• Gio. Apr 24th, 2025 5:35:18 AM

Voce del NordEst

online 24/7

GRAZIE AI FOGOLARISTI, RITORNA A UDINE, “A FUROR DI POPOLO”, IL PALIO STORICO DI SAN GIORGIO

DiRedazione

Apr 13, 2025
oppo_0

Dieci “cavalli” in pista su Mercatovecchio omaggianti grandi personaggi e casati della storia udinese e friulana. I “capitoli” palieschi proclamati alla Loggia in “marilenghe” urbana: l’antico “sitadin”.

Un’iniziativa “Fogolâr Civic di Udin”, quindi spontanea, popolare, ostentante il patrocinio dell’Arengo, l’assemblea partecipativa udinese, oltreché dell’ARLeF, l’“Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, con il concorso del Comune di Udine e l’adesione del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico “Fogolâr Civic”, del Circolo Universitario Friulano “Academie dal Friûl” oltreché del Club per l’Unesco di Udine, del Coordinamento Civico Udinese “Borgo Stazione”, del Gruppo Storico di Borgo Pracchiuso di Udine, dell’ASF “Associazion Sportive Furlane”, di “Pinte&Spalti” Associazione culturale sportiva friulana e Galleria Italian Secret.

A Udine, “nella città che si fregia del cavallo dei Patriarchi aquileiesi e che fu capitale di una razza equina friulana erede di antiche glorie venete e longobarde in una terra storicamente nota per la valentia dei suoi cavalieri”, ecco, dunque, avviarsi la manifestazione “Pali di Avrîl te Capitâl furlane”, “civica reinvenzione con pedine equestri della corsa dei barbari udinese di S. Giorgio, documentata sin dall’anno 1334, palio storico metropolitano della Nuova Aquileia d’Attila”.

Presto detto è il programma, inaugurato domenica 13 aprile 2025, in Via Mercatovecchio, alle ore 17, presso la scala della Loggia del Lionello, dove, previa ostensione dello Stendardo dell’Arengo contemporaneo, avrà luogo la proclamazione dei capitoli del palio nell’idioma storico “sitadin” in omaggio alle antiche tradizioni friulane della città. Seguirà conferenza del prof. Alberto Travain in ordine alla storia e alla riproposizione contemporanea dei Pali udinesi in Galleria Italian Secret, Piazza Matteotti n. 18.

Infine, infine domenica 27 aprile 2025, sempre in Via Mercatovecchio, tra i “cantoni” Mercerie e Carbone, si terrà, alle ore 11, la “Corsa dei Barbari, ludo agonistico popolare con pedine equestri omaggianti il ricordo di personaggi e casati della storia di Udine e del Friuli”. “A seguire, tradizionale corteo dei contendenti in ordine d’arrivo sino alla Guglia di Mercatonuovo”. Si annunciano già dieci “cavalli” in gara…

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player