• Mer. Nov 5th, 2025 6:25:32 AM

Voce del NordEst

online 24/7

GirovagArte – Tra note e passi: GirogagArte porta musica, teatro e cultura nelle strade della città

DiRedazione

Lug 19, 2025

I solisti veneti, l’Orchestra di Padova e del Veneto tra i protagonisti degli appuntamenti di Girovagare. E poi ancora trekking urbano, teatro famiglie e presentazione libro

Padova, 19 luglio 2025 –Terzo appuntamento per il nuovo format GirovagArte in Villa. Martedì 22 luglio nella suggestiva Villa Breda (via San Marco 219), i Solisti Veneti propongono alle ore 21:15 un programma straordinario, in occasione del 300° anniversario della prima pubblicazione dell’Opera vivaldiana, con l’esecuzione integrale de “Le Quattro Stagioni”. L’Opera Ottava “Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione”, contenente “Le Quattro Stagioni”, è stata pubblicata ad Amsterdam nel 1725 da Michel-Charles Le Cène.

Torna l’appuntamento con gli autori e GirovagArte Books. La biblioteca Brentella ospita mercoledì 23 luglio alle ore 19:00 la scrittrice Mariangela Galatea Vaglio con il suo romanzo “Il Fondatore” in cui il mito di Romolo e Remo prende vita in un romanzo che intreccia storia, leggenda e potere alle origini di Roma.

Altro concerto questa volta dell’Orchestra di Padova e del Veneto a Villa Breda, giovedì 24 luglio (ore 21:15) che mette a confronto due giganti del classicismo in un dialogo musicale tra genialità e rivalità: Mozart incontra Salieri.

Ci si sposta, venerdì 25 luglio (ore 21:15) al parcheggio del parco Iris con uno spettacolo teatrale dal titolo “La via del Pepe”. Dalla Libia alle reti dei pescatori siciliani, il viaggio di Amal sarà impreziosito solo dalla cattiveria e dall’ottusità del prossimo; solo l’amore di suo nonno si rivelerà un battello affidabile. Una favola spietata che fa notizia in un momento in cui ormai le tragedie nei nostri mari si sono trasformate in soffocante routine. Le note soffiate da Maurizio Camardi, pizzicate da Soto Chero e il sussurro della voce di Silvio Barbiero su testo di Massimo Carlotto, restituiscono il grido straziante e già dimenticato di una storia come tante, sfaccettata e arbitraria come le nostre cronache.

Paolo Hendel

Per il format GirovagArte Junior, l’appuntamento è per sabato 26 luglio alle ore 18:00 al parco Santa Rita. La compagnia Barabao Teatro presenta “ Ercole sconfigge la terribile Idra una storia antica che parla al presente, una leggenda che torna a vivere per farci riflettere sulle nostre battaglie quotidiane” Ercole, simbolo di forza e coraggio, si trova davanti a una delle sue prove più impossibili: sconfiggere l’Idra di Lerna, creatura velenosa dalle molte teste. Ogni volta che ne taglia una, ne spuntano due. Un nemico che si moltiplica da solo. Una sfida che sembra infinita. Con il supporto dell’astuto Iolao, e armato di ingegno oltre che di muscoli, Ercole affronta la seconda delle sue dodici fatiche. Un’avventura tra paludi oscure, strategie brillanti e una domanda senza tempo: come si superano i problemi che, appena risolti, si ripresentano ancora più grandi? Seguirà poi un laboratorio creativo.

Infine, domenica 27 luglio primo appuntamento con il trekking urbano in collaborazione con Collettivo le Fuoriporta che per l’occasione propone alle 18.30 una passeggiata alla scoperta del quartiere Terranegra, l’isola dei canali.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione consigliata. Per tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.girovagarte.com. Info su info@girovagarte.com (3756207272) o sui canali social. La rassegna è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con le Consulte di quartiere, Museo Villa Breda con la direzione artistica a cura di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play, la rassegna è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Confermate le media-partner, quali Radio Padova, TVSetteGold e QUADRO advertising, saranno una guida importante in ogni luogo ed essere costantemente aggiornati sul ricco programma di GirovagArte. Anche quest’anno grande attenzione è data alla solidarietà. Grazie al progetto GirovagArte Solidale, infatti, verranno raccolti fondi a favore Medici con l’Africa Cuamm.

PROGRAMMA COMPLETO

Giovedì 26 giugno

PIAZZALE CUOCO – ore 21.15

CINEMA – Napoli – New York di Gabriele Salvatores

Venerdì 27 giugno

PIAZZALE CUOCO – ore 21.15

TEATRO FAMIGLIE – Il magico bosco di Gan

Sabato 28 giugno

PIAZZALE CUOCO – ore 21.15

TEATRO – Le più belle frasi di Osho di Federico Palmaroli

LUGLIO

Giovedì 3 luglio

Piazza Azzurri d’Italia – ore 21.15

CINEMA – L’ABBAGLIO di Roberto Andò

Venerdì 4 luglio

Piazza Azzurri d’Italia – ore 21.15

TEATRO RAGAZZI – La favola delle tre melarance

Sabato 5 luglio

Piazza Azzurri d’Italia – ore 21.15

TEATRO – 70 di Giobbe Covatta

Mercoledì 9 luglio

Biblioteca Brentella – ore 19.00

GIROVAGARTE BOOKS – Gli omicidi dei Tarocchi Barbara Baraldi

Domenica 13 luglio

Villa Breda- ore 21.15

GIROVAGARTE IN VILLA – UMUS CCCP – Coro dei Clarinetti del Conservatorio di Padova

Martedì 15 luglio

Villa Breda- ore 21.15

GIROVAGARTE IN VILLA – Il lupo… e Pierino. Un lupo, quattro sassofoni, percussioni e altri animali. Storie raccontate e suonate

Mercoledì 16 luglio

Biblioteca Sacra famiglia – ore 19.00

GIROVAGARTE BOOKS – La montagna nel lago di Jacopo De Michelis

Venerdì 18 luglio

PIAZZA DEL VOLONTARIATO – ore 21:15

TEATRO – La Malattia Dell’ostrica con Claudio Morici

Sabato 19 luglio

PIAZZA DEL VOLONTARIATO – ore 21:15

TEATRO FAMIGLIE – Il Pifferaio Magico

Martedì 22 luglio

VILLA BREDA – ore 21:15

GIROVAGARTE IN VILLA – Solisti Veneti

Mercoledì 23 luglio

Biblioteca Guizza – ore 19:00

GIROVAGARTE BOOKS – L’Anna che verrà di Annalisa Menin

Giovedì 24 luglio

VILLA BREDA – ore 21:15

GIROVAGARTE IN VILLA – OPV Mozart incontra Salier

Venerdì 25 luglio

PARCHEGGIO PARCO IRIS – ore 21:15

TEATRO – La via del Pepe tratto dal libro di Massimo Carlotto

Domenica 27 luglio

PARCO SANTA RITA – ore 18:00

GIROVAGARTE JUNIOR – Ercole sconfigge la terribile Idra e laboratorio creativo

Domenica 27 luglio

Quartiere Terranegra- ore 18:30

GIROVAGARTE TREKKING – Terranegra: l’isola tra i canali

Martedì 29 luglio

VILLA BREDA – ore 21.15

GIROVAGARTE IN VILLA – Solisti Veneti Tre secoli di Stagioni

Mercoledì 30 luglio

VILLA BREDA – ore 19:00

GIROVAGARTE BOOKS – Il sole dei secoli Vito Franchini

Mercoledì 30 luglio

CAMPO DEI GIRASOLI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – Francamente

AGOSTO

Venerdì 1 agosto

PIAZZA BARBATO – ore 21:15

CINEMA – Berlinguer La grande ambizione di Andrea Segre

Sabato 2 agosto

PIAZZA BARBATO – ore 21:15

TEATRO – MUSICA Il Contrabbasso con Paolo HendelI

Domenica 3 agosto

PARCO DEGLI ALPINI- ore 18:00

GIROVAGARTE JUNIOR – Ercole ripulisce le stalle de re Augia e laboratorio creativo

Domenica 3 agosto

GirovagArte Trekking

Quartiere Arcella – ore 18:30

TREKKING URBANO – Quando si passava per Codalunga

Giovedì 7 agosto

CAMPO DEI GIRASOLI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – Alessandra Pascali e Blubordò

Sabato 9 agosto

PARCO DEI SALICI ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – Son io cosa vostra della Compagnia Hellequin

Domenica 10 agosto

PARCO CORTIVO ore 18:00

GIROVAGARTE JUNIOR – Ercole e la meravigliosa Regina delle Amazzoni e laboratori creativi

Domenica 10 agosto

Quartiere Brusegana ore 18:30

GIROVAGARTE TREKKING – Tra la Stazione Bacologica e l’Ospedale ai Colli

Venerdì 15 agosto

CAMPO DEI GIRASOLI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – MENAGE A TRASH

Domenica 17 agosto

CAMPO DEI GIRASOLI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – SAVANA FUNK

Sabato 23 agosto

PARCO DEI SALICI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – STORIE DA BAR

Domenica 24 agosto

PARCO RONCAJETTE – ore 18:00

GIROVAGARTE JUNIOR – Ercole alla ricerca delle mele d’oro e laboratorio creativo

Domenica 24 agosto

QUARTIERE PONTE DI BRENTA- ore 18:00

GIROVAGARTE TREKKING

Mercoledì 27 agosto

CAMPO DEI GIRASOLI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – IACAMPO

Sabato 30 agosto

PARCO DEI SALICI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – IL GUARDIANO

Domenica 31 agosto

PARCO SVOLTA – ore 18:00

GIROVAGARTE JUNIOR – Ercole si avventura oltre l’aldilà e laboratorio creativo

Domenica 31 agosto

QUARTIERE SANTA CROCE-BASSANELO- ore 18:30

GIROVAGARTE TREKKING

SETTEMBRE

Mercoledì 3 settembre

PARCO DEI SALICI – ore 21:15

GIROVAGARTE OFF – BARABBA

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it