane ad andare a punti in F1 , nota storica particolarmente importante , voto 7.5
  • L.Lawson : Unica macchina del gruppo Red Bull a concludere la gara in zona punti , dopo lo sfortunato incidente di Max, che fa da seguito a una qualifica che lo aveva visto addirittura portarsi davanti allo stesso pilota olandese. Ottima anche la prova in gara dove , nonostante un’unica sosta, si impone con decisione in difesa su Alonso e strappa una sesta posizione , molto soddisfacente per lui e molto importante per il suo team , voto 7
  • L.Norris : vittoria che dopo l’ottimo inizio di weekend e dopo la prima sosta ai box (che aveva effettivamente messo circa 6 secondi tra lui e Piastri) sembrava in cassaforte ma che negli ultimi giri stava per scivolargli via a causa della grande fame dimostrata da Oscar Piastri. Finalmente però dimostra carattere e sicurezza alla guida , aiutato sicuramente da una macchina magistrale (voto McLaren 10 per averla costruita), iniziando così il suo processo di risalita nei confronti del compagno di squadra, voto 8
  • Ferrari , Leclerc , Hamilton : si è vero , il distacco da McLaren è di 20 secondi, e sì sono ancora lontani dalla forma ottimale ma il risultato di Spielberg è ad oggi molto soddisfacente soprattutto perché risultato di un nuovo pacchetto aggiornamenti che per la prima volta in questa stagione ha funzionato davvero, come testimoniato da entrambi i piloti. Ottime le prestazioni dei due , che nonostante le difficoltà costanti di una SF-25 non ottimale (chiedere a Charles quante richieste di Lift and Coast gli siano state fatte) riescono ad arrivare sul gradino più basso del podio e subito sotto. Ora bisogna vedere se su una pista diversa le cose funzioneranno ugualmente, voto 7
  • E.Ocon : ancora qualche punticino rosicchiato da parte del pilota francese che oggi è stato forse il pilota che ha recuperato più posizioni rispetto a quella di partenza (partiva diciassettesimo). Grazie a questo risultato il team sta cercando di rimanere in corsa per la sesta posizione , voto 6,5

Flop 5

  • K.Antonelli : Dopo l’ottimo risultato ottenuto in Canada , con il suo primo podio, il pilota italiano esce di scena dal gran premio d’Austria a causa di un errore molto superficiale e banale che di fatto esclude dalla gara anche Max Verstappen, vittima dell’incidente causato in curva 3 dal pilota Mercedes. E’ una battuta d’arresto da cui dovrà imparare sicuramente per evitare di danneggiare nuovamente se stesso ed il team. C’è da ricordare che ha ancora solo 18 anni e che quindi l’errore ricade in uno di quelli dati dall’inesperienza e perciò non così grave , voto 4,5
  • Mercedes : passare dalla vittoria e dal terzo posto di Montreal ad un ritiro e quinto posto con conseguente sorpasso da parte della Ferrari nel campionato costruttori deve essere stato un bel tonfo per il team di Brackley che oggi ha concluso con diversi secondi dietro la Ferrari di Hamilton , testimoniando di fatto quindi una involuzione di sicuro inaspettata. Hanno le carte per ribaltare questa prestazione di oggi ma devono iniziare a guardarsi dalla Rossa che con il nuovo pacchetto di aggiornamenti sembra aver ritrovato un pò di quello smalto perso nelle fasi iniziali di stagione, voto 5
  • Williams : concludono la gara con due ritiri di cui il primo a gara non ancora iniziata. Problemi di affidabilità e meccanici che in una fase così cruciale per il campionato sono assolutamente da evitare. Rimangono ancora in quinta posizione ma le concorrenti oggi raccolgono un buon bottino di punti (vedasi Sauber,Haas e Racing bulls) ed è necessario quindi che dalle parti di Groove non cali l’attenzione. Peccato perchè Albon sembrava in grado di ottenere oggi degli ottimi risultati , voto 4,5
  • Y.Tsunoda e Red Bull : tolto Max Verstappen a causa del contatto con Kimi Antonelli , il team austriaco si è letteralmente sciolto al sole e questo ,nel weekend di casa , fa ancora più rumore. Pressoché nulla la prestazione del pilota giapponese che sembra totalmente estraneo a quello di inizio stagione e che probabilmente guidato dal nervosismo lo spinge all’errore , quello che lo porta al contatto con Colapinto , e che gli causa una penalità che lo fa scivolare in ultima posizione , voto 4.5
  • L.Stroll : Il suo compagno di squadra è settimo alla bandiera a scacchi mentre lui fatica a non chiudere il gran premio in ultima posizione. Se ad oggi ci soffermiamo a pensare al fatto che il prossimo anno guiderà la prima monoposto “verde” di Newey si sente l’esigenza di voler vedere una applicazione ed una voglia diversa da parte del pilota canadese, che ad oggi pare sempre meno entusiasta di guidare una monoposto , voto 4.5

Sintesi

Ritorno in Europa per la F1 che lo fa in territorio austriaco e più precisamente sul circuito di Spielberg , dopo un gran premio , quello del Canada, che è stato sorprendente visto che per la prima volta in stagione sul podio non c’era l’arancione McLaren. La Ferrari si approccia al weekend con l’intenzione di sperimentare e vedere subito all’opera il nuovo fondo , con la speranza che possa finalmente essere la chiave di volta per questa stagione con più bassi che alti. La Mercedes si approccia con la speranza di essere anche oggi spina nel fianco della scuderia papaya che vede sempre più accrescere il problema di lotta interna tra i due piloti ed un Max che sul circuito austriaco ha sempre dimostrato un gran feeling. Fin dalle prime libere però la speranza di vedere una gara equilibrata inizia subito a sparire visto che Lando Norris sembra più che mai indemoniato nel voler dominare ogni sessione, fatto che poi a posteriori sarà inevitabilmente confermato.

Le qualifiche iniziano subito con due celebri esclusioni , quella di Tsunoda e di Sainz che forse allo stato attuale fa più notizia rispetto a quella del giapponese, che fino ad ora non ha mai offerto una prestazione sopra la sufficienza con il team di Milton Keynes. Sugli scudi invece la prestazione del giovane Bortoleto che addirittura nel corso del Q2 passa il taglio in quinta posizione e che alla fine del Q3 , prima volta per lui, lo vedrà scattare da una solida ottava posizione davanti all’altro rookie di casa Mercedes, Antonelli, penalizzato dalla scelta di uscita da parte del suo team. Delusione del Q3 è Oscar Piastri , che chiude solo in terza posizione , penalizzato si dalla bandiera gialla ma ma parso in forma per la pole. Pole che invece è salda nelle mani di Norris che mette fuori gioco l’inseguitore Leclerc rifilandogli ben 5 decimi , nonostante una prestazione superlativa da parte dell’alfiere monegasco della Rossa. A chiudere il quartetto di testa troviamo un ottimo Hamilton , molto soddisfatto da i nuovi aggiornamenti. Delusione Max che chiude solo settimo dietro ad un solido Lawson , sesto alla bandiera a scacchi.

La gara di domenica “parte” o sarebbe meglio dire non parte subito, a causa di una bandiera gialla causata dalla Williams di Sainz che allo start del giro di formazione decide di piantarsi in prima , impedendo così al pilota spagnolo di prender parte alla gara , visto che nonostante il rientro al box la monoposto prende fuoco sul posteriore. Prima grana per il team Williams che circa 20 giri dopo si vedrà costretta a ritirare anche la monoposto numero 23 di Albon , andando così incontro ad un doppio zero in classifica molto pesante. Lo start è abbastanza tranquillo con Leclerc che dopo aver cercato un attacco in curva 1 su Norris si vede invece sfilare da Piastri che approfitta subito della situazione per portarsi a ridosso del suo compagno di squadra nonché rivale per il mondiale. In curva 3 succede subito però il primo colpo di scena quando Antonelli , dopo aver sbagliato completamente il punto di frenata , travolge Verstappen mettendo così fine subito alla sua gara e a quella dell’olanese. Pochi giri dopo inizia la lotta in testa tra i due piloti papaya che fin da subito non sembrano voler mollare le mani sulla vittoria con Piastri che poco dopo in curva 4 affonda il colpo in maniera leggermente eccessiva e per poco non compromette la sua gara e quella di Lando. Il resto della griglia rimane abbastanza inalterato e vede pochi sorpassi ma ottime battaglie tra i mid team con un Bortoleto scatenato come non mai per cercare di risalire velocemente la classifica, ma dovendosi accontentare di rimanere dietro il suo manager Alonso che sul finale sfrutta la battaglia tra Norris e Piastri per tutelare la sua posizione e chiudere in settima posizione. La gara alla fine finisce tra le mani di Lando che pur meritandola per tutto il weekend stava rischiando di perderla verso il finale a causa di un Piastri affamatissimo di vittoria , che in circa dieci giri era stato in grado di recuperargli ben 5 secondi. Podio per Leclerc , costante e mai in difficoltà per tutto il corso della gara , seguito invece da un buon Hamilton che con la strategia stava cercando in tutti i modi di prendersi la posizione di Leclerc. Ottima la prova di Lawson , che ha chiuso in sesta , così come quella di Ocon ed Hulkenberg , entrambi a punti. Delusione invece per Tsunoda che non solo chiude ultimo ma incappa anche in ben due penalità nel corso della gara , dimostrando così grande nervosismo.

Di F1 addicted

Thomas SERAFINI

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE