• Mer. Mag 7th, 2025 5:22:29 AM

Voce del NordEst

online 24/7

Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto”. Ingresso gratuito

DiRedazione

Apr 24, 2025

Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto”

Dal 1 all’11 maggio a Gorizia, inaugurazione il 30 aprile, ingresso gratuito

Un omaggio profondo e corale ad Alda Merini, alla sua voce inconfondibile, al suo sguardo capace di attraversare il dolore e restituirlo come poesia, visione, resistenza creativa. Si intitola “La pazza della porta accanto” la mostra che sarà ospitata dal 1 all’11 maggio 2025 nello spazio espositivo The Circle di Gorizia, in via Rastello 91, con opere a cura di Giuliano Grittini, fotografo ufficiale e grande amico della poetessa. L’ingresso è gratuito.

L’esposizione, parte del più ampio progetto “LE PORTE ACCANTO. Alda Merini, gli artisti, la gente”, propone un allestimento che unisce fotografie, video, libri, foulard d’artista e installazioni digitali. Ogni elemento è pensato per accompagnare il visitatore in un incontro ravvicinato con la figura della Merini, ma anche con le riflessioni più urgenti sul valore della diversità, sull’accoglienza e sulla possibilità di creare prossimità attraverso l’arte.

La mostra, organizzata dall’associazione Mongolfiere Tascabili APS in collaborazione del Consorzio di Cooperative Sociali Il Mosaico, sarà aperta tutti i giorni con orario feriale dalle 16 alle 19 e festivo dalle 10 alle 19.

L’inaugurazione è prevista per mercoledì 30 aprile alle ore 18, nella stessa sede della mostra. L’evento sarà condotto dall’attrice Carlotta Del Bianco e si aprirà con i saluti istituzionali. Seguiranno la presentazione del progetto da parte di Ilaria Bregant, presidente di Mongolfiere Tascabili, e gli interventi di Giuliano Grittini, curatore dell’esposizione, e di Paola Zanus Michiei, psichiatra.

Il progetto “LE PORTE ACCANTO”, nella sua interezza, includerà anche attività laboratoriali tematiche (parità di genere, popoli e culture, fragilità e generazioni) ispirate a 4 poesie della Merini.

L’obiettivo è raccontare, attraverso la vicenda umana e artistica di una delle più celebri artiste del ‘900, il potere generativo della fragilità e della diversità, promuovere una cultura dell’inclusione e della prossimità, offrendo al pubblico occasioni coinvolgenti per riflettere, confrontarsi e riscoprire il valore dell’altro. L’arte, in questo contesto, si fa linguaggio condiviso, spazio di apertura, possibilità concreta di benessere emotivo, psicologico e sociale.

Partener del progetto: Consorzio di Cooperative Sociali Il Mosaico, Comune di Gorizia, Associazione Invasioni Creative, Associazione Mitteldream Artegorizia, Associazione culturale Prologo, Associazione A+AUD, Associazione culturale Adelinquere, Associazione culturale QuiAltrove 

Il progetto è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, bando Manifestazioni Espositive – Assessorato Cultura e Sport servizio attività culturali.

Per maggiori informazioni: info@mongolfieretascabili.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player