• Dom. Giu 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

FUORI PISTA – Film per spettatori spericolati: Dal 5 giugno al Visionario quattro appuntamenti con quattro film unici e fuori dagli schemi!

DiRedazione

Giu 2, 2025

FUORI PISTA
Film per spettatori spericolati

Al Visionario quattro appuntamenti con quattro film
unici e fuori dagli schemi!

Primo appuntamento giovedì 5 e venerdì 6 giugno
con The Beast, storia d’amore che trascende
passato, presente e futuro

UDINE – Nel futuro, la tecnologia ha creato un mondo sicuro ma scarno di emozioni. Questa è l’ambientazione di The Beast, primo titolo di FUORI PISTA – FILM PER SPETTATORI SPERICOLATI, ciclo di appuntamenti dedicato a film e spettatori la cui curiosità non si esaurisce mai e che come funamboli camminano sospesi, senza rete, tra narrazione e sperimentazione, senza guardare mai in basso, senza paura di cadere!

Storia d’amore che trascende passato, presente e futuro con Léa Seydoux e George Mackay, The Beastdi Bertrand Bonello sarà in programma al Visionario giovedì 5 e venerdì 6 giugno. In un futuro prossimo in cui l’intelligenza artificiale regna suprema, le emozioni umane sono bandite. Per liberarsene e purificare il proprio DNA, Gabrielle accetta di sottoporsi a una procedura che la porta a rivivere le sue vite passate. Ma l’incontro con Louis creerà un legame tra tre periodi temporali – 1910, 2014, 2044 – in cui diverse versioni dei due personaggi si trovano a confrontare un grande amore. Un grande affresco spazio-temporale in cui l’amore diventa questione metafisica, e il melò si fa fibra connettiva del tempo.  

Il 12 e 13 giugno sarà la volta di uno dei film più amati dalla critica mondiale: Do Not Expect Too Much From the End of the Worlddi Radu Jude. L’autore più iconoclasta del cinema rumeno filma uno stupefacente caleidoscopio di denuncia sociale, satira grottesca e manipolazione visiva. Arrivato alla ribalta con Scompartimento n°6, Juho Kuosmanen è una delle voci più originali del cinema europeo. Il suo Silent Trilogy, in programma il 19 e 20 giugno, è un film muto contemporaneo, un’opera unica che fonde poesia, animazione, sperimentazione e un divertito e appassionato omaggio alle origini del cinema. Dulcis in fundo, il 26 e 27 giugno arriverà al Visionario il miglior film del 2024 per i prestigiosi Cahiers du Cinéma: L’uomo nel boscodi Alain Guiraudie. Un po’ un giallo e un po’ una fiaba nera, una summa del cinema del regista e sceneggiatore francese che con una decina di titoli (il più memorabile è Lo sconosciuto del lago) ha definito la sua poetica libera e impossibile da incasellare in un genere, o in una narrazione codificabile.

Per maggiori informazioni sulla programmazione e per acquistare il biglietto in sala consultare il sito  www.visionario.movie oppure facebook.com/VisionarioUdine

In copertina : THE BEAST – Photo di Carole Bethuel

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE