• Ven. Lug 18th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Giobbe Covatta in Piazza Azzurri d’Italia per GiorovagArte

DiRedazione

Giu 30, 2025

Padova, 30 giugno 2025 Il truck di GiorvaArte, il palinsesto culturale dell’estate padovana che arriva nei quartieri con numerosi eventi ospitati anche nei parchi cittadini e nelle biblioteche, si sposta in Piazza d’Italia (Arcella) per tre serate all’insegna del cinema, teatro famiglie e comicità

Ad aprire la settimana, giovedì 3 luglio (ore 21:15) il film di Roberto Andò “L’abbaglio”. Ambientato nel 1860 durante l’impresa dei Mille di Giuseppe Garibaldi. La trama ruota attorno a un audace stratagemma escogitato da Garibaldi per ingannare l’esercito borbonico e permettere ai suoi uomini di avanzare verso Palermo. Tra gli attori Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone.

Spazio al Teatro ragazzi, venerdì 4 luglio (ore 21:15), con la messa in scena de “La Favola Delle Tre Melarance” regia Maurizio Stammati, una produzione Teatro Bertolt Brecht. L’amore delle tre Melarance è la storia di un principe, di un re, di buffoni e saltimbanchi, di maghi, streghe e principesse, è una storia di intrighi, magie e trasformazioni, non solo una storia per i bambini.

Un mix irresistibile di comicità, ironia e impegno civile approda all’Arcella: sabato 5 luglio, alle ore 21:15, Piazza Azzurri d’Italia, ospiterà Giobbe Covatta con lo spettacolo “70 – Riassunto delle puntate precedenti”, una produzione firmata Mismaonda. Autore e protagonista del monologo, Covatta torna a far sorridere e riflettere il pubblico con la sua inconfondibile verve. Con il pretesto (nemmeno troppo) autobiografico dei suoi 70 anni, il comico napoletano ripercorre i grandi temi che hanno segnato la sua generazione e la nostra società: diritti civili, ambiente, uguaglianza, educazione, con uno sguardo tagliente ma sempre umano. Lo spettacolo si preannuncia come un’occasione imperdibile per chi ama un teatro che fa ridere con intelligenza e tocca corde profonde senza mai rinunciare alla leggerezza.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione consigliata. Per tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.girovagarte.com. Info su info@girovagarte.com (3756207272) o sui canali social.

La rassegna è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con le Consulte di quartiere, Museo Villa Breda con la direzione artistica a cura di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play, la rassegna è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Confermate le media-partner, quali Radio Padova, TVSetteGold e QUADRO advertising, saranno una guida importante in ogni luogo ed essere costantemente aggiornati sul ricco programma di GirovagArte. Anche quest’anno grande attenzione è data alla solidarietà. Grazie al progetto GirovagArte Solidale, infatti, verranno raccolti fondi a favore Medici con l’Africa Cuamm

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE