Cari consiglieri, collaboratori, soci e amici del Museo Comel..
I lavori al nostro Museo stanno per finire, mancano alcune rifiniture dei nuovi serramenti, il montaggio della nuova porta posteriore (quella di sicurezza), la sistemazione degli intonaci e della tinteggiatura interna, lo smontaggio delle impalcature e la risistemazione del giardino. Ci è stato promesso dal Comune, entro Agosto, il nuovo contratto RINNOVABILE di comodato d’uso gratuito della sede della durata di 9 o 15 anni (devono ancora decidere), per ora siamo nel “limbo”.
Malgrado questa situazione molte cose vanno avanti e altre sono in sospeso: abbiamo acquisito 8 belle bacheche che dobbiamo sistemare, stiamo progettando e rinnovando le esposizioni, il Progetto Calvario va avanti (siamo all’undicesimo anno di monitoraggio ), è nato il progetto PREVAL (censimento avifauna), la Biblioteca è accresciuta esponenzialmente come pure le donazioni e la raccolta di reperti. Tutto ciò ha però evidenziato la nostra necessità di spazio. Siamo quindi a caccia di “NUOVI SPAZI” ma ogni soluzione prospettata risulta ESTREMAMENTE COSTOSA soprattutto per un’organizzazione privata strettamente “NO PROFIT” come la nostra. Proponiamo alcune soluzioni: AMPLIAMENTO dell’area espositiva e conferenze con una struttura metallica leggera da affiancare alle attuali aree espositive. Altra soluzione sarebbe l’acquisto/ noleggio di alcuni “container” usati da posizionare in giardino da adibire a MAGAZZINI e LABORATORI.Abbiamo bisogno di voi: della vostra collaborazione, del vostro contributo sia intellettuale che operativo e finanziario. La nostra struttura organizzativa non ha tanto necessità di esperti (ricercatori, studiosi, cultori della materia, divulgatori) quanto di burocrati in grado di garantire l’afflusso costante di contributi, mantenere i rapporti con le pubbliche amministrazioni e che, naturalmente, siano volontari no profit.
Quindi si facciano avanti, non solo gli “amanti della natura” ma anche Ragionieri, Avvocati, Insegnanti e quanti pensano di contribuire allo sviluppo e mantenimento del MUSEO COMEL.
A inizio Settembre indiremo un’ ASSEMBLEA- RADUNO di voi tutti per programmare il nostro futuro e rinnovare la compagine amministrativa e di ricerca. Seguirà la comunicazione scritta con la sede prescelta e il programma conviviale
IL PRESIDENTE
(dott. Giuliano Spangher)