• Lun. Lug 1st, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

GORIZIA-ASSOCIAZIONE QUIALTROVE: RIGENERAZIONE DI BORGO CASTELLO – FINO AL 6 GIUGNO APERTO IL SONDAGGIO ONLINE PER I CITTADINI

DiRedazione

Giu 4, 2024

THE CIRCLE_CONCEPT ZONE

ASSOCIAZIONE CULTURALE GORIZIANA QUIALTROVE: FINO AL 6 GIUGNO APERTA LA PARTECIPAZIONE ONLINE ALLA RACCOLTA DI IDEE PER LA RIGENERAZIONE DI BORGO CASTELLO ATTRAVERSO L’ARTE CONTEMPORANEA. RESTITUZIONE PUBBLICA DEGLI ESITI DEL SONDAGGI ONLINE E DELL’INTERO PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE NEGLI INCONTRI PUBBLICI DI VENERDÌ 7 GIUGNO NEL NUOVO SPAZIO CHE L’ASSOCIAZIONE HA RIQUALIFICATO IN VIA RASTELLO 91, THE CIRCLE-CONCEPT ZONE: IN PROGRAMMA DUE INCONTRI PUBBLICI: A PARTIRE DALLE 15.00 L’ARTE DELLA COLLABORAZIONE PER LA RIGENERAZIONE DI BORGO CASTELLO. ALLE 17.00 L’INCONTRO “SOGNO O SON DESTO?” PER ILLUSTRARE I PROGETTI EMERSI IN QUESTE SETTIMANE E IL LORO IMPATTO

Info: info@quialtrove.it 

GORIZIA – Promuovere e valorizzare il territorio goriziano nella sua funzione di crocevia transfrontaliero tramite iniziative culturali, artistiche e turistiche, attività di formazione, di coinvolgimento dei cittadini on line e off line, tutte nel segno dell’innovazione e della rigenerazione urbana e della rivitalizzazione del tessuto socio-economico di Borgo Castello attraverso l’arte contemporanea sono al centro delle attività che sta svolgendo l’associazione culturale goriziana QuiAltrove, che ha recentemente riqualificato e messo a disposizione della città un spazio nella storica via Rastello: The Circle-Concept Zone.

Attiva fino al 6 giugno una raccolta di idee online aperta a tutti i cittadini per fornire le proprie idee su come l’arte può contribuire alla riqualificazione del Borgo e all’evoluzione della società, a cui è possibile accedere attraverso il link https://foxwin.app/v1.0/#/survey/SD3umNNQ.

L’arte contemporanea non solo offre agli artisti un mezzo di espressione – tra installazioni, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, installazioni sonore, progetti site specific – per esprimere idee e sentimenti, ma può anche stimolare il pensiero critico, promuovere il dialogo e la comprensione interculturale e intergenerazionale e generare innovazione sociale. QuiAltrove vuole concretamente contribuire ad incrementare il numero di visitatori, turisti e giovani artisti in città. L’intento di questo sondaggio online è di raccogliere idee, aspettative e proposte della comunità per la promozione di una visione condivisa del ruolo della cultura e dell’arte nella riqualificazione urbana e nel rilancio socioeconomico. Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno è previsto un importante momento pubblico di restituzione e illustrazione degli esiti della raccolta di idee. Alle 15.00 in programma il panel L’arte della collaborazione che approfondirà i risultati del percorso di co-progettazione e le idee che i cittadini e le categorie produttive hanno proposto per la rigenerazione di Borgo Castello. L’obiettivo è di mettere in luce il potenziale di innovazione del percorso avviato con il territorio, scoprendo come l’arte possa fungere da motore per il cambiamento e la crescita della nostra comunità. Alle 17.00 l’incontro Sogno o son desto? che approfondirà alcuni dei progetti più significativi emersi in queste prime settimane di lavoro comune con i cittadini, valutando il potenziale impatto e il percorso necessario ad una compiuta realizzazione.

Per partecipare ci si può iscrivere tramite eventbrite (link:https://www.eventbrite.it/e/biglietti-arte-per-la-citta-visioni-condivise-914414005907)

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE